Se vuoi preparare dei frullati diversi dal solito, devi sapere che ci sono tante ricette interessanti che puoi provare. In fondo si tratta di una bevanda che si presta naturalmente a modifiche personali per ottenere il gusto preferito.

Il frullato, tolta una base che non cambia moltissimo, permette di aggiungere tutta una serie d’ingredienti estremamente diversi. Con l’arrivo di alcune preparazioni speciali, il frullato è diventato un preparato che incontra anche il favore di vegetariani e vegani.

Che sia per colazione o per uno spuntino di metà mattina o pomeriggio, il frullato è comunque una scelta salutare. Al suo interno infatti contiene tanti elementi utili al nostro organismo. Oggi ti proponiamo 3 alternative di ricette di frullati che puoi provare, o che possono essere d’ispirazione per creare la tua versione ideale.

Se invece vuoi semplicemente avere un buon frullato senza faticare troppo, affidati a Glovo e al suo servizio di consegna a domicilio.

Índice de contenidos

I frullati con ricette speciali che trovi su Glovo

Nella nostra piattaforma online non è difficile trovare frullati derivati da ricette classiche oppure particolarmente originali. Per cominciare apri l’app di Glovo e scegli la città dove ti trovi al momento. Poi inserisci l’indirizzo esatto di consegna, così potrai scegliere tra i locali disponibili alla consegna a domicilio nella tua zona.

Andando nella sezione dedicata a bar e ristoranti, devi poi scrivere la parola “frullato” nella casella di ricerca. Compariranno tutti i frullati che puoi ordinare e i locali che li propongono. Anche se non stai cercando un gelato, puoi sempre andare nella sezione dedicata alle gelaterie. Qui c’è la possibilità di trovare chi ti offre un ottimo frullato.

Una volta scelto quello di tuo gusto e aver effettuato l’ordinazione, ci penserà il nostro corriere a consegnartelo in un batter d’occhio.

Ora però ti spieghiamo esattamente cos’è il frullato e cosa lo differenzia da altre specialità simili.

Le ricette di frullati possono essere molto creativi. In questo caso trovi limone, barbabietola e carota.

Cos’è il frullato e di cosa è composto

Come ben si può immaginare, il frullato ha una chiara congiunzione con l’arrivo sul mercato del frullatore. Questo elettrodomestico compare intorno agli anni ‘30 negli Stati Uniti e si diffonde rapidamente in ogni parte del mondo.

In base ai gusti e alle tradizioni i frullati hanno preso ovunque strade diverse con ricette assai distanti tra loro. Intanto però proviamo a definire in modo più chiaro cos’è il frullato.

La base di questa bevanda è ovviamente la frutta, la verdura o entrambi in uno speciale mix. Il frullato è considerato tale quando gli ingredienti sono utilizzati crudi.

Questi alimenti vengono appunto frullati utilizzando l’apposito elettrodomestico. Si sconsiglia il modello a immersione, perché produce delle variazioni di consistenza non adatti.

Il frullato può essere anche composto da sola frutta e verdura, ma in genere si aggiunge una componente più liquida che può avere caratteristiche diverse. Ci riferiamo in primo luogo all’acqua che può essere con o senza zucchero (a seconda degli altri ingredienti). Per renderlo più fresco puoi aggiungere dei cubetti di ghiaccio.

C’è poi la possibilità di usare prodotti come il latte o lo yogurt. Questa versione è per molti la più tradizionale tra le ricette di frullati. Per venire incontro a vegetariani e vegani c’è poi sempre disponibile il latte di soia che sostituisce senza difficoltà quello vaccino o di pecora.

Perché il frappè è diverso dal frullato

Capita di frequente che non si capisca la differenza tra queste due bevande. In realtà la cosa è davvero semplice, perché nel frappè è presente anche del gelato. Questa aggiunta rende il composto freddo e più cremoso.

I frullati e 3 ricette per gusti diversi

Andiamo quindi a presentarti alcune varianti di frullati che arrivano da ricette molto interessanti. Questo per dimostrarti che anche tu puoi creare un frullato fatto su misura sui tuoi gusti e preferenze. Prova le nostre varianti e inventa tu stesso la tua specialità unica.

Piccola avvertenza: ovviamente il procedimento è identico per tutti. Devi prima pulire, eventualmente sbucciare e fare a pezzetti frutta e verdura. Poi metti tutto dentro il frullatore e comincia a farlo girare a velocità moderata per sminuzzare per parti più grossolane. A questo punto puoi passare alla massima velocità per ottenere una consistenza più liquida e ideale da bere.

Tra le ricette di frullati che puoi provare c'è quella con mela e cetriolo

A base di melone e banana

Questa variante è a base unicamente di frutta e unisce la dolcezza della banana e del melone a gusti più acidi come quello dell’arancia e del lampone.

Ingredienti

  • Banane 2
  • Melone giallo 240 grammi
  • Lamponi 4-5
  • Succo d’arancia 100 ml
  • Zucchero (semolato o vanigliato a scelta) 2 cucchiai scarsi o a piacere

Alla mela e cetriolo

In questo caso andiamo a fare un mix tra sapori acidi di frutta e quelli di verdure dall’aroma più neutro, seppure intenso di alcune verdure.

Ingredienti

  • Mela 1
  • Cetriolo 1
  • Arancia 1
  • Limone 1
  • Sedano 1 gambo
  • Zenzero a seconda dei gusti

Con cavolo, frutta e latte di soia

Qui il mix è davvero fuori dall’ordinario con l’aggiunta di una verdura come il cavolo verde e la presenza del latte di soia.

Ingredienti

  • Cavolo verde 50 grammi
  • Pera 40 grammi
  • Mezza banana
  • Spicchi d’arancia 40 grammi
  • Latte di soia 50 grammi
  • Ghiaccio 4 cubetti
  • Zenzero secondo i gusti

Le ricette di frullati da preparare a casa o trovare su Glovo

Oggi ti abbiamo presentato alcune varianti molto diverse di frullati con ricette che uniscono ingredienti a volte originali. In ogni caso Glovo garantisce la consegna a domicilio di un frullato proveniente dai migliori locali della tua zona. Perché un frullato porta sempre gusto e freschezza, con un occhio alla tua salute.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: