Ogni giorno nascono nuove tendenze culinarie provenienti da tutto il mondo che ci fanno scoprire nuovi sapori. Infatti, ecco arrivare i poke bowl, un piatto di origine hawaiano che si prepara solo con ingredienti freschi e naturali. La passione per la cucina sana sta prendendo sempre più piede, ed è la chiave perché vengano create sempre nuove ricette, ideali per migliorare la gastronomia mondiale. In Glovo ti offriamo le migliori opzioni di poke a domicilio della tua città.

poke a domicilio

Índice de contenidos

La storia e le origini del Poke Bowl

Forse ti stai chiedendo che cosa sia un poke bowl. Questo piatto, oltre ad essere una delle tipologie di cibo da asporto più richieste, è anche una specie di insalata delle più complete, e si presenta in una ciotola (bowl).

In Italia, il poke arriva nell’ottobre del 2017, nel bel mezzo della sempre più crescente richiesta di un’alimentazione più salutare. Il cibo sano si converte quasi in una religione, soprattutto tra i più giovani. E fin da subito, il poke è entrato a far parte de cibi più ordinati sulle varie piattaforme di food delivery.

poke a domicilio

C’è chi dice che il poke bowl è una maniera diversa e più semplice di mangiare sushi. Potrebbe anche essere vero, visto che gli ingredienti sono abbastanza simili, ma a differenza del cugino giapponese, il poke si può mangiare praticamente ovunque, perché, normalmente, viene servito in una ciotola di cartone.

Poke a domicilio: dalle Hawaii alla tavola di casa tua

Nella lingua hawaiana, poke significa “tagliare”, e fa riferimento al pesce crudo o marinato che si serve insieme alle verdure, o frutta, e ad una base di carboidrati.

È un piatto sano, simile all’insalata di riso, ma che include una varietà di ingredienti maggiore e più completa. Nella ciotola troviamo infatti: una base di proteine, frutta, verdura, e un’aggiunta di carboidrati. A questo piatto si aggiungono dei toppings e varie salse.

poke a domicilio

Si dice che l’origine del poke bowl, risieda nel villaggio di Pohkai, situato appunto nell’arcipelago delle Hawaii. Furono proprio i pescatori di questo incantevole paesino affacciato sull’oceano che lo inventarono. Inizialmente, era composto da dell’ottimo pesce fresco, appena catturato, accompagnato da un pugno di riso.

Oggigiorno, la ricetta del poke bowl è evoluta tantissimo, diventando il delizioso piatto che conosciamo tutti. La tendenza del poke ci arriva attraverso le bellissime foto che possiamo vedere sui social. Senza ombra di dubbi, è una delle ricette più “instagrammabili”.

Se devi puntare su qualcosa di veloce, mangiare un poke bowl di salmone è una sana alternativa. Si tratta, infatti, di una maniera di mangiare fuori casa evitando però opzioni poco salutari. In più, è un piatto talmente semplice da prepapare, che le proposte di poke a domicilio hanno iniziato a piovere come se non ci fosse un domani.Se vuoi gustare il miglior poke a domicilio della tua città, devi solo entrare nell’app di Glovo, accedere al tuo profilo, e ordinare la tua poke bowl preferita. Nella nostra piattaforma, scoprirai tante fantastiche proposte di cucina internazionale.

Come preprare il tuo poke in casa

Ormai lo sai, noi di Glovo vogliamo renderti la vita più facile, e vogliamo darti tutte le possibilità. Ed è per questo che ti suggeriamo alcune ricette di poke fatto in casa, affinchè tu possa prepararle senza nessun problema.

Se non ti va di cucinare, non preoccuparti! Puoi sempre ordinare un poke a domicilio direttamente dal nostro sito web, o applicazione. E adesso, prendi tutti gli ingredienti per preparare un poke fatto in casa e cucina una ricetta sana, in un batter d’occhio.

poke a domicilio

1. Poke di salmone (ricetta per 2 persone)

La ricetta del poke di salmone è la più tradizionale. Di fatti, sicuro che hai visto questa opzione in più di un’occasione. È importante sapere che gli ingredienti variano a seconda dei tuoi gusti. Quella che ti proponiamo noi è una ricetta semplice di poke bowl, che potrai modificare tutte le volte che vorrai. Scopri come preparare un poke di salmone fatto in casa!

