Parlare del menu di Sorbillo vuol dire entrare in un tempio della pizza napoletana nel mondo. Gino Sorbillo e la sua famiglia hanno dato un contributo importante alla notorietà di questa preparazione da forno. Famoso in tutto il mondo per la qualità delle sue pizze, sempre speciali che puoi provare nelle sue pizzerie.
Oggi le puoi trovare a Napoli, Roma, Milano, Genova, Torino, New York, Miami e Tokyo. Se vuoi ricevere a casa tua le pizze del menu di Sorbillo puoi farlo grazie a Glovo. La nostra piattaforma ha l’esclusiva della consegna a domicilio delle sue pizze. Non ha prezzo la possibilità di avere sulla tua tavola una delle vere eccellenze italiane.
Cerca “Sorbillo” su Glovo e scegli la tua pizza preferita. In breve tempo la riceverai a casa tua e potrai godere di una delle specialità italiane più amate nel mondo. Parliamo adesso della pizza e della storia della famiglia Sorbillo.
Índice de contenidos
La pizza e la sua storia
Si pensa che già settemila anni fa si preparasse del pane lievitato. Le sue varianti sono presenti in antichità in varie parti del mondo. Un esempio molto noto è, ad esempio, quello della piadina romagnola. Si comincia a parlare di pizza nel medioevo, anche se non aveva ancora questo nome.
Nel sedicesimo secolo la parola pizza compare finalmente a Napoli. Le prime versioni della pizza erano condite con ingredienti poveri. Col tempo la pizza arriva anche sulla tavola dei ricchi. La sua consacrazione arriva con la nascita della pizza margherita, con la storia che tutti conoscono.
Nel ventesimo secolo la pizza è diventata famosa in ogni parte del mondo e viene servita ovunque nei ristoranti e nelle pizzerie. Si sono moltiplicate le contaminazioni della pizza con gusti molto diversi da quelli italiani. Napoli ha svolto quindi il ruolo di difensore della tradizione. Gino Sorbillo e la sua famiglia ancora oggi ricoprono un ruolo di primo piano in questa missione.
La prima pizzeria Sorbillo nasce a Napoli nel 1935 in via dei Tribunali grazie ai nonni di Gino, Luigi e Carolina. La coppia mette al mondo ben 21 i figli e il padre di Gino, Salvatore è il diciannovesimo. Sin da piccolo Gino viene coinvolto nell’attività del padre, rivelando presto un talento naturale davvero straordinario.
La sua capacità unire tradizione e creatività lo fa diventare presto una stella nel mondo della pizza a Napoli. La continua ricerca delle migliori materie prime e la sua voglia d’innovare lo ha reso famoso per due motivi diversi. Gino Sorbillo rimane sempre uno dei difensori della tradizione, ma è anche sempre alla ricerca di nuove pizze da proporre. In questi ultimi anni ha partecipato a programmi televisivi in Italia e nel mondo, dalle trasmissioni di Alberto Angela fino a Masterchef. E da oggi arriva la consegna a casa tua grazie a Glovo.
La sede storica della prima pizzeria Sorbillo in via dei Tribunali è ancora oggi gestita da Gino e da parte della famiglia. Qui puoi entrare per provare il giusto le pizze più tradizionali e quelle più moderne. Questa pizzeria è sempre al passo coi tempi e se vuoi provare la pizza di Gino Sorbillo a casa tua lo puoi fare solo con Glovo.
Gli ingredienti come base fondamentale
Per realizzare un prodotto della massima qualità è necessario scegliere sempre i migliori ingredienti. La costante ricerca del migliore prodotto disponibile deve essere una vera missione. Le pizzerie Sorbillo scelgono solo fornitori che garantiscono la massima qualità dei prodotti. E quando assaggi la loro pizza il gusto è diverso.
La pizza preparata in questi locali è fatta con farine provenienti da agricoltura biologica. La scelta di pomodori, mozzarelle, formaggi, salumi dallo standard superiore, permette di realizzare pizze sopraffine.
Su Glovo trovi in esclusiva le pizze di Gino Sorbillo e quello che trovi potrebbe anche stupirti. Se pensi di poter ordinare solo il meglio della tradizione napoletana, avrai una grande sorpresa. Ci sono certamente le classiche pizze tradizionali, ma anche tante alternative sorprendenti e appetitose. Andiamo a vedere nel dettaglio.
La tradizione della pizzeria di Gino Sorbillo
La parte più tradizionale la puoi trovare con la regina delle pizze, la margherita. Per realizzarla ci si è affidati a prodotti 100% italiani. Dal pomodoro all’olio extra vergine d’oliva fino al basilico.
Per quanto riguarda la mozzarella si è optato per un misto di latte di mucca e di bufala del matese. Non manca la versione con doppia mozzarella. Sono presenti poi la classica diavola e la marinara.
Già per la versione della margherita con mozzarella di bufala DOP si è aggiunto un altro ingrediente davvero speciale. Al suo interno troviamo anche il parmigiano reggiano di montagna 36 mesi, un prodotto di altissima qualità e dal sapore molto spiccato.
Una delle pizze più apprezzate dagli iscritti di Glovo è sicuramente più originale ed è la “Benito“. Su questa pizza trovi capperi lacrimelle, olive nere tonde del matese, pomodorini freschi, provola affumicata, misto latte di bufala del matese, origano selvatico del monte Saro.
Un altra pizza davvero originale è quella chiamata Nonna Carolina. Qui invece trovi pesto fresco di basilico genovese DOP, pomodorini freschi, provola affumicata misto latte di bufala del matese, olio extra vergine di oliva italiano e basilico fresco.
Se vuoi gustare la pizza dei famosi locali di Gino Sorbillo direttamente a casa tua, lo puoi fare solo con Glovo. Qui trovi la pizza napoletana apprezzata in tutto il mondo realizzata da un vero maestro della specialità. Cerca le pizzerie Sorbillo su Glovo e regalati momenti di vero piacere.