Scommettiamo che, se ti dicessimo di ripensare a una delle tue serate preferite trascorse con gli amici di tutta la vita, sarebbe coronata da una gigantesca pizza fumante? Magari accompagnata da un paio di birre ghiacciate e la squadra del cuore che gioca in sottofondo.

Perché si sa, nulla sigilla una vera amicizia come condividere un pezzo di pizza, tra chiacchiere e risate.

Sarà per questo che la pizza è il cibo più famoso al mondo, il più gustato e amato da grandi e piccini, in ogni parte del globo. Ed è certamente per questo, che ogni italiano che si rispetti, non importa in che parte della penisola si trovi, avrà sicuramente appesa al frigo una lista delle pizzerie a domicilio di fiducia.

Ancora non sei riuscito a trovare la migliore pizzeria d’asporto vicina a te? Glovo corre in tuo aiuto. Il primo passo sarà sicuramente decidere il tipo di pizza che più ti piace.

E quale modo migliore di farlo se non provandole un po’ tutte…eh?

E ce n’è davvero per tutti i gusti. Tu mettiti comodo, i riders di Glovo penseranno al resto!

Índice de contenidos

Che tipi di pizza esistono in Italia?

Non c’è una risposta semplice a questa domanda. Esistono tanti tipi di pizza, dai più tradizionali ai più ricercati. Vediamo insieme alcuni esempi!

Pizza Napoletana

Soffice e sottile tranne che nel cornicione che di solito è un po’ più spesso, la vera pizza napoletana è facile da ripiegare su sé stessa e da mangiare per strada. Per raggiungerne la giusta fusione tra pasta e condimento che la rende tanto speciale, è fondamentale la cottura nel forno a legna, che ne determina il risultato finale.

Pizza Romana

Conosciuta come la “scrocchiarella in dialetto romano, la caratteristica fondamentale di questo tipo di pizza è la sua croccantezza, data da una massa sottile e ampia, con un cornicione quasi inesistente. Per ottenere questo effetto croccante, infatti, viene stesa con il mattarello per eliminarne l’aria dall’impasto che viene poi disposto in una teglia e cotto al forno elettrico.

Pizza da degustazione

Chiamata anche “pizza gourmet”, si caratterizza per l’uso di ingredienti pregiati e viene di solito servita in spicchi, ognuno differente. In questo caso l’impasto viene preparato con farine particolari ed è più alto e leggero, senza cornicione e perfettamente tondo.

Pizza all’italiana

Chiamata così perché è un punto di incontro tra le tre: impasto scioglievole ma non troppo, guarnito da ingredienti locali, scelti per esaltare i sapori del territorio italiano.

Altri tipi di pizza

Ci sono poi altri tipi di pizza in Italia, come la pizza fritta napoletana; la pizza al taglio romana; il trapizzino, una tasca triangolare di pizza farcita con i sughi della tradizione romanesca; le pizzette, piccole e soffici; la pizza in teglia dall’impasto alto, soffice e’ croccante in superficie.

Non sai ancora quale tipo di pizza fa per te? Provali tutti direttamente con la comodità di casa tua. Su Glovo potrai trovare la pizzeria a domicilio o da asporto più vicina a te!

Ingredienti principali

Gli ingredienti per condire la proprio pizza sono davvero infiniti e cambiano per geografia, stagionalità e gusto personale. Ma quali sono gli ingredienti principali della pizza?

Farina

Fondamentale per poter preparare la pizza è la scelta della farina. Esistono differenti tipi di farine da poter utilizzare per preparare la pizza perfetta e privilegeremo più una farina rispetto ad un’altra in base al tipo d’impasto, l’idratazione e la durata della lievitazione.

Dalla farina di grano tenero, alla biologica a quelle ai cereali o le farine per celiaci. Ce n’è davvero di ogni tipo e gusto. Provale tutte con Glovo!

Lievito

Per preparare la pizza c’è chi preferisce il lievito di birra e chi il lievito madre. La grande differenza in questo caso è la durata della lievitazione: infatti il secondo tipo allunga i tempi di riposo dell’impasto, rendendolo così più digeribile.

Salsa di Pomodoro

La maggior parte dei pizzaioli crea la propria salsa, così che ogni ricetta può avere un tocco del tutto personale che può dipendere anche dal tipo di pomodoro scelto. Di norma, si utilizza la polpa di pomodoro pelato classico che viene poi condita con olio, sale e origano.

Da tenere a mente però che non tutte le pizze vengono condite con la salsa, da qui la differenza tra le pizze bianche, come la boscaiola o la pizza con le patate e le pizze rosse, come la margherita o la diavola.

Adesso che hai deciso forma, tipo e “colore” rimane solo da selezionare il tuo gusto di pizza preferito!

I 10 gusti di pizza da non perdere

Il mondo della pizza non ha davvero limiti. Dentro di esso vi sono opzioni per tutti i gusti con diverse ricette, ingredienti e masse. Pizze gourmet, per celiaci, per vegani…le scelte sono davvero infinite e con Glovo potrai provarle tutte dalla comodità di casa tua.

Ma per noi italiani non c’è dubbio: per scegliere la tua pizza preferita bisogna assolutamente iniziare dalle basi. Quei gusti di pizza classici che seguono alla lettera la vera tradizione italiana e che, non importa quante nuove ricette e gusti si possano creare ogni giorno, continuano ad essere le originali, vere e instancabili.

Ecco perché abbiamo deciso di proporti i 10 tipi di pizza più popolari in Italia.

Pronto a leccarti i baffi?

La Margherita

Non potevamo non iniziare questa lista con la regina di tutte le pizze: la pizza Margherita.

Pizza tradizionale per definizione, è composta da ingredienti 100% italiani: salsa fresca di pomodoro, origano, olio extravergine d’oliva, mozzarella fior di latte e foglie di basilico. Semplice e deliziosa! Un must have delle pizze di cui non potrai mai stancarti.

La Bufala

Della stessa margherita esistono diverse varianti con ingredienti aggiunti per rendere questa esperienza ancora più unica ad ogni morso. La più conosciuta e amata è senza dubbio la pizza margherita con mozzarella di bufala.

Semplice e gustosa nella sua preparazione, questa pizza prevede gli stessi ingredienti dell’originale, la grande differenza sta nel tipo di mozzarella: nella ricetta classica si utilizza la fior di latte che regala quella filantezza alla pizza amata da tutti. In questa versione invece si utilizza la mozzarella di bufala campana che, a differenza della fior di latte, si aggiunge alla pizza dopo la cottura. Il suo sapore è pura poesia. Una volta provata, sarà impossibile farne a meno!

La Margherita con prosciutto e funghi

Un’altra opzione molto conosciuta è sicuramente la pizza Margherita con prosciutto e funghi. Segue la stessa base dell’originale, con un’aggiunta di prosciutto cotto italiano e funghi freschi (di solito champignon). Una vera bontà!

La Capricciosa

Nella top 10 delle pizze più amate non poteva certo mancare un altro grande classico come la pizza capricciosa. Preparata con polpa di pomodoro 100% italiano; mozzarella; prosciutto cotto; funghi champignon; olive nere e carciofini sott’olio. Questa pizza è conosciuta anche come la “4 stagioni” proprio perché raccoglie in sé ingredienti tipici di primavera, estate, autunno e inverno.

La Diavola

Per gli appassionati del piccante, non potevamo certo non nominare la famosa pizza alla diavola. Preparata con passata di pomodoro; mozzarella; salamino piccante; olio extravergine d’oliva.

Sul tipo di salamino lasciamo a voi la scelta. In Italia esistono diversi tipi di salame e questa scelta può variare anche tra nord e sud Italia, per esempio. Per i palati meno delicati che non hanno paura di provare qualcosa di davvero piccante consigliamo i salami del sud, in particolare la n’duja calabrese. Un fuoco di sapori da non perdere!

Quattro Formaggi

Se siete amanti del formaggio e vi piacciono i sapori forti, vi consigliamo la pizza ai quattro formaggi. Una pizza con base bianca, condita con 4 formaggi misti. Di solito, la ricetta prevede: gorgonzola; fontina; mozzarella; parmigiano e olio extravergine d’oliva. Ma le opzioni sono varie e ci si può divertire a provarne di diversi tipi, dipendendo dai formaggi utilizzati.

Pizza con i carciofi

Ingrediente principale di questa pizza sono, appunto, i carciofi, stesi su una base di salsa di pomodoro, origano, mozzarella di bufala e olio extra vergine d’oliva. Se volete renderla ancor più gustosa vi consigliamo di aggiungere qualche ingrediente extra come lo speck, il prosciutto cotto o le olive.

Pizza Marinara

Per chi invece è intollerante ai latticini o semplicemente non è un amante dei formaggi consigliamo la pizza marinara. Semplice e gustosa, questa pizza è composta da: passata di pomodoro, aglio, origano e pepe nero.

Pizza con le patate

Per i buongustai, non può certo mancare la pizza con le patate. Di certo non la più leggera della lista, ma assolutamente degna di nota. Questa versione prevede una base bianca, condita con provola, patate, olio extravergine d’oliva e rosmarino.

Parmigiana

Questa prelibatezza è tipica del sud Italia, ma certamente amata da tutti. Degna del suo nome, questa prelibatezza prevede gli stessi ingredienti utilizzati per la parmigiana classica, ovvero: passata di pomodoro, mozzarella fior di latte, parmigiano reggiano, melanzane e basilico. Vi lascerà senza parole!


Su Glovo potrai sbizzarrirti a ordinarne di tutti i tipi! Entra nella nostra pagina web, ordina ciò che vuoi ed i nostri riders ti consegneranno la tua pizza a domicilio ancora fumante. E a proposito di pizza, hai mai provato la schiacciata fiorentina de All’Antico Vinaio? Prepara i tovagliolini, avrai voglia di leccarti le dita ad ogni boccone.

Diametro

In Italia la grandezza della pizza, di norma, non supera i 35 centimetri, anche se il suo diametro può cambiare tra differenti stili di pizza e incluso tra nord e sud. Pizzette, pizze familiari, pizze per bambini, focacce e calzoni…Con così tante bontà differenti, più grande è meglio è!

Domande frequenti

Prima di ordinare la tua pizza d’asporto o a domicilio, vogliamo essere sicuri che tu abbia tutte le informazioni di cui hai bisogno e fare in modo che la tua esperienza con noi di Glovo sia in-di-men-ti-ca-bi-le.

Dove e come ordinare una pizza a domicilio?

Su Glovo, è ovvio! Puoi fare il tuo ordine direttamente dalla nostra pagina web o scaricando la nostra app sul tuo cellulare. Con noi potrai vedere tutte le offerte di pizzerie nella tua città e sceglierne una in base ai tuoi gusti. Basta un clic ed in pochi minuti i nostri riders la consegneranno a casa tua.

Quali pizzerie offrono pizze senza glutine?

Sulla web di Glovo, utilizza i filtri per trovare tutte le opzioni di pizza senza glutine offerte nella tua città. Scopri i ristoranti più vicini a te e trova il tuo preferito.

Quali pizzerie offrono pizze senza lattosio?

Su Glovo puoi visualizzare l’ampia offerta di pizzerie a domicilio vicino a te e comparare le diverse opzioni di pizza senza lattosio. Scegli la più giusta per te e ordinala subito dalla nostra app o direttamente dalla web.

Dove posso trovare le offerte?

Prima di scegliere la pizzeria a domicilio, perché non dai un’occhiata alle offerte del giorno? Le trovi nel menù principale della nostra app o direttamente sul profilo della tua pizzeria di fiducia. Ma per vivere a pieno l’esperienza con Glovo segna le prossime offerte disponibili e non perderne neanche una!

L’origine della pizza

Fino al XVII secolo, a Napoli, col termine “pizza” si indicavano le torte. Fu solo a partire dal XIX secolo che la iniziò a comparire la pizza come tutti la conosciamo.

La pizza è oggi è un prodotto gastronomico conosciuto e amato in tutto il mondo. Non è strano infatti, che nel 2017 l’antica arte della pizza sia stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO.

Oggi la pizza prevede infinite ricette e possibilità di toppings pronte a soddisfare ogni tipo di palato. E noi di Glovo vogliamo darti la possibilità di provarle proprio tutte.

Pronto a ordinare la tua pizza delivery? Che sia per una serata tra amici durante la partita di campionato o in compagnia della tua dolce metà davanti al vostro film preferito non importa. Vogliamo regalarti la serata perfetta, con chi o dove non importa. L’importante è che non manchi il tuo cibo preferito a farle da contorno. E con noi puoi stare certo che in pochi minuti avrai la tua pizza preferita pronta ad aspettarti sulla soglia di casa!

Altre città dove trovare delizione pizze a domicilio

Le Top 10 migliori pizzerie da asporto secondo gli utenti di Glovo

Di seguito trovi la classifica mensile con le migliori pizzerie da asporto della tua città secondo gi utenti di Glovo. Scopri se il tuo ristorante preferito si trova tra i primi 10 di questo mese

Exit mobile version