Siamo ormai vicini al 31 dicembre anche tu sei in cerca di idee per il cenone di capodanno, perché quella è sempre una serata speciale. A volte non c’è neanche il desiderio di stupire, ma solo la cosa di qualcosa di diverso, pur cercando di stare nella tradizione. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma noi di Glovo vogliamo proporti alcune soluzioni non troppo difficili, ma gustose. Abbiamo cercato nelle usanze di tutta Italia per proporre a te qualcosa d’interessante con ingredienti facilmente reperibili. Nel caso invece tu voglia passare l’ultimo giorno dell’anno lontano dai fornelli, allora puoi trovare su Glovo quello che cerchi. Piatti già pronti che possono fare la differenza in un cenone con parenti e amici. Ma parliamo prima di questa usanza che accomuna tante famiglie italiane.
Índice de contenidos
Il cenone di capodanno è un pasto davvero speciale
L’organizzazione di un perfetto cenone di capodanno è per alcune famiglie una faccenda davvero seria e serve una perfetta organizzazione. C’è chi si prende l’onere di apparecchiare in modo speciale la tavola. Un’idea interessante è quella di abbellire la tavola con oggetti e decorazioni che ricordano lo scandire del tempo. Qualche stellina in qua e in là sarà comunque sempre gradita. Se proprio volete rendere l’atmosfera molto festaiola, la presenza di qualche palloncino colorato è sempre un evergreen, soprattutto se ci sono dei bambini.
Per il pasto vero e proprio bisogna fare in modo che la scansione temporale delle portate sia fatta in modo che termini più o meno alle 23:30, in modo che tutti si possano rilassare un po’ in attesa del fatidico conto alla rovescia. Quindi bisogna tenere conto del momento in cui si può cominciare a servire in tavola. Per cominciare, ad esempio, non è una cattiva idea servire l’aperitivo con qualche stuzzichino in piedi, prima di accomodarsi per gli antipasti.
Non dimentichiamo che poi che ci devono essere abbastanza bottiglie di spumante per fare più di un brindisi per l’arrivo del nuovo anno. È poi buona regola avere a disposizione sia lo spumante secco che quello dolce, per soddisfare i gusti di tutti.
Tre pietanze adatte per questa speciale occasione
Ecco adesso alcuni piatti abbastanza semplici che raccolgono le tradizioni italiane per questa speciale occasione. Tre idee per il cenone di capodanno buone per ogni regione d’Italia. Sono tre piatti interessanti non troppo difficili da preparare.
Tartine al gusto di pesce (ma non solo)
In ogni pasto delle feste che si rispetti non possono mancare delle tartine, piccoli pezzetti di pane dai molto diversi che si possono gustare insieme a un buon aperitivo, alcolico e non, oppure con un buon vino bianco. Oggi te ne proponiamo due dal gusto di pesce, ma ovviamente è possibile farne di vario tipo. Il consiglio in generale è di trovare degli accostamenti di sapori interessanti e di non porre limiti alla fantasia. La base su cui preparare le tartine è il pane per tramezzini che si trova nel banco frigo dei supermercati. Queste strisce possono essere tagliate a piacimento, il più semplice e suddividerle in piccoli quadrati.
Questo tipo di pane è particolarmente morbido e adatto per far i nostri piccoli pezzi di finger food. Nella prima versione prendi del burro leggermente ammorbidito a temperatura ambiente. Sopra metti un pezzetto abbastanza grande di acciughe sotto sale. Queste acciughe vanno prima lavate per togliere il sale e poi va rimossa la lisca. A guarnire ulteriormente la tartine un pezzetto di funghi sottolio uno di giardiniera e mezza oliva snocciolata. Nella seconda versione spalmare sopra della pasta d’acciughe, posizionare sopra un pezzetto di tonno in scatola ben sgocciolato e terminando sempre con funghi, oliva e giardiniera. Se ti piace puoi aggiungere sopra un piccolo sbuffo di maionese.
Pasta con tonno, succo di limone cremoso e prezzemolo
Può sembrare un piatto molto minimale e poco adatto tra le idee per il cenone di capodanno, ma devi considerare che spesso nel menù ci sono troppi piatti pesanti. Il risultato è che spesso si arriva a metà del pasto e nessuno vuol più mangiare altro. Quindi è importante che tu sappia dosare bene i piatti e scegliere anche qualcosa di leggero. Questa pietanza è molto facile da fare, perché l’unica cosa da preparare è il succo di limone in versione cremosa. Per realizzarlo basta prendere del succo di limone con la stessa dose di acqua, mettere il tutto sul fuoco aggiungendo farina quanto basta per ottenere la crema voluta. Aggiungere poi il tonno ben sgocciolato e il prezzemolo tritato. Versare nella padella la pasta appena cotta e mescolare per un paio di minuti.
Lenticchie, pomodoro e salsiccia
Le lenticchie, si sa, sono un piatto che non deve mancare nel cenone di capodanno, come auspicio di fortune dal punto di vista economico. La versione più tradizionale è quella dello zampone con le lenticchie. Ma oggi ti vogliamo presentare un’alternativa, sostituendo lo zampone con la salsiccia. Il risultato sarà un piatto altrettanto gustoso che porta comunque tanta fortuna. In un soffritto composto di cipolla, sedano e carota metti le salsicce intere senza budello. Aggiungi poi le lenticchie e la salsa (o la passata) pomodoro e cuoci lentamente fino a quando le lenticchie saranno cotte e ben morbide. A seconda dei tuoi gusti puoi aggiungere vari aromi ed erbette per dare un sapore più originale.
Le idee per il cenone di capodanno di Glovo per passare una bella serata
Con queste ricette semplici e veloci puoi trascorrere un capodanno fatto di cose buone e senza dover passare le ore davanti ai fornelli. Perché il cenone di capodanno è soprattutto un modo per ritrovarsi insieme a tavola e festeggiare il nuovo anno. Mangiare bene senza dover preparare piatti troppo complicati ti farà passare la giornata in tutta tranquillità. E magari un aiutino da Glovo forse lo puoi trovare.