Le barrette proteiche fatte in casa sono un’ottima scelta se cerchi uno snack salutare e nutriente. Si tratta della soluzione ideale da portare con te durante una frenetica giornata di lavoro.

Capita infatti di non avere tempo di fermarti da qualche parte per ordinare e fare un pranzo con calma. Inoltre sono alimenti che difficilmente possono macchiare i tuoi vestiti.

Sono perfette per gli sportivi, per chi segue una dieta a base di proteine o comunque priva di elementi che possono essere fonti di allergie o intolleranze. Oppure, più semplicemente, per se vuoi evitare elementi artificiali che si trovano in alcuni prodotti industriali. Creare le barrette proteiche fatte in casa è facile e non richiede ingredienti difficili da reperire. Inoltre puoi personalizzare la ricetta e renderla ideale alle tue esigenze e al tuo gusto.

Per procedere alla preparazione una di queste barrette è importante avere chiara la sua composizione e tra poco te lo spieghiamo. Una volta che hai tutte le informazioni necessarie devi acquistare tutto quello che ti serve.

Se hai una giornata tanto impegnativa, non hai troppo tempo per fare la spesa. Quindi, anche in questo caso, trovare il momento giusto per fare certe cose non è facile. Allora, con pochi clic al computer o il tuo smartphone, puoi sfruttare il servizio offerto da Glovo.

Puoi infatti effettuare i tuoi acquisti online e ricevere il tutto tramite i nostri corrieri. Se ancora non sai come funziona Glovo, ecco una guida completa per sfruttare al meglio i vantaggi che ti offre la nostra piattaforma online.

Índice de contenidos

Acquista gli ingredienti delle barrette proteiche fatte in casa su Glovo

Se ancora non lo hai fatto, devi per prima cosa procedere alla registrazione su Glovo sul nostro sito internet o grazie alla nostra app. Durante le prime fasi di utilizzo ti verrà chiesto il nome della città dove ti trovi e l’indirizzo di consegna che hai scelto.

Per cercare gli ingredienti per realizzare le barrette proteiche fatte in casa devi andare nella sezione dedicata allo shopping. Qui potrai inserire i nomi delle cose di cui hai bisogno. Ti verranno mostrati i negozi all’interno della tua zona di consegna che hanno quello che ti serve.

Una volta terminata la spesa, riceverai all’orario stabilito i tuoi acquisti grazie ai nostri corrieri. Un ultimo consiglio. Se acquisti da più negozi e vuoi risparmiare sui costi di consegna, ti raccomandiamo di sfruttare i vantaggi del servizio Glovo Prime.

Le barrette proteiche fatte in sono fatte di vari ingredienti

Cosa sono le barrette proteiche e a cosa servono

Le barrette proteiche sono particolari snack a base di proteine. Vengo generalmente utilizzate come spuntino per sportivi e persone con specifiche esigenze alimentari. Di piccole dimensioni, forniscono una fonte di energia di lunga durata.

Sono disponibili in commercio in diverse varianti per soddisfare le diverse esigenze delle persone. Tuttavia le puoi anche fare in casa utilizzando ingredienti sani e naturali.

Le barrette proteiche sono utilizzate per aumentare l’apporto proteico nella dieta. L’obiettivo è quello di mantenere o aumentare la massa muscolare. Puoi anche utilizzarle come piccolo pasto per evitare di mangiare alimenti poco salutari o per risparmiare tempo.

In ogni caso devi sempre prestare attenzione alle etichette nutrizionali e alle quantitĂ  di zucchero e grassi presenti in quelle che trovi nei negozi. Le barrette proteiche fatte in casa sono un’alternativa salutare e personalizzabile.

2 ricette di barrette proteiche fatte in casa

Ecco dunque 2 semplici soluzioni che ti permettono di realizzare le tue barrette proteiche fatte in casa. Sono dei piccoli esempi, tra i piĂą semplici da preparare. Tuttavia tieni conto che puoi scegliere altri ingredienti che non siano fonte per te di allergie o intolleranze.

Le barrette proteiche fatte in casa scelte da noi sono a base di fiocchi d'avena e farro.

Barrette ai fiocchi d’avena

La prima ricetta è un po’ più complessa, ma ugualmente molto veloce da realizzare. Quindi in poco tempo avrai la tua barretta proteica su misura per te. Queste dosi in genere bastano per creare 10 pezzi.

Ingredienti

  • 150 grammi di fiocchi d’avena
  • 35 grammi di cacao amaro in polvere
  • 80 grammi di miele
  • 80 grammi d’albume d’uovo
  • 80 grammi di proteine del latte
  • Scorza d’arancia

Preparazione

Versa in una scodella tutti gli ingredienti e mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Prendi una teglia e ricoprila con della carta forno. Poi versa il composto e stendilo fino a ottenere uno strato di circa 1,5 cm di altezza.

Metti in forno a 180 gradi per circa 15 minuti (potrebbe servire meno tempo). Togli la teglia dal forno, sposta il composto cotto su un ripiano e taglialo in barrette prima che si raffreddi. Queste barrette proteiche fatte in casa vanno conservate in un contenitore ermetico.

Tra gli ingredienti più comuni delle barrette proteiche fatte in casa c'è anche il cioccolato senza zucchero

Barrette con cioccolato fondente e farro

Ecco una versione di barrette proteiche fatte in casa adatte a vegetariani e vegani. Infatti gli ingredienti sono solo di derivazione vegetale. Ti consigliamo di utilizzare degli stampini per barrette in materiali atossici, se ne trovano di ogni tipo in commercio.

Ingredienti

  • 200 grammi di cioccolato fondente senza zucchero
  • 120 grammi di farro soffiato

Preparazione

Metti a sciogliere il cioccolato in una scodella a bagnomaria di acqua calda. Intanto metti a tostare in padella (massimo 3 minuti) il farro mescolando continuamente. Unisci il farro al cioccolato sciolto, mescola bene i due ingredienti e poi versa il contenuto negli appositi stampini. Metti in frigo 5 minuti e poi estrai le barrette dagli stampini.

Le barrette proteiche fatte in casa insieme a Glovo

Come vedi non è difficile e non ci vuole molto tempo a preparare le barrette proteiche fatte in casa. Inoltre gli ingredienti sono facili da acquistare e da ricevere a casa tua grazie a Glovo. Apri la nostra app e prendi quello che ti serve per creare la tua barretta personalizzata. Un pasto veloce e sano lo puoi preparare tu stesso grazie a Glovo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: