Per condurre una giornata lavorativa in modo sano ed efficace è importante sapere cosa mangiare in pausa pranzo. Il pasto di metà giornata, spesso durante lunghe e frenetiche giornate di lavoro, ti permette di restare sempre attivo e pieno di energia.

La nostra alimentazione deve essere studiata in base a quello che facciamo nelle ore diurne, ma anche in base alle nostre necessità. Anche il lavoro che svolgi ha la sua importanza nella scelta del tuo pasto centrale del giorno.

Inoltre non puoi mangiare qualcosa che non ti dia soddisfazione dal punto di vista del gusto. Perché la pausa pranzo deve essere un momento personale che regala un attimo di relax. Ma di questo ne parliamo tra poco.

Se hai tempo sufficiente puoi preparare da solo cosa mangiare in pausa pranzo. In questo modo avrai un perfetto controllo di tutti gli ingredienti utilizzati. Ma non sempre è così semplice, quindi devi affidarti a qualche locale della zona per ordinare quello di cui hai bisogno.

C’è però un problema che a volte non riesci a risolvere. Magari conosci un locale che prepara un pranzo perfetto per te, ma non effettua la consegna a domicilio. In questo caso c’è Glovo che mette a disposizione un gran numero di locali e ristoranti pronti a soddisfare le tue esigenze. Ci pensano poi i nostri corrieri a ritirare il tuo ordine e a portarlo dove hai bisogno.

Índice de contenidos

Come e cosa ordinare in pausa pranzo con Glovo

Il primo passo, se non lo hai già fatto, è quello di registrarti a Glovo andando sul sito ufficiale oppure tramite app per dispositivi Android o iOS. Poi devi inserire la città dove ti trovi e l’esatto indirizzo di consegna.

A questo punto clicca sulla bolla “Cibo” e ti verranno mostrati i locali disponibili nella tua area di consegna. Se sai già cosa mangiare in pausa pranzo puoi utilizzare l’apposita casella di ricerca. In alternativa puoi sfogliare tutti i tipi di cibo che abbiamo a disposizione per te.

Una volta che hai effettuato l’ordinazione non ti resta che attendere all’orario concordato l’arrivo del nostro corriere per gustare il tuo pranzo.

Il poke è un ottima soluzione quanto a elementi nutritivi, se non sai cosa mangiare in pausa pranzo

Le cose da fare e da evitare in pausa pranzo

Ma prima di spiegare cosa mangiare in pausa pranzo ecco alcune piccole regole da seguire per fare un pasto nel modo giusto.

  • Darsi un tempo solo per questo: è tassativamente da evitare un pasto senza interrompere il lavoro. Per fare un esempio mangiare alla scrivania o durante una riunione. Il risultato è che la digestione non risulterà adeguata con ripercussioni sulla produttività.
  • Scegliere un luogo diverso dal posto di lavoro: è estremamente importante lasciare la propria postazione di lavoro per mangiare. Questo aiuterà a percepire il pranzo come una reale pausa con effetti positivi sulla digestione e sul morale.
  • Masticare in modo adeguato: la masticazione è la prima parte della digestione. Quando si mangia in fretta si evita di masticare come si dovrebbe. Il risultato è che la digestione risulterà più lenta e difficoltosa, provocando sonnolenza e apatia.

Gli alimenti fondamentali per un pasto di mezza giornata durante il lavoro

Ci sono alcuni miti da sfatare riguardo la necessità di consumare un pasto super leggero per lavorare bene dopo pranzo. In realtà la migliore soluzione è un giusto mix tra tutti gli elementi nutritivi.

Vuoi sapere cosa mangiare in pausa pranzo? Scegli il sushi.

I carboidrati come elemento indispensabile  

La verità è che la componente dei carboidrati non solo è richiesta, ma è fondamentale. Il nostro organismo ha bisogno di queste sostanze perché una delle basi della “benzina” che alimenta il nostro corpo. Quindi pasta e pane, riso o altro sono sicuramente necessari. Il rischio infatti è di rimanere senza riserve di energia da bruciare e le conseguenze sono attacchi di stanchezza e di sonnolenza. Il tuo lavoro pomeridiano risulterà meno efficace del solito.

Proteine animali sempre presenti

Anche questa è una parte davvero importante di un pasto durante la giornata lavorativa. In questo caso è consigliabile optare ad esempio su pesce e carni bianche, da evitare a pranzo le carni rosse. Quindi via libera a tonno, salmone, pollo e tacchino.

Verdura e frutta non devono mancare

Se non sai cosa mangiare in pausa pranzo, sappi che i componenti vegetali devono sempre far parte del tuo pasto. Sono elementi che danno un fondamentale apporto di acqua, minerali e vitamine.

Insalata di pasta fredda: ecco cosa mangiare in pausa pranzo

Il giusto mix è semplice da ottenere

Come hai potuto capire il tuo pranzo di lavoro deve essere completo e non devi rinunciare a niente. Tutti questi elementi possono essere riuniti in specialità che ben conosci.

  • Uno di questi è un’insalata mista (ad esempio di verdure e tonno) a cui abbinare del pane, bianco o integrale è indifferente. Ci sono tramezzini già pronti che possono fare al caso tuo, ma senza salse come la maionese. Queste aumentano l’apporto calorico senza essere efficaci per la prosecuzione del tuo lavoro.
  • Puoi anche orientarti verso specialità esotiche che racchiudono tutti questi elementi. Parliamo ad esempio del couscous o del poke. Entrambi sono un perfetto mix degli ingredienti di cui il nostro corpo ha bisogno durante la giornata. Ma anche il sushi non è da meno con riso, pesce e verdure.
  • Non è da scartare neanche una porzione di pasta fredda con pomodoro crudo e mozzarella, ma anche con cubetti di prosciutto cotto.
  • Per concludere un piccolo dolce è ben accetto, dando quella spinta in più tipica degli zuccheri.

Scegli insieme a Glovo cosa mangiare in pausa pranzo

Adesso che sai cosa mangiare in pausa pranzo puoi aprire l’app di Glovo e cercare nella tua zona di consegna il piatto perfetto per te. Potrai mangiare qualcosa di davvero buono e utile per farti lavorare con il pieno di energie.

Puoi usare Glovo anche per delle delizose cene leggere. Che aspetti? Tu ordina quello di cui hai bisogno, ci pensiamo noi a ritirare e a portarti il pranzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: