Per iniziare la giornata nel modo giusto, una buona colazione è proprio quello che ti serve. Perché dopo una notte di sonno ristoratore il nostro corpo ha bisogno di nutrienti per ricaricare le batterie e prepararsi alla lunga giornata che ha davanti.

Iniziare la giornata con il mood giusto, sorridenti e pieni di energia è quello che ci vuole per vivere la vita con serenità e voglia di fare.

Magari sei un early bird, pronto a scattare sull’attenti di prima mattina e adori iniziare la tua giornata con una corsa al parco o una lezione di yoga per salutare il sole che sorge. E prima di volare a lavoro, ti ci vuole la spinta giusta con una colazione nutriente ed energizzante…

…O forse sei un’anima pigra, ti piace svegliarti tardi la domenica mattina e godere delle prime luci dal caldo delle coperte. In questo caso forse ti ci vuole una dolce colazione a letto…

O, ancora, sei una mamma tuttofare, che non ha tempo per lunghe colazioni e preferisce piuttosto una colazione veloce, ma completa, adatta a tutta la famiglia.

Insomma, non importa quale sia il tuo “io” mattutino, noi di Glovo pensiamo a tutto e per tutti.

Per questo, accedendo alla nostra pagina web o scaricando la nostra app direttamente sul tuo cellulare o tablet, potrai trovare una lista di tutti i ristoranti, forni e caffetterie nella tua zona con pochi e semplici clic.

Una volta scelto il ristorante che fa per te, non ti resta che preparare l’ordine ed in pochi minuti la tua colazione a domicilio sarà pronta e in viaggio verso casa tua. Bussano alla porta? Sicuramente è uno dei nostri riders pronto ad augurarti il buongiorno con un sorriso ed una splendida colazione che potrai gustare in compagnia di chi ami.

Buon appetito e buona giornata da Glovo!

Índice de contenidos

Dove ordinare colazione a domicilio con Glovo

I principali ingredienti per una colazione perfetta

Per mantenere uno stile di vita sano, senza però dover rinunciare al gusto (e magari toglierci qualche piccolo sfizio ogni tanto) il primo pasto della giornata può prevedere diversi tipi di ingredienti.

L’importante è saperli combinare per raggiungere il giusto equilibrio tra proteine, carboidrati, grassi, fibre e vitamine.

Prima di effettuare l’ordine per la tua colazione a domicilio, vediamo insieme i principali ingredienti per la colazione perfetta!

Caffè

Chi dice colazione dice caffè! Il nostro espresso è sicuramente il protagonista del nostro rito mattutino. Ma per mantenere le sue proprietà è importante:

  • non abusare delle quantità: una tazza di caffè è più che sufficiente per iniziare la mattina con il piede giusto;
  • optare per miscele di qualità, magari per un caffè fatto in casa con la nostra paladina preferita: la moka;
  • limitare l’uso del latte ed evitare soprattutto panna o zuccheri.

E se non amate il caffè potete sempre optare per un buon tè. La teina, come la caffeina, è un alleato perfetto la mattina.

Ma il tè possiede maggiori benefici rispetto al caffè:

  • idrata meglio il corpo,
  • alta quantità di antiossidanti,
  • si può bere in maggiore quantità: fino a 4 durante l’arco della giornata.

In più, esistono tanti gusti e tipi differenti di tè – rosso, nero, bianco, verde – impossibile stancarsi!

Latte

È uno dei protagonisti più amati dagli italiani, impossibile immaginare una colazione senza di lui. Ma, ad oggi, il termine “latte” prevede così tanti tipi diversi che è difficile decidere.

Infatti, sono molte le persone che sviluppano un’ intolleranza al lattosio e decidono di cambiare dal latte di origine animale ad un latte di origine vegetale. Ed ormai ne esistono davvero per ogni gusto: latte d’avena, di soia, di riso, di mandorle, di cocco

In generale, i diversi tipi di latte vegetali apportano un buona quantità di grassi insaturi (detti “grassi buoni”) e sono privi di colesterolo, perfetti non solo per gli intolleranti, ma anche per chi vuole seguire una dieta leggera e salutare.

Se siete propensi a sostituire il latte vaccino, è importante sapere che tutte le bevande vegetali sono addizionate con calcio, vitamina B12 e vitamina D. Garantendo così i benefici necessari al nostro benessere. Sono inoltre più leggere e più digeribili.

Insomma, non vi resta che provare! Vi consigliamo di provarli un po’ tutti per scegliere il gusto che vi piace di più per la vostra colazione, (facendo però attenzione a che non contenga elementi cui si è intolleranti o allergici).

Yogurt

Di consistenza vellutata e sapore acidulo, lo yogurt è uno degli ingredienti principali della nostra colazione. Ad alto valore biologico, vitamine e minerali, anche lo yogurt come il latte prevede ormai sia la versione più tradizionale di origine animale – tra questi il più amato è sicuramente lo yogurt greco – che quello di origine vegetale – anche qui di tutti i gusti e sapori – più adatto agli intolleranti o a chi segue una dieta vegana.

Mangiato da solo o accompagnato da altri ingredienti per creare un gustoso bowl, di certo lo yogurt non può mancare a tavola di prima mattina!

Avena

L’avena è un superalimento che consigliamo di aggiungere alla vostra colazione, provatelo con frutta e yogurt o latte vegetale…non ve ne pentirete!

L’avena infatti migliora la digestione, diminuisce i livelli di colesterolo, i problemi cardiaci ed il rischio di diabete. Insomma, ingrediente promosso a pieni voti per una colazione sana e completa.

Frutta

La frutta non può certo mancare a colazione. Ci da quel gusto zuccherino che ci mette il sorriso di prima mattina. Importante è scegliere sempre prodotti locali e di stagione, dopodiché avete l’imbarazzo della scelta: banane, more, mirtilli, e tanti altri tipi, perfetti per una colazione dolce o magari l’avocado da accompagnare a una colazione salata...Che i più ne ha più ne metta.

Spremuta

Si sa, non è colazione se non ci si abbina una bella spremuta di agrumi: arance, limoni, pompelmo…Sbizzarritevi a combinarli insieme!

Pane

Per i più tradizionalisti, impossibile immaginare la propria colazione senza una fetta di pane tostato, magari accompagnato da un velo di burro o di marmellata di frutti di stagione…Gnam!

Per i celiaci, consigliamo il pane senza glutine. Mentre per i salutisti, da provare sicuramente il pane integrale o di segale.

Per i vegani invece, esistono diversi tipi di burro di origine vegetale. Tra questi, non potete non provare il burro di mandorle!

Che tipi di colazione esistono?

Adesso che ti abbiamo elencato gli ingredienti più amati da noi italiani è arrivata l’ora di vedere insieme i diversi tipi di colazione più famosi e amati.

Non vogliamo certo farti mancare la scelta per la tua colazione a casa questa mattina!

La colazione all’italiana

desayunos a domicilio

Ovviamente la più famosa e amata da tutti noi. La nostra colazione è di solito dolce, perfetta per addolcire il mattino e prepararci alla giornata che ci aspetta. Tra gli ingredienti più amati, i must have sono di certo:

  • Latte
  • caffè o tè
  • fette biscottate o pane tostato
  • marmellata
  • yogurt
  • spremuta
  • frutta fresca

La colazione all’americana

Il breakfast all’americana, a differenza di quello all’italiana, può essere salato o dolce. Anche se, di norma, gli americani preferiscono di gran lunga una colazione salata e certamente più impegnativa della nostra…Gli ingredienti più usati in questo caso sono:

  • Caffè americano,
  • Uova,
  • Pane,
  • burro,
  • prosciutto.

L’english breakfast

desayunos a domicilio

La colazione inglese completa, o full english breakfast, è più proteica e forse più impegnativa della colazione italiana, è di solito composta da cibi salati. La versione più famosa è composta da:

  • Uova strapazzate o scrambled eggs,
  • fettine di bacon,
  • pane tostato con burro,
  • porridge (avena bollita nell’acqua) magari insaporito con frutta o miele,
  • Tè nero.

Cappuccino e brioche

I vari tipi di colazione proposti fino ad ora sono di certo gustosi e abbastanza vari da soddisfare ogni palato…Ma vogliamo mettere un bel cappuccino con brioche (croissant o cornetto, dipendendo dalla zona) di prima mattina? Oppure accompagnamo il caffé con una bella fetta di torta fatta in casa?

Questa è senza dubbio l’accoppiata perfetta, amata da tutti gli italiani, solo a parlarne viene l’acquolina in bocca!

Non possiamo di certo considerarla una colazione “leggera”, ma è la colazione perfetta per coccolarsi in una domenica pigra.

Insomma, per la tua colazione a domicilio potrai sbizzarrirti tra gusti e sapori differenti, spaziando dal dolce al salato, da un’opzione salutare a quella più golosa. E noi di Glovo ci teniamo a darti di tutto un po’. Per questo, sulla nostra pagina web o direttamente dalla nostra app, potrai selezionare la colazione più adatta a te. Inizia la mattina con la giusta grinta con la tua colazione a domicilio preferita!

Domande Frequenti

In cosa consiste la colazione?

La colazione è il primo pasto della giornata, consumato al risveglio, nelle prime ore del mattino. È, per intenderci, quel kick start che ci da l’energia per affrontare la giornata e può variare in base alle nostre abitudini e alla nostra routine quotidienne.
Ad esempio, se sei un tipo sportivo e non puoi iniziare la giornata senza un buon allenamento, avrai bisogno di una colazione più nutriente e proteica.
Ma non temere, sulla nostra app potrai trovare una miriade di colazioni differenti pronte a soddisfare ogni gusto! Tu di cosa hai bisogno stamattina? Scegli la tua colazione a domicilio ed in poco tempo uno dei nostri rider te la consegnerà sulla soglia di casa.

Dove posso ordinare la colazione a domicilio?

Ma è facile! Su Glovo, ovviamente. Ti basta scaricare la nostra app per poter visualizzare tutti i ristoranti più vicini a te. Perché non c’è nulla di meglio di una sana e nutriente colazione a domicilio la domenica mattina…Allora cosa aspetti? Accedi alla nostra pagina web o scarica l’app di Glovo e scegli tra le diverse possibilità quella che più si avvicina ai tuoi gusti. La tua colazione a domicilio è a un clic di distanza ed i nostri riders sono già pronti per partire!

Con cosa si può fare colazione la mattina?

Esistono diversi tipi di colazione, dalla colazione all’italiana a l’english breakfast, passando per la colazione continentale che avrai sicuramente provato in viaggio, soggiornando in un hotel.
La nostra tipica colazione all’italiana, ad esempio, prevede caffè, latte, fette biscottate con marmellata o yogurt con frutta fresca, magari accompagnata da una bella spremuta d’arancia.
Ma se invece hai voglia di provare qualcosa di differente ed uscire un po’ fuori dagli schemi, siamo sicuri che la nostra ampia scelta di colazioni d’asporto o a domicilio farà al caso tuo. Scarica la nostra app e scegli la tua colazione, direttamente a casa tua, con Glovo.

Cosa comprende una colazione completa e salutare?

Durante la notte rimaniamo a digiuno per diverse ore. Al risveglio, il nostro corpo ha bisogno di reintegrare nutrienti e fluidi per darci l’energia giusta per iniziare la giornata con grinta e voglia di fare.
Per questo, la colazione è considerata il pasto più importante della giornata. Saltarla, infatti, può contribuire all’insorgere di patologie metaboliche come il diabete.
È quindi importante saper scegliere la combinazione giusta per una colazione completa e equilibrata che possa fornire al nostro corpo ciò di cui ha più bisogno.
Una colazione equilibrata deve fornire le giuste quantità di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e fibre.
Un esempio di una colazione ideale può essere un bowl con yogurt, fiocchi d’avena, frutta e frutta secca. Il tutto accompagnato da un buon caffè o, meglio ancora, da un tè verde.
Su Glovo potrai trovare una lista di diversi tipi di colazione e scegliere la tua in base a cosa il tuo corpo ti chiede questa mattina. Hai voglia di dolce o sei più propenso a una colazione sana e nutriente? Scegli la tua colazione completa ed equilibrata e prepara il caffè…in poco tempo consegneremo la tua colazione a domicilio direttamente a casa tua. Goditela e inizia la tua giornata con un sorriso!

Le origini della colazione

L’origine del termine deriva dal latino collatiòne, cioè “contribuire”. È una parola così utilizzata nella nostra quotidianità che raramente ci si sofferma sul bellissimo significato di questo termine: riunirsi per conversare durante un pasto.

Il termine nasce intorno al IV secolo e veniva utilizzato nei conventi per indicare un breve pasto consumato in compagnia nella tarda serata. Fu solo nel VI secolo, con l’istituzione degli orari di preghiera delle regole benedettine, che il pasto fu spostato al mattino, subito dopo le preghiere.

Il primo pasto del mattino si basava su cibi poveri, come latte e pane, e dà origine alla colazione tradizionale italiana.

Pian piano l’usanza del breve pasto di primo mattino si diffuse in diversi paesi europei e la colazione divenne come la conosciamo oggi, uno dei pasti principali della giornata, se non forse il più importante ed il più amato di tutti.

Allora cosa stai aspettando? Scarica subito la nostra app sul tuo cellulare o tablet e trova il ristorante che offre colazione a domicilio nella tua zona. Saremo più che lieti di portarlo direttamente a casa tua e augurarti il buongiorno!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: