Il caldo dell’estate fa sempre venire voglia di qualcosa di fresco, soprattutto se sei a casa, magari senza aria condizionata, e non hai le forze di fare niente, figuriamoci di uscire sotto il sole. Allora, perchè non ordinare del gelato a domicilio con Glovo?
Ma se vogliamo dirla tutta, anche nelle fredde giornate invernali, magari davanti alla tv mentre si guarda un film d’amore strappalacrime, è sempre il momento giusto per mangiare questo delizioso dolce all’italiana.
Sí perchè questo gustoso dessert piace proprio a tutti e si puó assaporare in qualsiasi stagione. In più, se c’è la possibilità di ordinarlo dalla comodità di casa tua, diciamo che il piacere aumenta. E visto che noi di Glovo vogliamo renderti le giornate felici, abbiamo deciso di mettere a tua disposizione le migliori gelaterie italiane che consegnano a domicilio. Adesso non hai più scusa per rimanere con il freezer e la pancia vuoti.
Immagina che hai degli invitati a cena, ma poco tempo per preparare una bella cenetta, quello che puoi fare è aprire la nostra app, scegliere fra un sacco di generi di cibo, come dei succulenti hamburguer, o un esotico sushi, e poi finire ordinando un saporitissimo gelato a domicilio con tutti, vedrai che figurone.
Índice de contenidos
Come ordinare il gelato a domicilio con Glovo
Ti abbiamo convinto che una bella vaschetta di gelato dai gusti assortiti è quello di cui hai bisogno per affrontare al meglio la giornata? Se la risposta è sì, allora è arrivato il momento di spiegarti quanto sia semplice ordinare un delizioso gelato a domicilio con Glovo.
Se sei un fan della nostra piattaforma saprai già che basta installare la nostra app sul tuo smartphone o tablet, oppure entrare nella nostra pagina web e cercare la bolla “Gelati e Dolci”. Si ti apriranno un’infinità di opzioni di gelaterie che consegnano a domicilio vicino a te. Adesso sta tutto nelle tue mani scegliere i gusti di gelato che preferisci, e combinarli come vuoi tu. I più golosi avranno la possibilità di scegliere tra creme e cioccolato, mentre quelli che vogliono stare più leggeri andranno sicuramente dritto sui sapori alla frutta.
Vuoi sapere quali sono i migliori gelati da asporto vicino a te? Ecco i nostri top 5.
Le 5 migliori gelaterie dove ordinare gelato a domicilio vicino a te
1. Terra Gelato (Milano)
La gelateria Terra Gelato si trova in un elegante locale in centro a Milano. La filosofia centrale è quella di utilizzare tecniche moderne per l’elaborazione del gelato artigianale. Il tutto nel rispetto della tradizione italiana che premia i principi di qualità, e l’utilizzo di materie prime locali e ingredienti sempre freschi. Di fatti, il gelato a domicilio di Terra Gelato è famoso per la sua cremosità e leggerezza, questo grazie al fatto che non si aggiungono grassi durante la preparazione se non quelli naturali che sono già contenuti negli ingredienti di stagione.
La puoi trovare in: Via Vitruvio, 38, 20124 Milano
2. Nivà (Torino)
Se ordini del gelato a domicilio di Nivà sai già di andare a colpo sicuro. La qualità dei prodotti con cui è preparato e le tecniche artigianali utilizzate danno come risultato un delizioso gelato all’italiana.
La gelateria Nivà ha una storia di oltre venticinque anni, quando la famiglia Rivolta aprì un ristorante sulle colline torinesi. La passione per la cucina ha fatto il resto, portando i Rivolta ad aprire anche delle gelaterie. Il loro punto forte è l’utilizzo di ingredienti di altissima qualità, e cercando di puntare sulla regionalità. Di fatti utilizzano frutta di stagione, e la maggior parte sono a Km 0.
La puoi trovare in: Via Giuseppe Luigi Lagrange, 27-31, 10123 Torino
3. The Gelatist (Roma)
Questa gelateria romana nasce nel 2013 con l’obiettivo di diffondere nel mondo un gelato italiano prodotto solamente con tecniche artigianali d’eccellenza. Tutti i loro gelati a domicilio sono preparati con ingredienti italiani di prima qualità, e con tecnologie moderne ma sempre nel pieno rispetto della tradizione.
I The Gelatist pensano proprio a tutti e consegnano a domicilio anche gelati di riso, che sono senza lattosio né saccarosio, ottimi per tutti coloro che hanno delle intolleranze ma non vogliono rinunciare alla freschezza di questo dolce. Ce ne sono di tre gusti: cioccolato, nocciola e pistacchio.
Il made in Italy passa anche nella decorazione dei loro locali, curata nei minimi dettagli.
La puoi trovare in: Via Nazionale, 160, 00184 Roma
4. Gelateria La Romana (Milano)
Questa gelateria ha una storia di più di 70 anni. Di fatti, nasce a Rimini nel 1947 da una passione, quella di veder sorridere i bambini. Da allora, ha fatto molta strada, aprendo locali e pasticcerie nelle varie regioni d’Italia, ma anche all’estero.
Fin dalle sue origini, la Gelateria La Romana sceglie accuratamente i migliori ingredienti, frutta di stagione, panna fresca e latte biologico, con il fine di continuare a offrire un prodotto di ottima qualità.
Tra i sui gusti di gelati a domicilio più richiesti troviamo quelli alla nocciola, e al Marsala.
La puoi trovare in: Viale Col di Lana, 2, 20136 Milano MI, Italia
5. Gelateria Siculo (Torino)
Nonostante il nome ricordi una delle più belle isole d’Italia, la Gelateria Siculo nasce a Torino negli anni ‘80, ed è considerata una delle migliori gelaterie della città. La loro filosofia è quella di portare i sapori della tradizione siciliana anche al nord, ed è per questo motivo che i loro gusti di gelato più venduti sono proprio quelli alla mandorla, alla ricotta o al famoso pistacchio di Bronte.
Vengono utilizzati solo ingredienti di qualità come il latte fresco e aromi 100% naturali. Il risultato di ciò è un gelato a domicilio denso e cremoso.
La puoi trovare in: Via S. Quintino, 31, 10121 Torino
Origini del gelato italiano
Ed ora che ti abbiamo detto dove trovare i migliori gelati a domicilio vicino a te, lascia che ti raccontiamo un po’ le origini di questo prodotto.
Probabilmente non tutti sanno che il gelato è riconosciuto in tutto il mondo per essere un dolce tipicamente italiano, anche se le sue origini non sono molto chiare. Di fatti, troviamo le prime testimonianze all’epoca dei greci e dei romani che, per rinfrescarsi dal calore estivo, si preparavano bevande a base di miele, limone e ghiaccio.
Però, qualcosa di più simile a quello che oggigiorno consideriamo gelato è apparso in Sicilia nel IX secolo. Gli arabi dell’isola, infatti, preparavano delle bevande fredde a base di succhi di limone, arancia o tamarindo, e poi utilizzavano la neve dell’Etna per congelarli.
Ma se vogliamo essere ancora più precisi, il gelato artigianale nasce ufficialmente nel Cinquecento, grazie all’architetto Bernardo Buontalenti, il quale preparava una specie di sorbetti con ingredienti che sono oggi alla base del gelato artigianale, come per esempio: latte, panna, albumi, neve, zucchero e succo di limone.
Se dopo questo excursus storico non ti abbiamo convinto del fatto che la migliore scelta che puoi fare per migliorare la tua giornata è ordinare del gelato a domicilio, non c’è problema. Con Glovo infatti, puoi chiedere che ti sia portato a casa qualsiasi cosa, non solo cibo a domicilio, ma anche regali, fiori e un sacco di altre cose che non ti puoi neanche immaginare L’unica cosa che dovrai fare è aprire la nostra app, cliccare su quello che ti serve, e aspettare uno dei nostri riders che in pochi minuti arriverà a casa tua.