Saper preparare delle insalate di riso estive è davvero importante in questa stagione estremamente calda. Si tratta di un piatto molto gettonato nei mesi più torridi, perché porta un piccolo sollievo. In genere infatti il condimento è composto da elementi ricchi d’acqua. In questo modo poi eviti di mangiare alimenti caldi che non sono proprio il massimo in quei giorni.
Allora abbiamo pensato di consigliarti alcune ricette d’insalate di riso estive che potrai apprezzare anche in spiaggia, sotto il tuo ombrellone. Quella di prepararsi il pranzo a casa è un’abitudine che si è un po’ persa, ma che risulta molto comoda e aiuta anche a risparmiare un po’.
Devi poi tenere a mente che le insalate di riso estive non hanno problemi a stare per lungo tempo in un contenitore. Il suo sapore e la sua consistenza rimarranno inalterate per molte ore. Quindi avrai subito a disposizione un pranzo gustoso con i tuoi ingredienti preferiti.
Índice de contenidos
Le insalate di riso estive che trovi su Glovo
Dopo averti raccontato della pasta fredda, ti proponiamo oggi delle insalate di riso estive davvero stuzzicanti. Ma se invece non vuoi proprio stare in cucina a faticare, basta aprire l’app di Glovo e scegliere la versione che t’incuriosisce di più.
Per cominciare devi scegliere la tua città e quindi inserire il tuo indirizzo di consegna. Una volta entrato nella sezione dedicata ai ristoranti, cerca l’insalata di riso nell’apposita casella di ricerca.
Compariranno sullo schermo tutti i piatti che puoi ordinare e ricevere direttamente a casa tua. Non ti resta dunque che effettuare l’ordinazione e aspettare che il nostro corriere arrivi in pochissimo tempo.
Ma prima di raccontarti di alcune interessanti ricette d’insalate di riso estive, parliamo di questo piatto che ha parenti stretti ovunque nel mondo.

Un piatto in tante declinazioni sempre diverse
Il riso è uno degli alimenti poveri più diffusi al mondo. Per questo motivo è davvero facile trovarne tante espressioni diverse a seconda della popolazione, del territorio, ma anche del clima. Ma noi oggi vogliamo parlare delle versioni che vengono servite fredde, come una classica insalata di riso estiva.
Il primo piatto di cui ti vogliamo parlare viene dal Giappone e lo conosci benissimo, è proprio il sushi. Volendo essere precisi parliamo in particolare del Makizushi, la versione chiamata Uramaki è sicuramente la più nota in Italia. Il suo mix di riso e pesce crudo è una vera specialità molto apprezzata anche nel nostro paese.
Non si può fare a meno di citare anche il poke hawaiano, che tanto successo sta riscuotendo in Italia negli ultimi anni. La possibilità poi di scegliere liberamente gli ingredienti a corredo del riso ne fanno una specialità per tutti.
Le ricette di 3 insalate di riso estive scelte da Glovo
Eccoci dunque alle varianti per preparare insalate di riso estive perfette per le tua giornate al mare. Qualcosa di fresco e gustoso che non ti farĂ sentire la mancanza di un pranzo al tavolo. Come avvertenza ti consigliamo di usare una tipologia di riso specifica per questo genere di piatti. Inoltre il riso va raffreddato velocemente con acqua fresca o ghiaccio.

Insalata di riso al pesto
In questo caso la ricetta è davvero semplice, salvo per quanto riguarda la preparazione del pesto. Si tratta dunque di una ricetta dove solo il riso viene cotto.
Ingredienti
- Riso 150 grammi
- Basilico 50 grammi
- Parmigiano o Grana 25 grammi
- Pecorino 20 grammi
- Olio d’oliva 40 ml
- Pinoli 20 grammi
- Uno spicchio d’aglio
- Sale quanto basta
Preparazione
Mentre il riso cuoce puoi dedicarti al pesto. Puoi anche farlo a mano in un mortaio, ma per fare prima puoi usare sicuramente un mixer. Metti al suo interno prima i due formaggi, i pinoli e l’aglio e inizia a frullare. Poi metti dentro le foglie di basilico e infine aggiungi un poco alla volta l’olio e il sale.
Assaggia mentre frulli per scegliere quanto vuoi mettere di olio e di sale. Inoltre devi decidere se lo vuoi più o meno cremoso. Una volta che il riso si è raffreddato, aggiungi il pesto che hai da poco preparato.
Insalata di riso con mortadella e provolone
Anche in questo caso la preparazione è davvero semplice e richiede solo il tempo di cottura del riso.
Ingredienti
- Riso 150 grammi
- Mortadella 80 grammi
- Provolone (piĂą o meno piccante a scelta) 60 grammi
- Pomodori secchi 60 grammi
- Olio, sale e pepe secondo i gusti
Preparazione
In questo caso devi solo fare a cubetti mortadella, provolone e pomodori secchi. Poi aggiungi olio extra vergine d’oliva, sale e pepe secondo i tuoi gusti e lascia insaporire tutti gli ingredienti. Condisci il riso con il composto e aggiungi un po’ d’olio se rimane troppo asciutto.

Insalata di riso con tonno e uova
Ecco un altro grande classico per quanto riguarda le insalate di riso estive. Gusti semplici che stanno sempre bene assieme.
Ingredienti
- Riso 150 grammi
- Uova 2
- Tonno 10 grammi
- Olive (verdi, nere o taggiasche a tua scelta) 10
- Capperi 6
- Pomodorini 50 grammi
- Olio, sale e pepe secondo le preferenze
Preparazione
Mentre cuoci il riso e lessi le uova, taglia a metĂ le olive e i pomodorini e mettili in una ciotola. Aggiungi il tonno fatto a pezzetti, capperi, olio, sale e pepe secondo i tuoi gusti e lascia marinare il composto. Quando le uova sono lessate, raffreddale e falle in 4 o in 8 pezzi l’una e aggiungile al condimento. Usa questo composto per condire il riso giĂ raffreddato e aggiungi altro olio d’oliva se necessario.
Le insalate di riso estive a casa tua anche grazie a Glovo
Preparare delle insalate di riso estive gustose non è difficile. Bastano pochi minuti per avere un perfetto pranzo da spiaggia. Ma se lo vuoi direttamente sulla tua tavola puoi rivolgerti a Glovo. Il tuo pranzo estivo a domicilio ti aspetta sulla nostra app.