Il vino è un prodotto davvero interessante che affonda le sue origini nella notte dei tempi e che è arrivata ai giorni nostri. Oggi il miglior vino lo puoi trovare su Glovo, grazie a una selezione di prodotti davvero interessanti comprese piacevoli confezioni di vini da regalare.
Índice de contenidos
Il vino in libri davvero antichi
Il piacere del gustare vino è qualcosa che si ritrova anche nell’antica preistoria, e che è presente in testi davvero inusuali. Addirittura la Sacra Bibbia si occupa del vino, attribuendone la scoperta a Noè. Segno che questa bevanda alcolica è una parte importante della vita e della cultura dell’uomo.
Ma anche su Glovo, con tanti vini da regalare
Con l’avvento delle nuove tecnologie è diventato molto più semplice scovare tanti vini proveniente da luoghi molto diversi da loro. In questo modo puoi apprezzare meglio la diversità delle uve, delle lavorazioni e dei metodi di invecchiamento. Grazie a strumenti come Glovo puoi acquistare numerosi vini da regalare, ma anche da gustare piacevolmente a casa tua.
La grande varietà della produzione italiana di vini
Nella vasta produzione italiana vi è un’ampia scelta, anche se a livello internazionale sono molto più conosciuti i vini rossi di quelli bianchi. In realtà anche i vini bianchi sono estremamente interessanti gustati insieme alle corrette pietanze regalano momenti di vero piacere. Su Glovo sono presenti numerose aziende vinicole e rivenditori che mettono a disposizione un vasto panorama della produzione vinicola del nostro paese.
I vini da regalare che trovi su Glovo
Andiamo a vedere alcuni dei vini di cui puoi fare dono a una persona speciale. Tutti questi vini li puoi trovare su Glovo in modo semplice e immediato. E ricevi i tuoi acquisti direttamente a casa tua.
Piccolomini Rosso Veronese Igt Corte San Martino
Il Piccolomini Rosso un vino rosso davvero interessante che proviene dal Nord-Est dell’Italia, esattamente dalla zona del Valpolicella. Su queste colline vengono coltivate uve che, oltre che per questo vino, sono utilizzate per produrre vini di grande rilevanza nazionale e internazionale come l’Amarone e il Ripasso. Proprio con quest’ultimo vino la sua produzione va a incrociarsi. Infatti per circa due settimane il Corte San Martino viene fatto marinare insieme alle bucce provenienti dalla lavorazione dell’Amarone. La fermentazione e l’invecchiamento avviene prima in fusti d’acciaio e poi in botti di rovere. Si tratta di un vino dal rosso acceso e lucido, dalla gradazione di 13,5 gradi. Dai sentori fruttati, è uno dei vini da regalare che sono più adatti a cacciagione, varie carni rosse, ma anche con pasta dai condimenti importanti.

Trambusti Brunello di Montalcino DOCG – 2014
Parliamo adesso di uno dei vini italiano più conosciuti e amati al mondo, uno dei vini da regalare sicuramente più graditi. Si tratta di un vino dalla storia travagliata e che ha trovato una sua regolamentazione ben precisa solo pochi decenni fa. In realtà le sue origini sono molto antiche e possiamo dire che il Brunello vanta una storia di diversi secoli. Questo vino prodotto in una zona molto circoscritta della provincia di Siena ha una lavorazione che prevede un invecchiamento di almeno due anni in botti di rovere e di 5-6 mesi in bottiglia. Inoltre non può essere commercializzato prima di cinque anni dalla data di vendemmia. Un Brunello di Montalcino prodotti da Trambusti è un vino dalla gradazione importante e molto corposo e intenso.Trova la sua migliore collocazione insieme a carni rosse, soprattutto selvaggina, accompagnate da funghi o tartufo. Ottimo anche insieme a formaggi dal sapore altrettanto importante.



Terre Alte Felluga
Tra i vini da regalare non può mancare uno dei pochi vini bianchi italiani celebre anche all’estero. Il Terre Alte Felluga proviene dal Friuli Venezia Giulia ed è un mix composto da 40% di Sauvignon, 30% di Pinot bianco e 30% di Friulano. Queste uve vengono prima lavorate separatamente per poi, secondo un calendario ben preciso, uniti per l’affinamento finale. L’ultimo a essere aggiunto è in Friulano. Si tratta di un vino bianco dalla gradazione comunque importante, visto che raggiunge i 13 gradi. La tipica acidità dei vini bianchi viene compensata dagli importanti sentori di frutta di fiori e di spezie. Il gusto è decisamente minerale e sapido. Il Terre Alte di Felluga accompagna al meglio i piatti di pesce, pasta con condimento di verdure, carni bianche e formaggi.



Barbera dei Colli Tortonesi “Sette Zolle” I Carpini
Il Barbera è un vino di alta qualità che viene prodotto nelle colline piemontesi e ha un’interessante particolarità. A seconda delle zone di produzione il vino prende una denominazione diversa, tutti DOC per gruppo proprio. In questo caso stiamo parlando di un Barbera dei Colli Tortonesi. Questo vino proveniente dalla Cascina i Carpini si distingue per essere interamente biologico e vegano, con una lavorazione totalmente naturale. Le uve vengono raccolte quando sono molto mature e si raggiunge anche una gradazione di 15 gradi. È un tipico vino che si accosta con profitto a sughi di carne, salumi grassi, pesci grassi e zuppa di crostacei.
Come trovare i migliori vini da regalare su Glovo
Per acquistare e fare dono di un vino davvero speciale come quelli che ti abbiamo proposto, basta registrarti su Glovo e indicare la città dove vuoi ricevere il tuo vino. Navigando tra i menù di Glovo troverai una vasta selezione di vini tra cui quelli che ti abbiamo appena proposto. Sarà subito visibile il prezzo, la data di consegna e le spese di spedizione. In questo modo puoi regalare vini di qualità in pochi click con la garanzia di Glovo.