Anche a Roma il brunch si sta facendo spazio nelle abitudini degli abitanti della capitale. In fondo si tratta di un pasto dalle caratteristiche molto interessanti e vario nella sua composizione.

Sappiamo bene che in certe occasioni in Italia non ci si risparmia quanto a pasti abbondanti. Invece il brunch, per sue caratteristiche specifiche cerca di essere qualcosa di più leggero e che permette di non appesantirsi troppo.

Per questo motivo in numerose città italiane è possibile ordinare il proprio brunch su misura. Non solo adesso è anche possibile riceverlo a domicilio grazie a Glovo. In questo modo puoi unire due esigenze in una.

Allora seguici in questo percorso che ti vuole portare fare il tuo primo ordine di un brunch a Roma. Ti spiegheremo come funziona Glovo, cos’è il brunch e dove ordinarlo per riceverlo a casa tua.

Índice de contenidos

Cos’è il brunch e da cosa è composto

Ne abbiamo parlato già diffusamente e ti abbiamo raccontato tutto sul brunch. Qui facciamo un breve riassunto. Il Brunch nasce verso la fine dell’ottocento in Gran Bretagna per soddisfare l’appetito di partecipanti alle sessioni di caccia alla volpe domenicali.

Per non ripetere gli eccessi del sabato sera anche al pranzo della domenica si decise di ricorrere a un pasto diverso. Niente più grandi tavoli ai quali sedersi per ore, ma una sorta di buffet da gustare in piedi in tarda mattinata.

Un vero mix tra la colazione (breakfast) e il pranzo (lunch) che porta alla creazione di una nuova parola, il brunch. Questo nuovo termine fu inventato dal giornalista britannico Guy Beringer nel 1895.

Le uova alla Benedict sono un elemento irrinunciabile di un brunch a Roma e ovunque nel mondo

Gli elementi del brunch, anche a Roma

La composizione del brunch è sicuramente molto interessante, con tanti elementi in contrasto tra loro. Questo perché comunque era un pasto a buffet, dove ognuno poteva scegliere secondo le proprie preferenze. Quindi era presente una parte salata e una dolce, con alcuni elementi fissi che non dovevano mai mancare.

Nella parte salata le uova e il bacon fanno la parte del leone. In particolare le uova sono presenti in varie forme, ma due in particolare sono le più gettonate. Che siano strapazzate o alla Benedict non è importante, basta che ci siano per dare quel classico tocco british al brunch a Roma e ovunque nel mondo. L’accompagnamento con il bacon croccante è assolutamente necessario.

Per quanto riguarda invece la parte dolce uno spazio speciale è riservato al pancake. Questo dolce è un vero classico della colazione delle feste in Gran Bretagna, ma anche per accompagnare il tè. La tradizione vuole che tu versi sopra abbondante sciroppo d’acero. Non devono poi mancare le classiche marmellate e frutta fresca in genere, in particolare frutti di bosco.

Come ordinare il Brunch a Roma grazie a Glovo

Ora che sai cos’è il brunch e ti trovi a Roma, vuoi sapere come puoi averlo a domicilio. Perché di certo non hai voglia di metterti a prepararlo da solo. Non devi preoccuparti, puoi ordinare il tuo brunch nella capitale grazie a Glovo. Ti spieghiamo adesso tutti i passaggi da seguire.

  1. Innanzitutto vai sulla pagina internet di Glovo da computer oppure apri l’app da smartphone e tablet.
  2. Scegli la città dove ti trovi, in questo caso parliamo di Roma.
  3. Inserisci adesso l’esatto indirizzo di consegna. Questo passaggio è fondamentale, perché ti mostreremo poi i locali disponibili nella tua area di consegna.
  4. A questo punto clicca sulla bolla “Cibo”. Qui trovi tutti i bar e ristoranti disponibili per te.
  5. Nella casella di ricerca puoi, ad esempio, scrivere la parola “brunch”. In questo modo compariranno i locali che offrono pacchetti di brunch già pronti.
  6. Se invece vuoi scegliere degli elementi ben definiti del pasto, puoi scrivere il nome della pietanza. Basta scrivere “uova strapazzate” o “pancake”, oppure qualsiasi altra specialità. Sullo schermo compariranno i locali disponibili per l’ordinazione.
  7. Controlla l’orario di consegna disponibile per il tuo brunch, ogni locale ne ha uno diverso. Per essere sicuro di avere la consegna di prima mattina ti consigliamo di fare l’ordine la sera precedente.
  8. Scegli i piatti ed effettua il pagamento.
  9. Attendi a casa l’arrivo del tuo brunch a Roma.
Se vuoi fare un vero brunch a Roma con consegna a domicilio, devi ordinare un bel pancake come questo

Dove trovare il brunch nella capitale

Come ti abbiamo spiegato c’è la possibilità di cercare dei pacchetti già definiti per acquistare il tuo brunch, compresa la città capitolina.

Uno dei locali che offrono questo servizio è il Bubble Tea & Waffle Dolci & Salati, che propone 3 varianti diverse di questo tipo di pasto. Al suo interno potrai inserire una bevanda, la sezione dolce e quella salata.

Allo stesso modo potrai scegliere la composizione ideale del tuo brunch presso Pani & Ripieni™. Anche in questo locale puoi trovare un’ampia scelta e una buona possibilità di personalizzazione.

White Bakery invece propone la sua versione nel raggruppamento “American Breakfast” con diverse varianti disponibili.

Se invece sei un fan delle uova in versione british puoi rivolgerti a Roma a Bakery House, dove puoi trovare sia le uova strapazzate che quelle alla Benedict.

Goditi il tuo brunch a Roma con Glovo

Adesso non ti resta che cercare il tuo locale preferito della città e ordinare il tuo pasto in versione britannica. Glovo è qui per consegnare a casa tua il brunch perfetto all’orario stabilito. Buon brunch romano insieme a Glovo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: