Se vuoi organizzare per i tuoi amici una vera cena giapponese, devi sapere come preparare il sushi al meglio. Si tratta di una specialitĂ non troppo difficile da preparare, ma che richiede una certa attenzione nel trattamento delle materie prime.
Non devi dimenticare che si tratta pur sempre di pesce crudo. I migliori ristoranti giapponesi devono rispettare precisi regolamenti. Se vuoi essere sicuro di non creare problemi ai tuoi ospiti devi seguire la stessa procedura.
Inoltre anche il riso non è quello classico utilizzato per i nostri tradizionali risotti. Anche la cottura non è quella che siamo tradizionalmente abituati a fare. Infine anche la composizione richiede un po’ di cura e un pizzico di manualità .
Non ti devi però spaventare, si tratta comunque di una ricetta abbordabile, quindi anche tu puoi preparare il sushi a casa. Proseguendo nella lettura ti forniremo tutte le indicazioni utili per realizzare questa tipica specialità giapponese. Ma anche dove acquistare tutti gli ingredienti necessari su Glovo.
Se invece vuoi che i tuoi ospiti trovino a tavola un sushi preparato da professionisti, hai un’utile alternativa nel nostro servizio di consegna a domicilio. Li trovi a Firenze come a Verona, a Genova e in tutta Italia. Ecco una piccola guida per acquistare quello che ti serve per preparare il sushi a casa e come prenderlo già fatto e finito.
Índice de contenidos
Come preparare il sushi e non solo grazie a Glovo
Qui sotto trovi tutte le indicazioni sugli ingredienti che ti servono, ma dove acquistarli? Apri l’app di Glovo e inserisci la tua cittĂ e l’indirizzo di consegna. A questo punto entra nella sezione “Spesa & Bevande“.
Nella casella di ricerca puoi inserire ogni singolo ingrediente per fare in pochi minuti la tua spesa. Ti raccomandiamo, quando possibile, di scegliere un solo negozio per avere un risparmio sulle spese di consegna, oppure di iscriverti al nostro servizio Prime per avere le spese di consegna gratis.
Se invece vuoi ordinare delle porzioni già pronte di sushi devi andare alla sezione “Cibo”. Nel menù laterale di navigazione c’è la categoria dedicata a questo piatto nipponico. Sullo schermo compariranno tutti i locali vicino a te disponibili alla consegna a domicilio grazie ai corrieri di Glovo.

Come preparare il sushi: ingredienti e procedimento
Eccoci quindi alla guida su come preparare il sushi, compresi gli ingredienti necessari. Si tratta una ricetta che richiede un po’ di pazienza, il risultato sarà qualcosa di speciale fatto con le tue mani.
Come preparare il riso
Cominciamo con la preparazione del riso che ti servirĂ per preparare il tuo sushi.
Ingredienti
Cominciamo con quello che ti serve per preparare il riso per il tuo sushi.
- Riso nishiki 500 grammi
- Acqua 600 ml
- Alga kombu una foglia
- Aceto di riso 80 ml
- Zucchero 40 grammi
- Sale fino 15 grammi
Procedimento
Innanzitutto devi lavare piĂą volte il riso in acqua fredda fino a che questa non rimane limpida. Lascialo in acqua per altri 15 minuti, poi va scolato e deve rimanere a riposare nel colino per altri 20 minuti.
Poi metti in una pentola il riso, l’acqua e l’alga kombu, fai scaldare l’acqua fino a ebollizione, poi cuoci per un tempo complessivo di circa 15 minuti. Ti consigliamo di seguire le istruzioni di cottura presenti sulla confezione. Non tutto il riso nishiki in commercio ha le stesse procedure consigliate di cottura. Una volta terminata la cottura lascia riposare il riso fuori da fuoco nella pentola e con il coperchio chiuso.
A questo punto scalda in un pentolino l’aceto di riso, lo zucchero e il sale, mescolando e senza arrivare a ebollizione. Una volta che sale e zucchero sono ben sciolti, togli dal fuoco e lascia raffreddare, sgrana il riso su una superficie abbastanza ampia e versa sopra la salsa ottenuta. Lascia risposare mettendo sopra un panno asciutto.



Preparazione dell’hosomaki al salmone
Ora ti spieghiamo come preparare l’hosomaki al salmone la versione più conosciuta di questa specialità giapponese. Ricordati che serve un tappetino da sushi e della pellicola trasparente per alimenti. Non dimenticare che il pesce crudo deve essere prima tenuto a una temperatura tra i -20 e i -30 gradi per un periodo che da dalle 24 alle 48 ore.
Ingredienti
- Riso Nishiki 70 grammi
- Salmone 50 grammi
- Alga Nori un foglio di circa 20 cm per lato
- Wasabi quanto basta
- Zenzero sott’aceto di accompagnamento
Procedimento
Prendi il tappetino per sushi, ricoprilo di pellicola e stendi il foglio di alga nori con la parte ruvida visibile. Stendi sopra delicatamente il riso (lasciando libere due estremità opposte) e cospargi con piccole quantità di wasabi, che è molto piccante. Crea dei bastoncini di salmone che puoi distendere lungo tutta la lunghezza del foglio.
Arrotola delicatamente cominciando da una delle estremità libere fino a completare il rotolo. Aprire nuovamente il tappetino, rimarrà il classico tubo nero che tutti conosciamo. Non ti resta che tagliare in porzioni con un coltello ben affilato. Servi insieme a una piccola vaschetta con all’interno dello zenzero sott’aceto.



L’alternativa dell’uramaki
In questo caso la differenza sta nel mettere il foglio di alga nori al contrario sul tappetino completo di pellicola. Poi stendi il riso e poi ribalta il tutto. Il riso rimarrà quindi all’esterno. Appoggiare gli ingredienti interni direttamente sul foglio di alga nori e poi arrotolare e tagliare a porzioni.
Con Glovo puoi preparare il sushi oppure ordinarlo a domicilio
Come vedi il sushi è sicuramente una specialità molto lontana dalle nostre tradizioni, tuttavia non è impossibile da preparare da parte di un italiano. In alternativa su Glovo ci sono tanti locali giapponesi disponibili alla consegna a domicilio nella tua zona. Buona cena giapponese insieme e Glovo.