Nelle calde giornate estive è sempre un’ottima idea ordinare un buon gelato con consegna a domicilio. Serve infatti qualcosa di davvero piacevole e rinfrescante per attenuare questa sensazione di calore che ti avvolge a qualsiasi ora del giorno. Si tratta di una specialità ormai amata in ogni parte del mondo e le gelaterie si sono sparse in ogni città, comprese quelle italiane come Roma e Milano.

Che tu voglia una coppetta o un cono, una vaschetta grande oppure piccola, c’è sempre una grandissima scelta. Quando si entra in una gelateria ci sono sempre due strade. Se hai già le idee chiare e vuoi solo dei gusti standard, allora tutto è molto facile. Nel caso invece che tu voglia provare un gusto speciale, allora devi armarti di pazienza e scorrere tutto il grande bancone.

In ogni caso il risultato sarà sempre piacevole con una sensazione di goloso refrigerio. Ma c’è anche la possibilità di avere del buon gelato con consegna a domicilio, restando comodo sul tuo divano. Perché ci pensa Glovo a fartelo arrivare dove vuoi.

Índice de contenidos

Scegliere il miglior gelato a domicilio con Glovo

Non ci vuole molta fatica, basta infatti aprire l’app di Glovo, selezionare la tua città e indicare l’indirizzo dove vuoi ricevere il tuo gelato. Fatto questo puoi cercare i tuoi gusti preferiti seguendo due percorsi diversi.

Nel primo caso puoi selezionare subito dal menù principale la sezione “Gelati e dolci”. Qui sono raggruppate gran parte delle gelaterie presenti nella tua città, in particolare nella tua zona di consegna.

Ma puoi sempre optare per una strada alternativa. Infatti, selezionando la bolla “Cibo” dal menù principale, puoi scorrere tutte le sotto categorie e trovare la sezione “Gelato”. In questo modo ci saranno anche tutta una serie di locali, non solo gelaterie, che offrono il gelato con consegna a domicilio.

Su Glovo hai a disposizione una scelta davvero ampia di gelati artigianali per tutti i gusti e necessità. Ora però parliamo un po’ del gelato e delle sue caratteristiche peculiari.

Il gelato, preso in gelateria o con consegna a domicilio, porta sempre freschezza e refrigerio

Breve storia del gelato

L’arte di abbinare il ghiaccio a varie essenze, soprattutto alla frutta, è qualcosa che affonda davvero nella notte dei tempi. Sia nell’antica Grecia che nella Roma imperiale troviamo tracce di questo mix piacevole e rinfrescante. Ma non era la sola parte del mondo dove questi elementi trovavano il giusto connubio.

Infatti anche in Cina il ghiaccio era soprattutto utilizzato per la conservazione degli alimenti. Si hanno però notizie di combinazioni tra questo elemento ed parti aromatiche e frutta.

Il tradizionale gelato a base di latte o di crema di latte sia dovuto alla creatività di Bernardo Buontalenti a Firenze. Fu infatti la corte di Caterina De’ Medici a godere di questa nuova prelibatezza.

Con il passare dei secoli la produzione del gelato si è avvalso di tante nuove tecnologie. Adesso infatti parliamo di una produzione artigianale, ma con strumenti davvero moderni ed efficienti.

Il gelato, come è fatto

Parlare della composizione del gelato artigianale può in certi casi far venire un po’ di mal di testa, perché la lista è davvero lunga ed è difficile da spiegare. Molte gelaterie mettono oggi una lista quasi completa degli ingredienti principali utilizzati. Anche perché ve ne sono altri che vengono inseriti in minime quantità per avere quella consistenza che tanto amiamo nel gelato di oggi, compreso quello a domicilio.

Va poi detto poi che altri professionisti preferiscono tenere per sé la lista completa per non rivelare alcuni dettagli segreti. Diciamo però che alcuni elementi di base dei gelati in crema sono il latte in varie forme (compreso quello condensato) e tante tipologie diverse di zuccheri. Ci sono poi una serie di sostanze più o meno naturali che aiutano a ottenere una speciale cremosità.

Questo però non vuol dire che il gelato sia qualcosa di artificiale, anzi, il disciplinare del gelato artigianale è estremamente controllato. Il risultato è infatti un gelato buono e fatto per tutti.

Gli aromi utilizzati possono essere di produzione industriale, oppure realizzati direttamente nel laboratorio della gelateria. In quest’ultimo caso avremo dei gusti assolutamente originali. Le gelaterie offrono così un gelato sul posto e con consegna a domicilio sfruttando spesso le migliori specialità della zona.

Il gelato, nei gusti classici oppure in quelli più originali, lo trovi anche con consegna a domicilio su Glovo

I gusti più di tendenza che trovi in gelateria e con consegna a domicilio

Le ultime fiere e workshop dedicati al gelato in Italia hanno messo in rilievo la ricerca di materie prime ricercate per creare nuovi interessanti sapori. Parliamo ad esempio dello Zabaione realizzato con la presenza del Marsala DOC.

Ma anche gusti davvero estrosi che sfruttando la presenza del latte, arrivano a portare il sentore di formaggi dal sapore intenso. Oppure si va a finire nel lontano Vietnam per una noce di cocco davvero speciale. Ci sono poi tante fragranze che sfruttano noci, menta e tanti altri prodotti noti anche all’estero per la loro particolarità. Tutto questo gelato lo trovi nelle migliori gelaterie o con consegna a domicilio grazie ai nostri corrieri.

Scegliere il gelato più buono con consegna a domicilio con Glovo

Cerca nella tua città e nella tua zona la gelateria che offre il migliore gelato con consegna a domicilio. La tua estate, ma anche il tuo inverno sarà più piacevole, grazie ai gusti più classici oppure ai sapori più estrosi. Ci penserà poi Glovo a farti avere il tuo gelato preferito direttamente a casa tua.

Dove trovare il gelato a domicilio più vicino a te

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: