I dolci sono un elemento importante del Capodanno cinese, festività che celebra l’inizio dell’anno nuovo nel paese orientale. Mancano pochi giorni e anche in Italia tante famiglie cinesi si preparano a festeggiarlo come si deve.
In questa occasione, si preparano diversi dolci tradizionali che simboleggiano la prosperità, la felicità e la lunga vita. La scelta dei dolci dipende anche dalla regione cinese in cui ci si trova e dalle tradizioni locali. In generale, le specialità dolci di questo paese sono morbide e composte a base d’ingredienti come il riso glutinoso, il frumento, il sesamo e i fagioli.
Se anche tu vuoi assaporare il gusto di una delle feste più importanti della Cina oggi puoi farlo, anche con consegna a domicilio. Glovo infatti ti mette in contatto con tanti ristoranti di cucina cinese e si occupa di consegnare l’ordine a casa tua.
Che ti trovi a Roma o a Bologna, a Milano o a Padova, i piatti tradizionali della Cina con consegna a domicilio li trovi qui. Perché non c’è solo il capodanno italiano e provare qualcosa di diverso è sempre interessante. Come fare? Te lo spieghiamo adesso.
Índice de contenidos
Come ricevere a domicilio dolci del Capodanno cinese con Glovo
Per cominciare, se non lo hai già fatto, devi procedere alla registrazione presso il nostro sito ufficiale o tramite l’app per smartphone e tablet. Non dimenticare poi d’inserire il nome della città in cui ti trovi e l’esatto indirizzo di consegna.
A questo punto devi cliccare sulla bolla “Cibo” e selezionare la categoria dedicata alla cucina della Cina. Compariranno sullo schermo i ristoranti specializzati presenti nella tua zona di consegna. Dopo aver acquistato i dolci del Capodanno cinese preferiti, ci penseranno i nostri corrieri a portare tutto a casa tua.

La cucina cinese, armonia e colori
La cucina cinese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà e per l’utilizzo d’ingredienti unici. In particolare i dolci del Capodanno cinese, sono particolarmente apprezzati per la loro delicatezza e per l’utilizzo di spezie e frutti esotici. La gastronomia della Cina è molto diversificata, ci sono molte regioni in Cina con tradizioni culinarie differenti.
L’equilibrio tra gli ingredienti, tra i sapori e tra le consistenze è un aspetto fondamentale nella preparazione dei piatti di questo paese. Anche l’estetica del piatto è molto importante e la combinazione dei colori è un tratto distintivo di questi piatti. Ogni regione ha i suoi piatti tipici e tradizionali, inclusi dolci del Capodanno cinese.
3 dolci del capodanno cinese da provare
Eccoci dunque 3 specialità dolci con le quali si festeggia l’arrivo del nuovo anno in Cina. Abbiamo scelto alcuni tra i più interessanti che potrai ordinare presso la nostra piattaforma online.



Nian Gao
Tra i dolci più tipici del Capodanno cinese c’è il “nian gao“, realizzato a base di riso glutinoso e zucchero. Viene considerato un simbolo di prosperità e di un futuro migliore. Viene solitamente tagliato a fette e cotto in una pentola con latte di cocco, zucchero e spezie, come ad esempio la cannella o la vaniglia.
Il nian gao è un dolce molto versatile e può essere preparato in diversi modi, come ad esempio fritto, cotto al vapore o grigliato. Spesso è accompagnato con frutta secca come mandorle o noci, per aggiungere un tocco croccante e un sapore delicato.
Il suo gusto dolce e morbido, unito alla sua simbologia positiva, ne fanno un dolce molto apprezzato durante il Capodanno cinese e in altre occasioni speciali.
Tangyuan
Un altro dei dolci tradizionali del Capodanno cinese è la “tangyuan“, una sorta di polpette di glutine di frumento farcite con zucchero o con pasta di fagioli rossi. La tangyuan è molto popolare durante il capodanno cinese e viene solitamente servito in un brodo caldo.
Il glutine di frumento viene lavorato con acqua e modellato in piccole sfere, che vengono poi cotte in acqua bollente. In alcune regioni della Cina, le tangyuan vengono anche fritte per ottenere una consistenza croccante.
Le sfere di glutine di frumento possono essere farcite con una varietà di ripieni dolci, come la pasta di fagioli rossi, il taro, le noci o il sesamo. La sua forma rotonda e la sua consistenza morbida rappresentano l’unità e l’armonia familiare.



Fa Gao
Infine vogliamo parlare del “fa gao“, un dolce a base di farina di frumento e lievito. Si tratta di uno dei dolci tipici del capodanno cinese. In base alla ricetta tradizionale viene preparato con una pasta lievitata poi cotta al vapore.
La sua forma, solitamente una piccola cima, rappresenta la crescita e la prosperità. Il fa gao è originario della regione del Fujian, ma si può trovare in tutta la Cina per capodanno. La sua preparazione è semplice ma richiede un po’ di tempo per la lievitazione, e si può anche trovare in commercio già pronto.
Inoltre è spesso accompagnato da una tazza di tè caldo per unire il gusto dolce e la tradizione cinese.
I dolci del Capodanno cinese a casa tua grazie a Glovo
Per assaporare i deliziosi dolci tradizionali del Capodanno cinese, scegli il servizio di consegna a domicilio offerto da Glovo. Potrai ordinare le specialità della Cina preferite direttamente a casa tua. Glovo offre un servizio di consegna rapida e affidabile, con la possibilità di scegliere tra tanti ristoranti tipici. Non perdere l’occasione di assaporare i sapori della tradizione orientale, ordina ora i tuoi dolci del Capodanno cinese con Glovo.