Il pandoro è il dolce natalizio per antonomasia che con una crema raggiunge il massimo del gusto. Allora è importante sapere scegliere la crema più adatta ad accompagnare questa specialità veronese. In tanti si sono ingegnati nel cercare sapori classici e altri meno consueti. D’altra parte il pandoro ha un sapore molto delicato che si presta ad accoppiamenti che sono tanto apprezzati dagli italiani.
Anche il panettone, con cui ha una perenne sfida, può essere accompagnato da creme fatte appositamente. Tuttavia il dolce natalizio di Milano ha già al suo interno, nella versione tradizionale, già uvetta e canditi. Questo non permetta alla crema di emergere per il suo gusto peculiare. Per questo motivo i panettoni con crema all’interno sono privi di altri sia dell’uvetta che dei canditi.
Se pensi di preparare per le feste in arrivo una crema per pandoro, oggi te ne proponiamo 3 che vanno dal classico fino a qualcosa di un po’ diverso. In questo modo la tua vigilia di Natale e il tuo cenone di capodanno risulteranno più buoni.
Se ti mancano gli ingredienti, oppure vuoi acquistare un pandoro con crema con consegna a domicilio, allora puoi sfruttare il servizio offerto da Glovo. Ecco come devi fare.
Índice de contenidos
Gli ingredienti della crema per pandoro a casa tua con Glovo
Per cominciare puoi andare sul sito di Glovo o scaricare l’app per smartphone e tablet e registrarti. Poi aggiungi la città dove ti trovi e l’indirizzo di consegna che hai scelto. Quindi cerca nella sezione dedicata ai supermercati gli ingredienti che ti mancano per preparare la tua crema per pandoro.
Se invece vuoi qualcosa di già pronto ci sono due alternative. Puoi cercare nei negozi presenti su Glovo delle varianti di pandoro con crema. Oppure andare nella sezione dedicata alle pasticcerie per trovare dei prodotti realizzati artigianalmente.
In ogni caso, dopo aver effettuato il tuo ordine, un corriere ti consegnerà a domicilio all’orario stabilito i tuoi acquisti.
Le 3 ricette di crema per pandoro che ti consiglia Glovo
Le tre varianti di crema per pandoro che abbiamo scelto hanno gusti molto diversi tra loro. Quindi, se vuoi, potrai proporle contemporaneamente a tavola, in modo tale che i tuoi ospiti possano fare la propria scelta personale. Ecco le nostre proposte per rendere la specialità natalizia di Verona ancora più buona.

Crema chantilly all’italiana
Per cominciare ecco la più tradizionale delle creme di accompagnamento. Un vero classico della pasticceria in versione italiana.
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 50 grammi di farina 00
- 120 grammi di zucchero semolato
- 6 tuorli d’uovo
- 1 bacca di vaniglia
- 250 ml di panna fresca
- 1 cucchiao di zucchero a velo
Preparazione
Riscalda il latte fino a sfiorare l’ebollizione e aggiungi il contenuto della bacca di vaniglia. Nel frattempo in una ciotola mescola bene i tuorli, lo zucchero e la farina e poi aggiungi lentamente il latte. Sposta il contenuto di nuovo in un pentolino a fuoco basso per circa 10 minuti. Fai raffreddare completamente la crema in un contenitore coperto dalla pellicola sulla superficie.
Una volta che la crema è ben fredda, passa a monta la panna insieme allo zucchero a velo. Aggiungi poco a poco la panna alla crema mescolando dal basso verso l’alto. Se non devi servirla subito devi conservarla in frigo.
Crema al limone
Ecco un altro tipo di crema che ha un sapore molto più accentuato di quella precedente, si tratta di una preparazione che spezza in qualche modo la delicata armonia del gusto del pandoro.
Ingredienti
- 500ml di latte intero
- 50 grammi di farina 00
- 130 grammi di zucchero semolato
- 6 tuorli d’uovo
- Scorza di 2 limoni
Preparazione
Per cominciare devi prelevare la scorza del limone con un pelapatate. Puoi usare una grattugia, ma devi essere attento a non prelevare la parte bianca. Metti il latte a scaldare senza arrivare a ebollizione insieme alla scorza di limone. Crea nel frattempo il composto con uova, zucchero e farina, versando a filo poi attraverso un colino il latte.
Metti al fuoco il composto a fiamma bassa continuando a mescolare fino a sfiorare il bollore. Lascia raffreddare completamente la crema con la pellicola ben a contatto della superficie.

Crema di ricotta
Ecco infine una crema per pandoro dalle caratteristiche molto diverse e che può essere una valida alternativa alle preparazioni che ti abbiamo appena presentato.
Ingredienti
- 400 grammi di ricotta (scegli tu se di pecora o di capra)
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 3 cucchiai di sciroppo di amarena
- 3 tuorli d’uovo
- 3 albumi d’uovo
Preparazione
Versa in una scodella due tuorli d’uovo insieme allo zucchero e poi aggiungi la ricotta per creare un composto uniforme. Se vuoi per quest’ultima operazione puoi servirti di una frusta elettrica. Monta a neve i due albumi rimasti e aggiungi poi lo sciroppo di amarene. Unisci infine i due composti.
La crema per pandoro da fare e da ordinare grazie a Glovo
Che tu voglia acquistare gli ingredienti per la crema per pandoro oppure ordinare un prodotto già pronto, Glovo porta a casa tua quello di cui hai bisogno. Le tue feste natalizie saranno più buone con quel tocco di sapore in più. Buon pandoro insieme a Glovo.