I carciofi sono un vegetale davvero originale e interessante con i quali puoi realizzare ricette davvero uniche. La pianta del carciofo è conosciuta e utilizzata sin dalla notte dei tempi. Allo stesso tempo si tratta di un prodotto che non tutti apprezzano per la sua consistenza molto forte. Molto più comodo prendere un vasetto di carciofi sott’olio al supermercato.
In realtĂ si tratta di un vegetale che garantisce un sapore molto originale e che dĂ un tocco diverso a qualunque piatto nel quale viene inserito. Per questo motivo abbiamo deciso di proporti 3 ricette con carciofi che puoi preparare senza troppa fatica.
Se invece vuoi provare qualcosa di speciale con questo particolare vegetale senza fare alcuna fatica c’è sempre una soluzione per i tuoi desideri. Apri l’app di Glovo e cerca tutto quello che ti piace.
Índice de contenidos
Come trovare i piatti da ricette con carciofi su Glovo
Una volta all’interno della nostra piattaforma online devi prima inserire il nome della città in cui ti trovi. Poi è fondamentale scrivere l’esatto indirizzo di consegna. In questo modo il nostro sistema sarà in grado di proporti i locali disponibili a portare a casa tua le loro pietanze.
Entrando nella sezione dedicata ai ristoranti basta poi digitare nella casella di ricerca la parola “carciofi”. In questo modo compariranno tutti i piatti che hanno tra gli ingredienti il carciofo.
Scegli il piatto più interessante tra quelli proposti dai vari locali ed effettua l’ordinazione. Riceverai a domicilio la pietanza che contiene questo ingrediente molto apprezzato da vegetariani e vegani.
Ma prima di proporti 3 ricette con carciofi assolutamente da provare, ecco la storia e le principali caratteristiche di questo alimento decisamente diverso dagli altri.

La storia dei carciofi e le sue caratteristiche nutritive
Le prime tracce di questa pianta la troviamo nell’antico Egitto ed è anche presente in numerosi elementi architettonici. Questa pianta era in quel periodo selvatica e diversa da quella di oggi. Veniva utilizzata sia come alimenti che per scopi curativi.
L’arrivo in Italia del carciofo lo si deve agli etruschi. Con l’arrivo degli arabi in Sicilia, anche questa popolazione cominciò a farne uso, dandole il nome di “al–kharshuf”, da cui deriva il nome contemporaneo.
Da qui in poi questa pianta, ormai coltivata in modo stabile, si diffuse nel nord Europa e poi in tutto il mondo. Sono tante ormai le varietĂ presenti nel globo, tanto che arrivano a piĂą di 90 specie.
Bisogna ricordare che la parte che è possibile mangiare del carciofo è il fiore, mentre gran parte del fusto non lo è.
Al suo interno si trova una grande quantitĂ di potassio e offre un apporto di sole 40 calorie per 100 grammi. Si tratta di un alimento utile per le sue funzioni depurative, diuretiche e anche antiossidanti, grazie alla capacitĂ di combattere la presenza di radicali liberi.
Le ricette con carciofi che ti propone Glovo
I carciofi sono complementari con molte ricette molto interessanti, ne abbiamo parlato anche riguardo al menĂą di Pasqua. Ecco quindi altre importanti versioni che puoi realizzare anche da solo. Vediamo quindi le 3 varianti che Glovo ha scelto per te.
Carciofi alla romana
Tra le ricette con carciofi è forse la più celebre e chi va in viaggio a Roma deve assolutamente provarli. Pochi ingredienti, una preparazione non brevissima.
Ingredienti
- Carciofi 4 pezzi
- Uno spicchio d’aglio
- Prezzemolo 20 grammi
- Mezzo limone
- Menta fresca
- Olio d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Crea una sorta di salsa, tritando prezzemolo, un paio di foglie di menta e l’aglio, aggiungendo poi un paio di cucchiai di olio d’’oliva. Lascia riposare il composto. Poi lava bene e pulisci i carciofi. Lascia circa 10 cm di gambo, togli le foglie esterne più dure ed elimina le punte delle foglie rimaste.
Ora prendi una pentola abbastanza grande e metti a scaldare dell’olio d’oliva. Metti all’interno del fiore rimasto la salsa preparata in precedenza, quando olio della pentola è caldo metto i carciofi con il gambo all’insù, fai rosolare un paio di minuti, poi aggiungi acqua fino a coprire metà del fiore (non il gambo). Fai cuocere così per 30 minuti aggiungendo acqua quando serve.

Polpette di carciofi
Questa è una ricetta con carciofi molto interessante, perché è anche un finger food adatto anche come aperitivo. Non è difficile da preparare.
Ingredienti
- Carciofi mezzo chilo
- Due uova
- Mollica di pane 150 grammi
- Formaggio morbido da fare a cubetti 40 grammi
- Prezzemolo tritato quanto basta
- Un limone
- Formaggio grattugiato 30 grammi
- Uno spicchio d’aglio
- Sale e pepe quanto basta
Preparazione
Pulisci i carciofi tagliando il gambo in eccesso, per poi rimuovere le foglie esterne e le punte rimaste. Dividi infine i carciofi a metà e mettili in una pentola con acqua e succo di limone. Aggiungi il sale e fai sbollentare per 20 minuti. Una volta cotti mettili nel frullatore insieme alla mollica di pane, il formaggio grattugiato, un uovo, e l’aglio fatto a pezzetti. Frulla il tutto fino a formare una crema.
A questo punto aggiungi del prezzemolo tritato e mescola a mano. Crea delle palline e al suo interno metti un cubetto di formaggio. Bagna le polpette in un uovo sbattuto e poi passale nel pangrattato. Poi friggi in abbondante olio per friggere oppure metti in forno a 200 gradi per circa mezz’ora. Da servire calde per godere del ripieno di formaggio fuso.

Contorno di carciofi e patate
Ma i carciofi sono anche un ottimo contorno che si sposa al meglio con tante ricette di vario tipo. Allora procediamo anche a questa pietanza comunque piacevole.
Ingredienti
- Carciofi 5 pezzi
- Patate 500 grammi
- Olio d’oliva 80 ml
- Pangrattato 40 grammi
- Un limone
- Sale, pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
Preparazione
Pulisci i carciofi come già spiegato in precedenza e dividili in 4 parti. Pela le patate e mettile in una pentola con abbondante acqua a temperatura ambiente e un po’ di sale. Quando l’acqua comincia a bollire, aggiungi i carciofi e il succo di limone e lascia sbollentare per 5 minuti.
Trita il prezzemolo e mescolalo insieme al pangrattato. Metti in una teglia i carciofi e le patate, entrambi ben sgocciolati e spargi sopra il mix di pangrattato e prezzemolo. Distribuisci sopra un filo d’olio e cuoci in forno a 180 gradi per poco meno di mezz’ora.
Le ricette con carciofi che puoi preparare a casa e che trovi su Glovo
Come vedi non è difficile trovare ricette con carciofi buone e facili da preparare. In ogni caso c’è sempre Glovo che porta a casa tua tanti piatti interessanti con questo vegetale diverso dagli altri. Scegli Glovo anche per il tuo piatto di carciofi preferito.