Le calorie di un poke di salmone sono: 172 per 100 grammi.

Ingredienti:

  • 200 grammi di salmone affumicato o marinato
  • 150 grammi di riso cotto. Puó essere riso integrale o il riso per sushi
  • Alga wakame
  • Un pugno di edamame freschi
  • Un po’ di rucola
  • Un mango maturo
  • Sesamo tostato per la decorazione
  • Per il condimento: 2 cucchiai di salsa di soya, un cucchiaio d’olio d’oliva extra vergine, il succo di un limone, un po’ di zenzero fresco grattugiato, un pizzico di wasabi (q.b.)

Preparazione:

  1. Raccomandazione: se usi del salmone fresco, è meglio congelarlo precedentemente, al fine di evitare possibili rischi alla salute.
  2. Cuoci il riso come indicano le istruzioni sul pacchetto. Se prepari il poke con il riso integrale dovrai cuocerlo per più tempo. Se utilizzi il riso per sushi, assicurati di realizzare tutti i lavaggi per eliminare l’amido.
  3. Cucina gli edamame per circa 5 minuti, in una pentola con acqua bollente.
  4. Scolali, e passali sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura all’istante. Separa i baccelli, e mettili da parte.
  5. Prepara il condimento mescolando bene tutti gli ingredienti.
  6. Taglia il salmone a cubetti, e aggiungili alla salsa che hai preparato.
  7. È arrivato il momento di costruire il tuo poke bowl. Alla base stendi circa 150 grammi di riso per persona. Dopo di che, colloca tutte le verdure lasciando un po’ di spazio per il salmone.
  8. Spolvera il tutto con semi di sesamo e versaci sopra il dressing che ti è rimasto.
  9. Enjoy!

2. Poke bowl di pollo (ricetta per due persone)

La ricetta del poke bowl di pollo è molto semplice. Di fatti, si tratta di uno dei poke fatti in casa più salutari. Ormai lo sai cos’è un poke bowl, però quello che magari non conosci, è che lo puoi preparare con un’infinità di ingredienti. È una delle migliori ricette hawaiane, senza ombra di dubbio.

Per preparare questo piatto, ci sono due opzioni: la prima è una ricetta di poke bowl di pollo croccante, mentre la seconda è quella di un poke bowl di pollo alla piastra. Noi prepareremo un piatto diverso ma molto semplice. Puoi anche usare le altre ricette che ti proponiamo e cambiare il pollo per il pesce.

Le calorie di un poke di salmone sono: 117 per 100 grammi.

Ingredienti:

  • 300 grammi di pollo a dadini (puó essere della coscia o del petto, come preferisci)
  • Un pugno di pomodorini ciliegina
  • Alcuni pezzetti di ananas nel suo succo
  • Formaggio fresco o formaggio feta a dadini
  • 160 di noodle integrali o altra pasta (se tipo asiatico meglio)
  • 2 uova dure
  • Un po’ di rucola
  • Una carota alla julienne
  • Per il condimento: olio di oliva extra vergine, sale, pepe, semi di sesamo

Preparazione:

  1. Cuoci i noodle seguendo le indicazioni della confezione.
  2. Cucina il pollo come più ti piace. Gli puoi anche aggiungere delle spezie, se ti va. Mettilo da parte.
  3. Taglia le verdure.
  4. Costruisci il poke bowl di pollo in questo modo: prepara la base con la pasta e distribuisci gli ingredienti attorno, separandoli per bene.
  5. Condisci come vuoi e provala!
Poke a domicilio: ecco la nuova tendenza in arrivo dalle isole Hawaii

3. Poke di tonno (ricetta per 2 persone)

La ricetta del poke di tonno è molto semplice da preparare. Puoi seguire i passi di quella con il salmone che abbiamo descritto qui in alto, cambiare la fonte di proteina e aggiungere alcune variazioni. Noi di Glovo ti proponiamo la seguente elaborazione.

Le calorie di un poke di tonno sono: 170 per 100 grammi.

Ingredienti:

  • 100 grammi di tonno rosso di ottima qualità
  • 200 grammi di riso già cotto. Puoi utilizzare riso da sushi o il riso integrale
  • Un avocado tagliato a strisce
  • Cavolo rosso
  • 1 carota grattugiata
  • 1 mango maturo tagliato a cubetti
  • Un pugno di ravanelli tagliati a fette
  • Per il condimento: 3 cucchiai di olio di sesamo, 2 cucchiai di soya, mezza testa d’aglio grattugiata, un po’ di zenzero grattugiato, sale e pepe

Preparazione:

  1. Non dimenticarti di congelare il pesce prima di consumarlo! In questo moto eviterai il rischio di prendere l’anisakis.
  2. Prepara il condimento mescolando tutti gli ingredienti e versalo sul tonno. Lascialo riposare per qualche ora.
  3. Cuoci il riso secondo le istruzioni che trovi sulla confezione.
  4. Lava le verdure e tagliale alla julienne.
  5. Crea il tuo poke di tonno mettendo una porzione di riso nel centro, e sopra il resto degli ingredienti a tuo piacimento.
  6. Aggiungi infine il tonno rosso e il resto del condimento.

4. Poke di quinoa (ricetta per 2 persone)

La ricetta del poke di quinoa è molto simile a quelle anteriori. Devi solamente cambiare la base del cereale e sostituire il riso o la pasta con la quinoa. Usare la quinoa per preparare questa ricetta hawaiana è il massimo, visto che questo cereale è un superalimento, che ha infinite proprietà che fanno bene alla salute.

Questa ricetta è molto facile da preparare. Puoi utilizzare gli ingredienti che ti proponiamo o modificarli come vuoi.

Le calorie di un poke di quinoa sono: 110 per 100 grammi.

Ingredienti:

  • 100 grammi di quinoa
  • 100 grammi di salmone affumicato e marinato
  • 1 avocado tagliato a fette
  • 100 grammi di aga wakame
  • 100 grammi di cavolo rosso tagliato alla julienne
  • Un pugno di edamame cotti e già pelati
  • Una carota grattugiata
  • Per il condimento: 3 cucchiai d’olio di sesamo, 2 cucchiai di soya, mezza testa d’aglio grattugiata, un po’ di zenzero grattugiato, sale e pepe

Preparazione:

  1. Fai bollire la quinoa seguendo le indicazioni che trovi sulla confezione. Scolala bene e mettila da parte.
  2. Prepara tutti gli ingredienti per creare il tuo poke bowl facilmente
  3. Mescola il condimento e versalo sul salmone per marinarlo un po’.
  4. Organizza il piatto: metti la quinoa come base, e aggiungici sopra il resto degli ingredienti e del condimento.

I migliori ristoranti di poke a domicilio della tua città

poke a domicilio

In Glovo troverai i migliori ristoranti di poke a domicilio. In questo articolo ti diamo alcune delle migliori opzioni che possono trovare chi vive a Roma o a Milano, però puoi trovare ristoranti di poke bowl in quasi tutte le città italiane. Segui i passi qui sotto per ordinare dalla nostra app:

  1. Entra nel tuo profilo di Glovo (sia nella pagina web che nell’app)
  2. Clicca sulla bolla dei ristoranti
  3. Usa la barra di ricerca che trovi all’inizio della schermata per identificare il ristorante di poke con consegna a domicilio vicino a dove ti trovi
  4. Se hai qualche codice promozionale di Glovo è il momento di usarlo
  5. Piazza il tuo ordine, pagalo e aspetta qualche minuto
  6. Riceverai il tuo poke a domicilio senza muoverti da casa!

5 ristoranti di poke con consegna a domicilio a Roma

1. Cody Sushi • Pokè

Cody sushi è un ristorante fast food, ma di sushi! Qui troverai solamente poke a domicilio, burritos di sushi e molto altro ancora. Chi l’ha detto che i fast food vendono solo cibi non salutari? In più ti da l’opzione di creare il tuo menù, così puoi chiedere i tuoi ingredienti preferiti.

Prezzo:

Da non perdere: se ti piace la cucina fusion, il poke Mex è l’opzione che fa per te, perchè composto da salmone in tempura, nachos, teriyaki, spicy, alga wakame

Indirizzo: Via Val di Non, 70, 00141 Roma

2. I Love Poke

I Love Poke è la prima catena di ristoranti dedicata al poke a domicilio. Per loro è molto importante alimentarsi con consapevolezza e con ingredienti sani e naturali, senza però rinunciare al gusto.

Prezzo:

Da non perdere: la cosa bella di questo locale è che l’unica opzione che hai a disposizione è quella di creare il tuo proprio menù poke scegliendo una base, 4 ingredienti, 1 fonte di proteine e una salsa

Indirizzo: Via Leonina, 68, 00184 Roma

3. Pokè By Daruma

Questo ristorante unisce la qualità gourmet allo spirito da street food. In Poke By Daruma sono molto attenti non solo ad offrire prodotti freschi e di qualità, ma anche al medio ambiente. Tutte le loro confezioni sono ecocompatibili e riciclabili, mentre il pesce fresco proviene da acquacoltura sostenibile.

Prezzo:

Da non perdere: il Poke dello chef a base di salmone, ed il King Shrimp, preparato con riso integrale, gamberi saltati, edamame, avocado a cubetti, fette sottili jalapeño, topping salsa teriyaki.

Indirizzo: Viale America, 9, 00144 Roma

4. Mandala Poke

Da un’esperienza trentennale nella pesca e della ristorazione ittica in quel di Anzio nasce una realtà tutta italiana dedicata al poke. Ad oggi sono ben tre i locali di Mandala Poké a Roma. Qui trovi il migliore pesce della zona trasportato in un piatto tipico delle Hawaii. Tante alternative per una bowl sempre diversa.

Prezzo:

Da non perdere: qui trovi inoltre un vero mix di piatti orientali e specialità di casa come la zuppa di fagioli borlotti.

Indirizzo: Via Leopoldo Traversi, 26, 00154 Roma

5. Kai Poke

Dai creatori di un locale di successo dedicato al sushi arriva un ristorante che vuole proporre questa pietanza tutta hawaiana. Dopo la prima apertura nel centro di Palestrina arriva il punto vendita di Roma in via Nemorense. Al pesce fresco di prima qualità si aggiungono verdura e frutta rigorosamente di stagione. Il risultato è un poke che non lascia davvero indifferenti.

Prezzo:

Da non perdere: crea la tua bowl personalizzata oppure affidati alle soluzioni proposte dallo chef di Kai Poke.

Indirizzo: Via Nemorense, 51c, 00199 Roma

Gli ingredienti di un poke a domicilio

5 ristoranti di poke con consegna a domicilio a Milano

1. Poke Kal

Poke Kal si definisce come un nuovo concetto di ristorazione che vuole soddisfare il sempre più grande bisogno di mangiare sano. Particolare è anche il design tropicale e fresco dei loro locali.

Prezzo:

Da non perdere: in questo ristorante puoi creare il tuo proprio poke a domicilio, scegliendo una o due basi insieme, la proteina, gli ingredienti, la salsa e i topping croccanti

Indirizzo: Via Guglielmo Silva, 29, 20149 Milano

2. Poku by Bomaki

Questo ristorante fa parte di Bomaki, la trendy urumakeria dall’anima nippo-brasiliana. Per preparare i loro piatti si sono ispirati alle più belle spiagge hawaiane.

Prezzo:

Da non perdere: le varie proposte dello chef, o signature poke, deliziose opzioni di qualità superiore. Ma se preferisci c’è sempre la possibilità di creare il tuo poke.

Indirizzo: Corso Sempione, 12, 20154 Milano

3. Pacifik Poke

La missione di questo ristorante è quella di rendere il cibo da asporto un’esperienza gourmet. In più la filosofia hawaiana non si trova solamente nei loro menù di alta qualità, ma anche nel servizio che offrono, veloce, informale e divertente.

Prezzo:

Da non perdere: le tapas hawaiane, sfiziosi aperitivi tropicali che ti apriranno l’appetito. Il Pacifik Bow, tutto un classico, servito con tonno o salmone marinati alla salsa Pacifik, e completato con anacardi, alga wakame, avocado ed edamame.

Indirizzo: Via Magolfa, 1, 20143 Milano

4. Fun Poke

Da circa tre anni in via Carlo Farini si trova un locale che fa del poke la sua specialità. Qui trovi non solo numerose varianti di questo piatto, ma anche tante golosità provenienti dal Giappone. Quindi sushi, uramaki, hosomaki, nagiri e sashimi. Da Fun Poke puoi scegliere di gustare i suoi piatti al tavolo, ma anche con consegna a domicilio grazie a Glovo.

Prezzo:

Indirizzo: Via Carlo Farini, 36, 20159 Milano

5. Hawaii Poke

A pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Milano si trova un locale nato di recente, ma che riceve numerosi consensi dagli iscritti di Glovo. Oltre alla classica possibilità di creare la tua bowl su misura, puoi anche affidarti alle soluzioni già preparate da Hawaii Poke.

Prezzo:

Da non perdere: per esempio c’è il poke vegano, o quello di pollo.

Indirizzo: Via Vitruvio, 44, 20124 Milano

Un poke a domicilio di pollo

2 ristoranti di poke con consegna a domicilio a Firenze

1. Meet Poké

In via Gioberti si trova un locale dove ogni giorno puoi trovare dell’ottimo poke con ingredienti freschi di giornata. Se vuoi puoi provare le specialità di Meet Poké direttamente al tavolo. In alternativa puoi ricevere le tue ordinazioni a domicilio, è un’esclusiva di Glovo.

Prezzo:

Da non perdere: per esempio c’è il poke vegano, o quello di pollo.

Indirizzo: Via Vincenzo Gioberti, 92, 50121 Firenze

2. Dogana Vino e Poke

Nei pressi di Ponte a San Niccolò c’è un ristorante dal nome davvero curioso, perché unisce due elementi davvero lontani. Qui infatti puoi scegliere la tua bowl di poke in piena libertà con tanti ingredienti freschi e gustosi. Allo stesso tempo è presente un’importante selezione di vini italiani e stranieri, per un mix di sapori davvero internazionale.

Prezzo:

Indirizzo: Piazza Francesco Ferrucci, 3, 50126 Firenze

Un poke a domicilio di tonno con edamame e semini

2 ristoranti di poke con consegna a domicilio a Verona

1. Rainbow Poke

Nella città di Romeo e Giulietta si trova un locale che riscuote un grande successo tra gli iscritti a Glovo. Rainbow Poke mette a tua disposizione diverse opzioni per realizzare la tua bowl preferita. Oltre a queste puoi scegliere tra le versione standard del Poke, ad esempio con salmone, o gamberetti, o pollo, senza dimenticare la versione vegana.

Prezzo:

Indirizzo: Piazzale Aristide Stefani, 9, 37126 Verona

2. Saos

A Verona si trova un locale che è anche un modo diverso d’intendere lo stile di vita. Qui infatti, se vuoi, puoi ordinare un pacchetto che comprende tre pranzi veloci per lunedì, mercoledì e venerdì. Il tutto ti verrà consegnato insieme a una scheda di allenamento del giorno. Semplici esercizi da svolgere per mantenere la tua forma fisica. Cibo sano e attività fisica per vivere meglio in armonia con il proprio corpo.

Prezzo:

Da non perdere: su Glovo trovi la possibilità di creare la tua bowl personalizzata per un totale di 7 ingredienti.

Indirizzo: Via Guglielmo Oberdan, 17, 37121 Verona

Un poke a domicilio con i gamberoni come ingrediente princiaple

2 ristoranti di poke con consegna a domicilio a Torino

1. 5alad Insalateria e Pokeria

Nei pressi del Politecnico di Torino ha aperto recentemente un locale che ha come slogan “sano ogni giorno“. Qui infatti puoi trovare insalate e bowl di poke che sono una perfetta alternativa a un pranzo veloce spesso inadatto per una corretta alimentazione. Nel locale puoi sederti comodamente e gustare il tuo piatto, o puoi optare per la consegna a domicilio grazie a Glovo.

Prezzo:

Da non perdere: Puoi personalizzare sia la tua insalata che il tuo poke, ma sono anche disponibili zuppe a base di verdure, legumi e cereali.

