Per cambiare qualcosa in tavola durante i mesi invernali può essere una buona idea preparare un menù del giorno del ringraziamento in vero stile americano. Gli ingredienti non sono particolarmente difficili da trovare e grazie a Glovo puoi ricevere a casa tua tutto quanto il necessario. Alcune delle pietanze le puoi trovare anche in qualche ristorante della nostra rete, ma è difficile che ci sia tutto. Quindi il menù giorno del ringraziamento lo devi preparare tu. Noi ti spieghiamo cosa ti serve per poi fare tutta la spesa qui su Glovo. Ma cos’è il giorno del ringraziamento e perché è così importante per gli americani? Ecco tutto quello che devi sapere su questa festa.

Índice de contenidos

Cos’è il giorno del ringraziamento

Il giorno del ringraziamento si festeggia negli Stati Uniti il quarto giovedì del mese di novembre, mentre in Canada il secondo lunedì di ottobre. La festa ha radici legate all’arrivo di un gruppo di 102 pellegrini di fede calvinista che avevano lasciato la Gran Bretagna per raggiungere il continente americano nel 1620. Una volta sbarcati avviarono la coltivazione utilizzando i semi portati dall’Europa. Il terreno e il clima diverso produssero un grave fallimento del raccolto.

In grave difficoltà, perché privi di quanto necessario per mangiare, i pellegrini furono soccorsi dai nativi americani. Questi indicarono cosa mangiare e allevare, in particolare granoturco e tacchini. In seguito si decise di indire una festa per celebrare il raccolto a cui furono invitati i nativi americani con portate principali il tacchino e la zucca. Il giorno del ringraziamento fu istituito poi nel 1977 in alcuni stati per poi diventare in seguito una festa riconosciuta su tutto il territorio americano.

Un buon menù del giorno del ringraziamento

Il tradizionale menù del giorno del ringraziamento è composto da alcune pietanze che non possono assolutamente mancare. Se sei curioso di provare un vero pranzo della festa americano seguici e prendi nota di quello che ti serve.

Un dettaglio importante del menù del giorno del ringraziamento è il cornbread

Cornbread – Il pane di mais

Dal momento che i semi di grano portati dai pellegrini non produssero il risultato sperato, si dovettero accontentare del pane di mais. La ricetta originale non è così facile da replicare perfettamente perché alcuni ingredienti non sono molto comuni in Italia. Per questo motivo qui trovi una ricetta in parte adattata per ottenere un risultato molto simile all’originale.

Questi sono gli ingredienti del cornbread che trovi sicuramente in Italia:

  • 3 uova
  • 190 grammi di farina di mais macinata fine, non quella per polenta
  • 250 grammi di farina 00
  • 170 grammi di mais in scatola sgocciolato
  • 150 grammi di burro
  • 350 grammi di yogurt bianco
  • 40 grammi di zucchero di canna
  • 20 di lievito istantaneo
  • 10 grammi di sale fino
  • un pizzico di bicarbonato di sodio

Ecco il procedimento per la realizzazione del cornbread

  1. Trita il mais sgocciolato in un mixer aggiungendo poi lo yogurt e lo zucchero di canna e per concludere le uova.
  2. Mescola a parte le farine, il lievito, il sale e il bicarbonato.
  3. Unisci le due parti aggiungendo il burro precedentemente sciolto e raffreddato.
  4. Versa il composto in una teglia ricoperta di carta forno e fai cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti. Il forno non va mai aperto durante la cottura.
  5. Servi il pane a cubetti quando è tiepido.

Il tacchino ripieno

Non può esistere un giorno del ringraziamento senza il tacchino ripieno. Questo piatto, soprattutto per quanto riguarda la parte del ripieno, può variare quanto a ingredienti. Per questo motivo noi ti proponiamo una delle versioni più diffuse senza andare troppo nel dettaglio per le dosi. Ti diamo inoltre delle indicazioni per il ripieno (le castagne non devono mancare), ma puoi anche fare delle personalizzazioni.

Per la marinatura del tacchino (che deve essere rigorosamente intero) sono obbligatori timo, rosmarino, salvia (se vuoi anche prezzemolo) tutti tritati e mescolati assieme. Servirà del brodo per la cottura in forno.

Per il ripieno devi procurarti pane, castagne, cipolle, sedano, burro, prezzemolo, sale, pepe e del brodo. Se sei un amante della carne puoi aggiungere al ripieno anche la salsiccia. Tieni conto che ci sono usanze diverse sulla cottura del ripieno. C’è chi preferisce cuocerlo preventivamente e chi sceglie cuocere il tutto insieme al tacchino.

Non può poi mancare la celeberrima Gravy Sauce composta di brodo di pollo e farina, se vuoi puoi aggiungere timo e rosmarino.

Il tacchino ripieno è il protagonista indiscusso del menù del giorno del ringraziamento

Vellutata di zucca

Ecco un altro dei capisaldi del menu del giorno del ringraziamento. La zucca fa parte della cultura della cucina e della tradizione americana, come abbiamo già visto parlando della festa di Halloween. In questo caso gli ingredienti sono più semplici da reperire.

Ingredienti:

  • una zucca  di circa 2 kg compresa la buccia
  • una cipolla tritata
  • 200 grammi di carote tritate
  • 4 spicchi d’aglio tritati
  • cumino macinato
  • una mela sbucciata e tagliata a cubetti
  • sale e pepe quanto basta
  • 10 grammi di zenzero fresco grattugiato
  • 400 grammi di latte di cocco
  • brodo quanto basta
  • 80 grammi di panna acida
  • succo di limone
  • scorza di limone grattugiata
  • erba cipollina

Elaborazione:

  1. Dopo aver messo la zucca divisa a metà e senza semi in forno per cuocere e poi estrarre la polpa, rosola la cipolla e le carote in padella.
  2. Aggiungi il cumino e le mele a cubetti insieme a un po’ di brodo per non fare asciugare le verdure durante la cottura.
  3. Una volta che le carote si sono ammorbidite aggiungere 300 grammi di latte di cocco.
  4. Terminata la cottura aggiungere la zucca, sale, pepe e lo zenzero e frullate insieme a un po’ di brodo fino a ottenere una crema.
  5. La crema di cocco si ottiene unendo la crema di cocco avanzata e la panna acida con l’aggiunta del succo e la scorza di limone.
Anche la vellutata di zucca è una delle pietanze principali di un classico menù del giorno del ringraziamento

Prepara il menu del giorno del ringraziamento insieme a Glovo

Come già sai non è così semplice trovare nei ristoranti italiani delle pietanze direttamente collegate al giorno del ringraziamento americano. Quello che però puoi fare è invece ordinare su Glovo tutti gli ingredienti necessari. Il nostro motore di ricerca è in grado di trovare tutto quello che ti serve grazie ai numerosi partner presenti qui. In questo modo potrai  preparare un vero menù del giorno del ringraziamento made in USA.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: