Ogni volta che il Natale si avvicina c’è sempre la grande ansia della ricerca di ricette facili per la vigilia di Natale e per il giorno seguente. Soprattutto per quanto riguarda la vigilia di Natale che per tradizione non è prevista la presenza della carne. Per questo motivo abbiamo deciso di darti una mano e darti qualche utile dritta. Continuando a leggere troverai tre ricette in grado di risolvere ogni tuo problema. Sono ricette che sono semplici da realizzare e con ingredienti normalissimi.

A questo punto puoi fare due scelte e in entrambi i casi puoi farti aiutare da Glovo. Se vuoi cucinare le ricette facili per la vigilia di Natale che trovi qui sotto, puoi ordinare tutti gli ingredienti necessari utilizzando la nostra piattaforma. Segui le ricette e il gioco è fatto. Nel caso invece che non ti senta un cuoco all’altezza oppure non hai abbastanza tempo, prendi spunto dalle nostre idee e ordina su Glovo i tuoi piatti per la vigilia di Natale. I ristoranti collegati alla nostra rete sapranno soddisfare tutte le tue esigenze. Ma andiamo a vedere da dove nasce questa usanza.

Índice de contenidos

Perché non si mangia carne la vigilia di Natale

Molti pensano che sia un precetto di carattere religioso, altri che sia più una tradizione che altro. La verità sta nel mezzo. È infatti vero che non esiste un vero precetto religioso relativo alla vigilia di Natale. Sono altri i giorni o i periodi in cui, per motivi religiosi, non si può mangiare carne. Gli usi, soprattutto italiani, hanno in qualche modo codificato questa tradizione legandola anche ad altri precetti della religione cattolica. Sta di fatto che in gran parte delle famiglie italiane la vigilia di Natale non si mangia carne. Allora c’è bisogno di qualcosa di alternativo. Vediamo le nostre proposte.

I pomodori ripieni è tra le ricette facili per la vigilia di natale più veloci da preparare

Ricette facili per la vigilia di Natale

Ecco quindi qualche piatto facile e interessante per un gustoso pasto durante la vigilia natalizia. Come sarà facile immaginare l’ingrediente protagonista di queste ricette è il pesce. Gli stessi piatti di pesce che puoi trovare anche già pronti per te qui su Glovo. Per darti un grande aiuto ti presentiamo un antipasto, un primo e un secondo, così avrai un pasto completo, tre ricette facili per la vigilia di Natale per essere pronto in breve tempo. Cominciamo con un piatto che neanche richiede la cottura.

Pomodori ripieni al tonno

Per l’antipasto abbiamo voluto renderti la vita davvero facile, con una ricetta che si prepara in pochissimi minuti. Inoltre è un piatto leggero, ma abbondante e saporito, quindi perfetto anche per un pasto che prevede due sole portate. Ecco gli ingredienti.

  • 6 Pomodori
  • 250 grammi di tonno sott’olio
  • 75 grammi du ricotta
  • Succo di mezzo limone
  • 8 capperi
  • Pepe q.b.

Il procedimento è davvero velocissimo. Prendi i pomodori e taglia una fetta non troppo spessa nella parte superiore. Svuota delicatamente i pomodori con un cucchiaio. In una ciotola fai un unico composto con il tonno sgocciolato, la ricotta, i capperi opportunamente tritati, il succo di limone. Versalo nei pomodori fino all’orlo. E buon appetito.

Tra le ricette facili per la vigilia di natale le penne al salmone sono un primo piatto perfetto

Penne al salmone

Come primo piatto ecco un altro grande classico quando si ha poco tempo per cucinare e vogliamo preparare qualcosa di molto facile. Anche in questo caso gli ingredienti sono pochissimo e non bisogna essere dei grandi chef per fare un piatto gustoso. Questa è la breve lista di quello che ti serve.

  • 200 grammi di Penne
  • 80 grammi di salmone
  • 40 grammi di panna fresca
  • Mezzo bicchiere di cognac
  • Prezzemolo quanto basta

Il procedimento è davvero molto breve. Metti a cuocere le penne in acqua bollente salata. Poi prendi il salmone fatto a pezzetti e mettilo in padella con il cognac. Quando l’alcol è evaporato, devi aggiungere la panna. Una volta che le penne sono quasi cotte, scolale e versale nella padella insieme a due cucchiai di acqua di cottura. Una volta che si è formata una crema impiattare e mangiare la pasta quando è ancora calda.

Calamari ripieni

Ecco infine uno dei secondi piatti più semplici da preparare e che garantiscono un gran successo per il loro gusto molto piacevole. Si preparano in meno di mezz’ora, quindi ideali per un pasto veloce. Qui di seguito gli ingredienti necessari.

  • 400 grammi di calamari
  • 40 grammi di parmigiano
  • 100 grammi di pangrattato
  • La scorza di un limone
  • Uno spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Sale

Prendi i calamari e puliscili, se necessario. In una scodella unisci il parmigiano, quasi tutto il pangrattato, l’aglio e il prezzemolo (precedentemente tritati), la scorza di limone e poco più di un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Riempi i calamari di questo composto e sistemali in una teglia, spolverandoli con il resto del pangrattato. Metti in forno per 10 minuti a circa 200 gradi.

I calamari ripieni sono buoni e veloci da preparare, per questo è una delle ricette facili per la vigilia di natale che consigliamo

Ricette facili per la vigilia di Natale insieme a Glovo

Anche se le feste natalizie sono vicine, non devi preoccuparti. Qui ci sono tre ricette facili per la vigilia di Natale che sono in grado di soddisfare i tuoi cari e anche gli eventuali ospiti. Se invece non hai proprio voglia di passare tempo in cucina, ci pensa Glovo a portarti a casa quello che vuoi. Ordina i tuoi piatti preferiti e in breve tempo riceverai tutto a casa tua. E buona vigilia di Natale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: