Gli hamburger sono sempre buoni da mangiare in tanti fast food della cittĂ , ma anche quelli fatti in casa danno grandi soddisfazioni. Si tratta di una specialitĂ  dalle origini molto variegate che ha trovato il modo di espandersi in ogni parte del globo.

Oggi l’hamburger è uno dei simboli del fast food e del cibo di strada. Tuttavia negli ultimi decenni si sono diffuse alternative che hanno avuto altrettanto successo, come ad esempio il kebab. Recentemente è poi arrivato il poke, specialità hawaiana che anche in Italia è davvero molto apprezzato.

In ogni caso l’hamburger rimane molto gettonato anche sulla piattaforma di Glovo. Inoltre sono nati hamburger vegetali di grande qualità che riscuotono il consenso di vegetariani e vegani. Li puoi anche preparare a casa tua.

Se vuoi provare a realizzare degli hamburger fatti in casa oggi ti spieghiamo come fare e quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno. Scoprirai che puoi farli senza troppa fatica e in un tempo ragionevole.

Se invece non hai voglia di perdere tempo in cucina, puoi sempre aprire l’app di Glovo e scegliere nella tua città il tuo hamburger preferito. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Índice de contenidos

Come ordinare gli ingredienti o gli hamburger su Glovo

Che tu voglia preparare gli hamburger fatti in casa o li voglia ordinare, Glovo è a tua disposizione per darti una mano. Se non sei ancora iscritto puoi farlo tramite il sito ufficiale di Glovo oppure tramite app.

Per cominciare devi scegliere la tua cittĂ  e inserire il tuo indirizzo di consegna. Se stai cercando alcuni ingredienti spostati nella sezione dedicata ai supermercati e digita nella casella di ricerca quello di cui hai bisogno per fare degli hamburger fatti in casa.

Nel caso in cui tu voglia ordinare degli hamburger già pronti, devi andare nella sezione dedicata al cibo e inserire nella casella di ricerca la parola “hamburger”. Una volta effettuato l’ordine non ti rimane che attendere a casa tua l’arrivo del nostro corriere all’orario che hai scelto.

Ma ora ti raccontiamo la storia dell’hamburger e ti proponiamo la nostra ricetta.

Puoi realizzare gli hamburger fatti in casa in pochi minuti

Storia degli hamburger commerciali e di quelli fatti in casa

Come forse puoi immaginare la parola hamburger deriva dalla cittĂ  tedesca di Amburgo. Si racconta che nel porto di questa cittĂ  fossero estremamente popolari delle speciali polpette di carne a base di manzo. Questa tradizione fu poi esportata in America da parte dei marinai e dagli immigrati tedeschi.

Si trattava di una ricetta estremamente casalinga e non esattamente popolare nei ristoranti della Germania. Si ritiene che la prima apparizione di questa specialitĂ  nei ristoranti americani risalga al 1836, ma la parola “hamburger” compare per la prima volta nel 1889.

In Italia, insieme alla parola hamburger c’è anche quella di “svizzera” che indica la stessa identica specialità.

Ricetta degli hamburger fatti in casa

Oggi ti diamo una ricetta un po’ variabile, visto che sono tantissime le versioni che puoi creare. Noi ti forniamo gli ingredienti di base e alcune tra le varianti più comunemente utilizzate. Potrai da qui fare i tuoi esperimenti e trovare quali sono gli hamburger fatti in casa che preferisci.

Ingredienti di base e quelli opzionali

Cominciamo con quello di cui hai assolutamente bisogno per realizzare gli hamburger.

  • Carne di manzo o di altro tipo 500 grammi
  • Sale
  • Pepe
  • Erbe aromatiche

Su quest’ultimo ingrediente è molto importante capire quali sono i tuoi gusti. Puoi scegliere l’origano, il prezzemolo, il basilico, la salvia, il dragoncello e tante altre. Puoi anche creare il tuo mix ideale per dare ai tuoi hamburger fatti in casa un gusto speciale.

Ci sono poi una serie di ingredienti alternativi che puoi aggiungere a tua scelta. Le dosi sono relative a 500 grammi di carne.

  • Parmigiano grattugiato 50 grammi
  • Patate lesse schiacciate 100 grammi
  • Pangrattato 50 grammi

Puoi anche aggiungere un uovo, ma questo avvicina la ricetta a quella delle tradizionali polpette. Un consiglio riguardo alla carne. Sceglila con una parte di grasso adeguata, altrimenti l’hamburger risulterà secco dopo la cottura. Se puoi evita di prenderla già macinata e fallo tu stesso a casa.

Anche gli hamburger fatti in casa posso avere una presentazione come questa

Procedimento

La preparazione è davvero facile e veloce. In una scodella metti tutti gli ingredienti e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Poi crea i tradizionali dischi di diametro e di spessore a tua scelta.

La cottura avviene in padella o su una piastra ben calda da effettuare in 2-3 minuti per lato in base allo spessore dell’hamburger. In questo modo otterrai una cottura media, puoi allungarla ulteriormente se lo vuoi ben cotto all’interno.

Puoi inoltre utilizzare degli appositi panini riscaldati nella stessa padella dove hai cotto gli hamburger fatti in casa. Come condimento del panino serve la tradizionale fetta d’insalata, una di pomodoro e una fettina di cheddar o formaggio equivalente. Puoi far sciogliere il cheddar appoggiandolo sull’hamburger nell’ultimo minuto di cottura in padella.

Gli hamburger fatti in casa su misura per te

Adesso che sai come preparare gli hamburger fatti in casa puoi ordinare su Glovo tutti gli ingredienti di cui hai bisogno senza dover andare al supermercato. In alternativa li puoi ordinare giĂ  pronti cercando il miglior ristorante nella nostra app. In ogni caso puoi gustare un perfetto hamburger grazie a Glovo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: