Da qualche anno è possibile trovare ristoranti di poke a Milano che offrono un prodotto davvero all’altezza e che fanno apprezzare un classico di una cucina davvero lontana, diversi da piatti come ad esempio la carbonara. Questa pietanza si propone di essere un’alternativa al classico sushi giapponese, anzi sembra in procinto di superarlo nelle preferenze degli italiani. Un piatto così di moda non può mancare su Glovo, dove sono presenti molti ristoranti di poke di Milano. Oggi te ne presentiamo cinque che ti faranno assaggiare un piatto diverso dal solito, direttamente a casa tua. Ma cos’è il poke? Te lo spieghiamo noi, a partire da quello tradizionale fino a quello dalle influenze piĂą occidentali.

Índice de contenidos

Il poke, le sue origini, fino ai ristoranti di poke a Milano

Questo piatto nasce nelle isole Hawaii come uno dei piatti in assoluto più poveri della cucina di quest’isola. La parola “poke” nella lingua del posto significa “tagliare a pezzi” perché la base del piatto è pesce tagliato appunto in piccole parti. La sua versione originaria prevedeva l’utilizzo di tutti gli scarti del pesce pescato, non cotto, a cui venivano aggiunti sale, alcune spezie e salse e poco altro. Si trattava quindi un piatto decisamente poco invitante anche da proporre in un ristorante.

Uscendo dai confini di queste isole dell’Oceano Pacifico il poke ha trovato nuovi ingredienti di accompagnamento come il riso, ma anche verdure e frutta, oltre a una maggiore varietà di salse.

I ristoranti di poke a Milano offrono una gran numero di varianti

I cinque ristoranti di poke a Milano da provare

L’attuale versione che trovate nei ristoranti di poke a Milano presenti su Glovo è sicuramente molto gustosa, oltre ad essere altamente personalizzabile. Ognuno di questi locali offre versioni small, medium e large, dove è possibile scegliere il numero di proteine, verdure e salse. Inoltre ognuno di essi mette a disposizione le proprie speciali versioni assolutamente originali. Ecco cinque ristoranti che vogliamo segnalarti oggi.

Poke Kal

Nata come progetto per la ristorazione e il delivery che parte da Milano e arriva in tutta Italia, in brevissimo tempo ha davvero bruciato le tappe. Oggi, grazie alla recente acquisizione da parte di MRI (Milano Retail Investiments) punta a diventare una realtà anche europea nel campo del poke. Oltre ai numerosi locali dove è possibile gustare i piatti al tavolo, grazie a Glovo arriva anche a casa tua con pochi semplici click. Da Poke Kal è possibile personalizzare completamente il tuo poke. Inoltre sono presenti versioni già preparate dallo staff, come quello a base di salmone, quello al tonno e quello con gamberi.

Pokescuse

Tra i ristoranti di poke a Milano c’è un’altra catena tutta italiana che parte dal Veneto (più precisamente a Jesolo) e che si sta rapidamente espandendo in varie regioni italiane. Pokescuse è infatti presente anche in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Marche. I suoi punti vendita prevedono la possibilità di gustare il proprio poke sul posto, ma sono principalmente orientati al delivery. Il successo di questi locali si fonda sulla prima qualità delle materie prime e della completa personalizzazione della propria bowl (il nome tipico di queste scodelle). Tra le versioni speciali realizzate dallo staff segnaliamo la “Lava bowl”, la “Hangover” e la “Beach bowl”.

I migliori ristoranti di poke a Milano ti permettono di personalizzare il tuo piatto

Hawaii Poke

Nel 2018 nasce a Bergamo Hawaii Poke, una realtà che è standard per questo tipo di locali. Un piccolo spazio interno per mangiare anche sul posto, ma soprattutto un grande lavoro orientato all’asporto e alla consegna direttamente a casa tua grazie a Glovo. Il successo di questo locale ha portato all’apertura di un secondo punto vendita nel capoluogo della Lombardia. Anche in questo caso le porzioni possono prevedere due o tre proteine. La scelta anche dei condimenti e delle salse è davvero molto ampia e ognuno può trovare quello che desidera. Anche Hawaii Poke propone le sue versioni speciali che possono stuzzicare la tua curiosità. Ti segnaliamo tra le più originali la versione vegana e quella con pollo (ovviamente cotto), invece che con il pesce.

Pokemania

Nei pressi di Porta Romana ecco un’altro piccolo locale che occupa un posto importante tra i ristoranti di poke a Milano. Il Pokemania nasce come una realtà principalmente orientata alla realizzazione di piatti da asporto e per delivery, ma dispone anche di alcuni posti a sedere per consumare sul posto. Oltre a questo classico piatto hawaiano è possibile ordinare pietanze giapponesi. Anche in questo caso è possibile personalizzare al meglio il proprio ordine, ma sono presenti alcune specialità realizzate per te dallo staff. Ad esempio puoi trovare qui la versione “Spicy tuna”, la “Chirashi salmone” o con l’originale tartare di ricciola.

Scegli su Glovo i tuoi ristoranti di poke a Milano e ricevi tutto a casa tua

Poke&Go

Sempre nei pressi di Porta Romana si trova un ristorante che ha un limitato di posti a sedere all’interno del locale, ma è in grado di servire un poke di prima qualità. Il nome Poke&Go tuttavia mette in rilievo la sua vocazione orientata al servizio da asporto, oppure con la consegna a casa tua grazie a Glovo. Le dimensioni standard e completamente personalizzabili sono due, la regular e la large. Si possono scegliere due basi che possono essere riso, quinoa o insalata, a cui aggiungere due o tre proteine, oltre a vari tipi di ingredienti divisi in altre categorie. Non possono mancare le versioni speciali della casa che prendono il nome di alcune città nel mondo, Honolulu, Miami, Marrakesh, Roma e Mumbai.

I migliori ristoranti di poke a Milano sono su Glovo

Se hai tanta voglia di gustare il tuo poke su misura, oppure vuoi provare una versione davvero speciale, con pochi click avrai tutto a casa tua. Glovo, grazie al suo potente motore di ricerca, mette a tua disposizione tutti i migliori ristoranti di poke, Milano ne offre davvero molti. Scegli il tuo locale preferito e ordina in pochi istanti. Non ti resta che attendere il tempo necessario per la consegna e buon appetito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: