Se stai aspettando tanti ospiti per una cena nel prossimo weekend è possibile che tu abbia bisogno anche di ricette di hamburger vegetali. Come ben sai sono ormai molti gli italiani che hanno deciso in vario modo di rinunciare ad alimenti di origine animale.
Le differenze tra i vari raggruppamenti, ad esempio tra vegetariani e vegani ci sono e sono importanti. Per questo motivo abbiamo creato una guida che può aiutare a chiarirti le idee sull’argomento.
In ogni caso si tratta di una buona occasione per tutti di provare specialitĂ dal gusto davvero sorprendente. Allora abbiamo deciso di proporti alcune ricette per realizzare degli hamburger vegetali senza troppa fatica.
Ormai è abbastanza semplice trovare tutti gli ingredienti necessari, proprio perché c’è una grande richiesta in tal senso. Quindi, dopo aver acquistato tutto il necessario, puoi cimentarti in questo tipo di cucina decisamente naturale. Grazie a Glovo puoi anche ricevere la tua spesa a domicilio tramite i nostri corrieri.
In alternativa ci sono tanti ristoranti e locali dove è possibile acquistare piatti già pronti, a Roma, a Milano e in tutta Italia. Ci sono poi locali che si sono specializzati in hamburger di questo tipo, come l’Hamburgeria 3B.
Ma come ordinare ingredienti e hamburger vegetariani giĂ pronti con consegna a domicilio? Basta scegliere Glovo con il suo sistema di acquisto e consegna.
Índice de contenidos
Cosa serve per ricette di hamburger vegetali lo trovi su Glovo
Per cominciare, se non sei ancora iscritto, vai sul sito web di Glovo o scarica sul tuo smartphone l’app per dispositivi Android e iOS e registrati. Poi inserisci la tua città e qual è l’indirizzo di consegna. In questo modo ti verranno proposti solo i punti vendita della tua zona.
Se hai bisogno degli ingredienti devi spostarti nella sezione “Supermercato” e poi scrivere nella casella di ricerca quello che ti serve. Cerca, se possibile, un solo negozio che hanno tutto il necessario.
Nel caso invece tu voglia degli hamburger vegetali, senza perderti in ricette, clicca sulla bolla “Cibo”. Nella categoria dedicata ai piatti vegetariani troverai anche gli hamburger. Una volta eseguito l’ordine potrai attendere tranquillamente l’arrivo del nostro corriere all’orario stabilito.
Ma adesso è il momento di entrare in cucina e scoprire le ricette di hamburger vegetali che abbiamo scelto per te.

La nostra selezione di ricette di hamburger vegetali
La nostra scelta è caduta su 3 versioni che hanno gusti abbastanza diversi, per cercare hamburger buoni per tutti. Ve ne sono ovviamente tanti altri, compresi quelli che trovi nei ristoranti presenti su Glovo. Ecco le ricette di hamburger vegetali selezionati per te.
Hamburger di verdure miste
Una versione molto varia per sapori e consistenze. Gli ingredienti sono molto comuni e non è richiesto un tempo molto lungo per la preparazione. Questo hamburger va bene per vegetariani, ma non per vegani.
Ingredienti
- Patate 450 grammi
- Cavolfiore 60 grammi
- Broccoli 60 grammi
- Piselli 70 grammi
- Carota 1 di dimensioni medie
- Formaggio grana grattugiato 30 grammi
- Uovo un albume
- Pangrattato circa 20 grammi (o secondo preferenze)
- Noce moscata a piacere
- Sale secondo i gusti
Preparazione
Lessa le patate e separatamente anche le verdure tagliate in piccoli pezzetti. Poi schiaccia bene le patate con uno schiacciapatate, aggiungi quindi il grana grattugiato, noce moscata e sale in base ai tuoi gusti. Mescola il composto e poi aggiungi le verdure cotte. Per concludere versa l’albume che farà da collante.
Crea adesso gli hamburger a mano o con delle apposite formine. Impanali e poi falli dorare in padella con un filo d’olio d’oliva per un paio di minuti massimo per lato. In alternativa puoi cuocerli in forno a 180 gradi per una decina di minuti.

Hamburger di melanzane
Tra le ricette di hamburger vegetali non poteva mancare quella a base di un vegetale tanto amato dagli italiani. Anche questo non è adatto per vegani. Vediamo cosa serve e il procedimento completo.
Ingredienti
- Melanzane 600 grammi
- Pecorino grattugiato 50 grammi
- Pane in cassetta 5 fette tritate
- Basilico un ciuffo
- Aglio uno spicchio
- Un uovo
- Olio d’oliva quanto basta
Preparazione
Sbuccia le melanzane (interamente o parzialmente a seconda dei gusti) e tagliale a dadini. Poi falle cuocere in forno a 200 gradi per poco più di mezz’ora con un po’ di olio e sale. Una volta che sono ben cotte, in una terrina schiacciale con un cucchiaio fino a farle diventare una sorta di crema. Poi aggiungi il pane in cassetta tritato, il pecorino e l’uovo intero. Puoi regolare ulteriormente a piacere le dosi di pane e formaggio. Crea gli hamburger in padella con delle formine e poi cuoci in padella un paio di minuti per lato con un filo d’olio d’oliva. Puoi anche cuocerli in forno per circa 10 minuti.

Hamburger di tofu
Eccoci quindi a una delle ricette di hamburger vegetali che è adatta anche per i vegani. Gli ingredienti sono facili da trovare e la preparazione non presenta particolari difficoltà .
Ingredienti
- Tofu 400 grammi
- Carote 4 dimensioni medie
- Scalogno 1 di dimensioni medie
- Pangrattato 25 grammi
- Olio quanto basta
- Sale e pepe secondo i gusti
Preparazione
Trita finemente lo scalogno e le carote e mettile in padella con un filo d’olio. Intanto sgocciola bene il tofu, lo spezzetti e poi lo aggiungi in padella per un paio di minuti mescolando bene il composto.
Versa il tutto nel mixer insieme al pangrattato. Si possono aggiungere aromi piĂą originali come curry, paprika o altro. Avvia il mixer e spegni una volta ottenuto un composto omogeneo. Crea gli hamburger delle dimensioni desiderate e cuoci in padella con poco olio circa 2 minuti per lato.
Prova le ricette di hamburger vegetali proposte da Glovo
Se vuoi stupire i tuoi ospiti e provare tu stesso qualcosa di diverso, prova le nostre ricette. Ma se non vuoi proprio faticare, ecco pronti tanti locali vegetariani che trovi su Glovo. E buon pasto vegetariano a tutti!