Se vuoi sapere dove ordinare del bubble tea vicino a te sai che Glovo mi garantisce tutte le risposte di cui hai bisogno. Stiamo parlando di una specialità asiatica ancora poco conosciuta in Italia.
Va detto però che anche in Italia il bubble tea sta diventando molto richiesto e quindi molti locali si stanno attrezzando. Non solo, sono sorti anche dei punti vendita che fanno di questa specialità taiwanese il loro punto di forza.
Allora oggi andiamo a raccontare cos’è e come trovare il bubble tea vicino a te. Racconteremo nel dettaglio la storia del bubble tea, come è fatto e come prepararlo a casa. Poi andremo a presentarti alcuni locali che offrono questa specialità all’interno della piattaforma di Glovo.
Se quindi sei pronto per questa nuova esperienza che arriva da Taiwan, allora seguici in questo viaggio all’interno di un gusto diverso e curioso. Perché si tratta di qualcosa che si beve e si mastica allo stesso tempo.
Voliamo quindi a Taiwan per poi scoprire dove trovare il bubble tea vicino a te.
Índice de contenidos
Cos’è il bubble tea e la sua storia
Come abbiamo già anticipato il bubble tea è un tipo di bibita-snack che nasce a Taiwan come prodotto commerciale intorno agli anni ‘80 del secolo scorso. In realtà si tratta di una specialità nata in precedenza, ma nessuno aveva pensato di proporlo nei locali.
La base originaria del bubble tea era il tè freddo, il latte e un dolcificante come il miele. In origine nasce infatti come una bevanda rinfrescante della gente comune. L’arrivo di questa specialità nei locali taiwanesi fece aggiungere le perline di tapioca, per renderla più originale.
Da quel momento sono nate numerose varianti che hanno aggiunto gusti e consistenze diverse.
Sapori diversi in base alla scelta del tè
Nella sua composizione la scelta del tè riveste una grande importanza. Indirizzandosi verso un tè particolarmente aromatico cambia molto il gusto del bubble tea.
Le perline di tapioca poi non hanno un gusto particolarmente marcato, quindi la scelta di un particolare sciroppo di frutta incide molto sul sapore complessivo. Ma lo sciroppo ovviamente deve accordarsi al meglio con l’aroma del tè scelto per il bubble tea.
Come si capisce si tratta di una bibita-snack che presta a tante interpretazioni che ne cambiano radicalmente il gusto. Non bisogna poi dimenticare che la possibilità di usare il latte vegetale rende il bubble tea adatto a vegetariani e vegani.

Come è fatto il bubble tea?
Partiamo da quelli che sono gli ingredienti base del bubble tea che trovo in un locale vicino a me.
- Tè dagli aromi diversi
- Latte naturale o vegetale
- Perline di tapioca
- Sciroppo di frutta, miele o altre essenze
- Pezzi di frutta o altro come eventuale topping
- Gelato in alcuni casi
- Ulteriori varianti in base al locale che lo propone
Diciamo però che sono i primi 4 gli elementi alla base di questa specialità di Taiwan. Gli altri ingredienti fanno parte del processo di diversificazione commerciale alla ricerca di gusti sempre nuovi.
Oggi infatti il bubble tea si trova in numerose varianti nei locali vicino a te. Puoi quindi scegliere la versione di questo drink-snack che più si adatta alle tue preferenze. Andiamo a vedere come si prepara.
Brevi cenni sulla preparazione
Innanzitutto devi preparare del tè che devi poi lasciar raffreddare. Come abbiamo già anticipato la scelta del tè è importante, perché il suo aroma può essere decisamente intenso. Allora devi scegliere uno in grado d’incontrare al meglio i tuoi gusti. Il latte migliore da utilizzare è quello intero, ma puoi optare per quello scremato o quello vegetale.
Le perline di tapioca si trovano senza difficoltà in molti negozi di specialità asiatiche. Dopo averle lasciate a bagno di acqua per un’ora, vanno messe a bollire per circa 5 minuti. A questo punto vanno messe in infusione con uno sciroppo di frutta a scelta per circa un’ora per poi sgocciolarle.
Una volta che il tè e le perline di tapioca sono raffreddate puoi unire gli ingredienti insieme al latte e mescolare bene. Servono poi delle apposite cannucce per aspirare sia il liquido che le perline, anche se non è facile trovarle. Questo perché appunto è una specialità che si beve e si mastica. Nel caso in cui aggiungi della frutta a pezzetti servirà ovviamente un cucchiaino.
Lo trovi in tutta Italia grazie a Glovo
C’è un locale che propone il bubble tea con consegna a domicilio vicino a te? La risposta è sì, in tutta Italia crescono i locali che propongono questa specialità taiwanese. Ne abbiamo scelti 5 in diverse località italiane, ma cerca tu stesso nella tua città.



1. 1212 Bubble Tea – Milano
In pieno centro di Milano si trova un locale che ha un nome che promette tanto. In realtà non sono così numerosi i bubble tea che puoi ordinare s Glovo, ma non sono pochi. Inoltre ci sono tante altre specialità orientali dolci e salate da accompagnare a questa specialità proveniente da Taiwan. Parlando poi di bubble tea ti segnaliamo la presenza delle versioni calde e fredde in varie declinazioni. Puoi anche provare anche l’alternativa bubble tea cake, per provare qualcosa di speciale.
2. Panda Boba Bubble Tea – Torino
Nelle immediate vicinanze della città di Torino si trova un ristorante cinese che propone anche il bubble tea a domicilio grazie a Glovo. Qui infatti puoi ordinare tutto il meglio della cucina cinese, con tante specialità note e meno note. Inoltre puoi creare liberamente il tuo bubble tea a base di latte o di tè verde. Potrai infatti scegliere un aroma e due tipi di perline di tapioca con gusti diversi. Il tuo bubble tea perfettamente su misura ti aspetta dunque da Panda Boba su Glovo.
3. Black Sugar Bubble Tea – Roma
C’è del bubble tea vicino a me a Roma? Sicuramente nella zona di via Appia nuova sì, grazie a Black Sugar Bubble Tea. Si tratta di un piccolo locale che è specializzato in take away e consegna a domicilio grazie a Glovo. In alternativa ci sono alcuni posti a sedere per la consumazione sul posto. Il menù è composto da specialità salate e dolci dove la specialità taiwanese fa la parte del leone. Le versioni disponibili sono davvero numerose e permettono di trovare sempre il gusto adatto a tutti. Il più venduto su Glovo è il Black Sugar Boom Boom Boom.
4. QbiQ Pokeria e Bubble Tea – Bologna
Invece a Bologna, più precisamente in via delle Moline, c’è un ristorante che offre un mix di specialità provenienti da paesi lontani, dal bubble tea fino ad arrivare al poke. Il pezzo forte di questo locale è infatti l’ormai noto piatto di origine delle Hawaii. Il poke è completamente personalizzabile, ma ci sono anche delle versioni realizzate appositamente da QbiQ. Anche il numero di bubble tea disponibili è davvero importante. Puoi quindi provare giorno per giorno nuovi gusti della specialità di Taiwan.
5. Bubble Tea & Poke – Napoli
Anche a Napoli c’è del bubble tea vicino a te? Certo, su Glovo ci sono tanti locali come questo che offrono la possibilità di provare un drink-snack dal sapore asiatico. Qui in particolare puoi realizzare il tuo poke completamente su misura. Oltre a questo però ci sono tante versioni diverse di bubble tea e molto altro ancora. Ad esempio ci sono anche gustose granite e tè dal gusto classico e da altri dalle fragranze decisamente originali.



Il bubble tea vicino a te con consegna a domicilio c’è solo su Glovo
Apri l’app di Glovo e cerca il bubble tea nella tua città. Inserisci il tuo indirizzo di consegna e vai nella sezione “Cibo”. A questo punto scrivi nella casella di ricerca “bubble tea” e leggi i risultati della tua ricerca. Potrai così scegliere il miglior locale e il bubble tea di tuo gusto. Vola a Taiwan con una specialità davvero originale grazie a Glovo.
FAQ sul bubble tea vicino a te
Il bubble tea è un mix di tè insieme a latte, vari aromi e perline di tapioca opportunamente preparate. Il tutto finisce in un bicchiere e si gusta con la cannuccia e un cucchiaino (a seconda delle preferenze).
Gli ingredienti principali sono tè, latte, perline di tapioca e sciroppo di frutta. A questi si possono aggiungere altri elementi come miele, pezzetti di frutta e tanto altro.
Il prezzo di un bubble tea varia da città a città e anche in base alle quantità. In genere parliamo di un costo che va da un minimo di 5 euro fino a un massimo di 7 euro. Esistono però varianti più costose in base agli ingredienti.
Per riceverlo a casa tua basta aprire l’app di Glovo e inserire l’indirizzo di consegna. Poi cercare tra i locali e ristoranti quelli che propongono il bubble tea. Una volta effettuato l’ordine devi solo attendere a casa tua l’arrivo del nostro corriere per la consegna.