Indirizzo: Via Marco Polo, 36, 10129 Torino

2. Poke Wood

In via Antonio Bertola si trova un locale che vanta su Glovo un gran numero di recensioni positive, a garanzia dell’ottima qualità dei suoi piatti. Nonostante il locale non sia molto grande, puoi anche sederti per un pasto veloce. In alternativa puoi rivolgerti a Glovo per il servizio di consegna a domicilio. Il locale offre anche  la possibilità di ordinare in un unico pacchetto un tipo di poke e una bevanda analcolica a scelta.

Prezzo:

Indirizzo: Via Antonio Bertola, 27, 10122 Torino

Domande frequenti sui poke a domicilio

Come si ordina un poke a domicilio con Glovo?

Ordinare un poke a domicilio con Glovo è la cosa più semplice che ci sia. Se già utilizzi la nostra piattaforma, non hai bisogno di questa spiegazione. Però, se ti sei perso qualcosa, ecco i passi da seguire per piazzare il tuo ordine di poke bowl usando Glovo:
1. Innanzitutto puoi fare il tuo ordine di cibo da asporto sulla nostra pagina web o dall’app.
2. Entra nel tuo profilo con la tua mail e la tua password personale.
3. Geolocalizzati così possiamo offrirti i migliori suggerimenti in funzione alla tua area di consegna.
4. Dentro la bolla “Cibo” cerca i ristoranti di poke con consegna a domicilio vicino a te. Usa la barra di ricerca se non trovi il tuo preferito.
5. Scegli il tuo ristorante di fiducia ed entra nella sua pagina.
6. Dai un’occhiata ai menù proposti e aggiungi i prodotti alla cesta.
7. Non dimenticarti di aggiungere le bevande e i dessert.
8. Usa i codici promozionali che hai a disposizione.
9. Paga l’ordine, e aspetta che il ristorante finisca di prepararlo.
10. Puoi sempre seguire lo stato del tuo ordine direttamente dall’App di Glovo.
11. In un batter d’occhio staremo suonando il tuo campanello per una consegna in tutta sicurezza.
12. Se hai qualche domanda o incidenza, usa il bottone di aiuto disponibile nel tuo profilo.
13. Goditi l’esperienza Glovo!

Come trovo i ristoranti con consegna a domicilio di poke nell’app di Glovo?

Questo è facilissimo. Il nostro consiglio è quello di attivare l’opzione di localizzazione dell’app. Così ti faremo vedere i ristoranti con consegna a domicilio di poke bowl che si trovano vicino alla tua posizione. Puoi anche introdurre l’indirizzo a mano se vuoi che la consegna si realizzi ad un altro indirizzo.

Come si prepara un poke?

Preparare un poke è semplicissimo. In questo stesso articolo puoi trovare alcune idee e ricette che puoi fare tranquillamente a casa. Usa gli ingredienti che preferisci, ma ricorda che ci vuole sempre una parte di carboidrati, normalmente riso per il sushi o quinoa, e una fonte di proteine. Di solito, la proteina dei poke è pesce, ma puoi sempre sostituirlo con carne tipo il pollo.

Quante calorie ha un poke?

Il poke bowl è un piatto hawaiano diffusosi tra i pescatori dell’arcipelago. È un piatto altamente nutriente, grazie alle fonti di carboidrati e di proteine, ma allo stesso tempo è anche un piatto leggero e povero in grassi. Ideale per chi vuole rimanere in forma senza rinunciare al gusto.
Le calorie di un poke possono variare dal numero e tipo di ingredienti che si aggiungono, però una porzione di 100 gr di solito non supera le 200 calorie.

Ci sono opzioni di poke senza glutine su Glovo?

Certo, in Glovo puoi trovare poke senza glutine. Quello che devi fare è controllare gli allergeni di ogni piatto e scegliere quello preparato con ingredienti senza glutine.
In più, prima di finire il tuo ordine, puoi sempre informare il ristornate sulle tue allergie o intolleranze, scrivendo nell’apposito spazio.

Allora, ti abbiamo convinto? Ordina subito il tuo poke a domicilio con Glovo e approfitta di questa squisita esperienza gastronomica!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: