La ricerca delle ricette di Halloween per bambini è una dei compiti più importanti da parte dei genitori in questo periodo. La festa di Halloween non è qualcosa che appartiene alla cultura italiana, eppure negli ultimi decenni ha occupato un posto importante nelle preferenze dei bambini.
La notte del 31 ottobre si avvicina e i bambini sono sempre curiosi di vedere quali nuove ricette hai preparato per questa ricorrenza. Sappiamo bene che per i piccoli si tratta di un’occasione speciale per giocare e mangiare qualcosa di buono. Allora sei sempre in cerca di qualche novità in grado di stupire i figli e i suoi amici.
Per questo motivo abbiamo deciso di proporti ben 10 ricette di halloween per bambini in grado di soddisfare occhi e gusto. Non tutte sono super semplici, ma con un po’ di pazienza, puoi realizzarle tutte.
Questa ricorrenza che abbiamo importato in Italia da pochi decenni è diventata ormai molto apprezzata anche dai nostri piccoli. In fondo per renderla speciale non ci vuole troppo impegno. Tuttavia, se le tue giornate sono troppo piene e frenetiche puoi sempre decidere di ordinare qualcosa con consegna a domicilio per Halloween.
Che tu abbia bisogno di qualche ingrediente particolare o che voglia ordinare dei dolcetti, Glovo è sempre pronto ad aiutarti. Tu ordina, ci andiamo noi di Glovo a ritirare e a consegnare i tuoi acquisti. Ti spieghiamo adesso in breve come funziona Glovo.
Índice de contenidos
Come ordinare ingredienti per ricette di Halloween per bambini su Glovo
Il primo passo, se non lo hai già fatto, è quello di registrati sul sito ufficiale o tramite l’app. Poi devi scegliere la tua città e l’esatto indirizzo di consegna. Nella sezione dedicata ai supermercati puoi scrivere nell’apposita casella gli ingredienti di cui hai bisogno ed effettuare l’ordine.
In alternativa puoi cliccare sulla bolla cibo e cercare nei locali disponibili i dolcetti pronti più interessanti. Come vedi ci vogliono pochi istanti per acquistare e programmare la consegna nel luogo e all’orario che vuoi tu.
Una festa da ricordare con ricette di Halloween per bambini
Per i tuoi figli è importante trovare a tavola quel giorno qualcosa che possa ricordare questa festa. Non solo, può essere un’occasione importante per passare del tempo con loro, cucinando qualcosa di semplice e divertente senza dover ricorrere sempre alla pizza. Perché in realtà molte delle ricette di Halloween per bambini sono facili da preparare e il tuo bambino può diventare cuoco per un giorno. Spieghiamo adesso la festa di Halloween e le sue origini, per poi proporre le ricette più facili e interessanti per questa festa.

Halloween, la storia e le sue origini
Nonostante si pensi che questa festa sia di derivazione puramente americana, la realtà è che Halloween trova le sue radici nelle leggende pagane celtiche. La festa di Samhain in origine andava a celebrare l’ultimo raccolto prima dell’inverno. Lo scandire il momento del passaggio delle stagioni con una festa è qualcosa di molto comune nelle popolazioni antiche di tutto il mondo.
Si festeggia la fine della bella stagione
Questo passaggio dalle stagioni del raccolto a quelle più fredde provocava, secondo le credenze celtiche, l’apertura di un passaggio tra il mondo dei morti e quello dei vivi. Durante quella notte era quindi possibile imbattersi negli spiriti dei morti. Anche per questo la festa era anche un modo per celebrare chi non c’è più. La zucca illuminata invece richiama la leggenda di Jack-o’-lantern il cui spirito vaga durante in quella notte. Per non farlo entrare in casa bisogna esporre alla porta una zucca vuota illuminata.
Le 10 ricette Halloween Bambini
Ma adesso è l’ora di mangiare e di scoprire semplici ricette di Halloween per bambini che puoi realizzare in modo facile e veloce. Non vogliamo complicarti la vita, alcune di queste si preparano in pochi minuti.
1. Le dita da strega
Questo dolcetto è davvero un super classico da preparare in quei giorni e se fatto nel modo giusto ha davvero un grande effetto, non solo sui piccoli, ma anche sugli adulti. Gli ingredienti sono semplici da reperire e la preparazione non richiede moltissimo tempo. Ecco gli ingredienti necessari per realizzare delle dita della strega buoni e spaventosi.
Ingredienti
- 280 grammi di Farina 00
- 100 grammi di Burro
- 2 Uova (uno per l’impasto e uno per la guarnitura)
- 100 grammi di Zucchero a velo
- Vaniglia quanto basta
- Un pizzico di sale
- Mandorle senza buccia quante le dita realizzate, di solito tra le 15 e le 20
- Una confettura di frutti rossi
Preparazione
Per realizzare le dita della strega il procedimento è il seguente:
- In una ciotola versate il burro a pezzetti, la farina e la cannella, quindi amalgamate il tutto.
- A questo punto va aggiunto lo zucchero a velo e un uovo per farne un impasto omogeneo che va fatto riposare in frigo impacchettato con una pellicola circa mezz’ora.
- Formate con l’impasto dei piccoli cilindri che dovranno apparire tagliati da un lato e mettete la mandorla sul lato opposto a simulare l’unghia.
- Con un coltello realizzate delle righe simili alle pieghe delle dita.
- Spennellate le dita col tuorlo del secondo uovo.
- Sul lato reciso del dito mettere la confettura di frutti rossi per simulare il sangue.
- Mettere in forno a 180 gradi per circa mezz’ora, ma controllate la cottura, dato che varia in base alle dimensioni delle dita.
Il risultato sarĂ davvero interessante con un piccolo effetto horror con cui scherzare con bambini e amici.

2. Ossa alla meringa e meringhe fantasma
Questo è un altro modo semplicissimo per realizzare qualcosa di divertente senza fare troppa fatica. La meringa è in genere un dolce molto apprezzato dai bambini, realizzarne nella forma desiderata non è troppo difficile.
Questi gli ingredienti per realizzare una buona meringa.
Ingredienti
- Gli albumi di 3 uova
- 200 grammi di zucchero a velo
- Succo di limone
- Una bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
Preparazione
Il procedimento per la realizzazione della meringa è davvero semplice.
- Versate gli albumi e il sale nella vaschetta di un frullatore o di una planetaria e montateli a neve.
- Aggiungere a poco a poco lo zucchero a velo mescolando.
- Concludete aggiungendo qualche goccia di succo di limone e la vanillina.
- Versate l’impasto in una sacca da pasticcere e, all’interno di una teglia con carta forno, con un po’ di pazienza e manualità realizzate le ossa oppure fatelo scendere in verticale per formare dei piccoli coni per creare i fantasmini.
- Lasciate in forno a 90 gradi per circa due ore e poi fate riposare ulteriormente in forno semiaperto fino a quando le meringhe non sono bene asciutte.
- Decorate i fantasmini con gocce di cioccolato fuso per creare occhi, naso e bocca.
Il risultato sarĂ molto divertente e goloso.

3. Le scope della strega di Halloween
Se proprio avete poco tempo e vi manca qualcosa di divertente e di salto per i bambini ad Halloween ecco le scopette della strega. Gli ingredienti sono solo tre, quindi tutto molto semplice.
Ingredienti
- Piccoli grissini o stecchi salati dei tradizionali salatini.
- Sottilette di formaggio
- Alcuni fili di erba cipollina
Preparazione
Il procedimento è altrettanto immediato.
- Dividere in due parti le sottilette.
- Incidere piĂą volte la sottiletta per circa due terzi sul lato lungo.
- Arrotolare la sottiletta intorno al grissino o allo stecco salato.
- Legare la sottiletta con un filo di erba cipollina.
Le scope della strega sono pronte in pochissimi minuti.

4. Pizzette tonde o quadrate stile mummia
Questa è proprio una soluzione super semplice che è buona e che ha sempre grande successo.
Ingredienti
- Fette di pancarrè 10
- Passata di pomodoro 150 grammi
- Olive nere 20 (se volete fare un bel disegno)
- Formaggio a fette sottili (circa 10)
- Olio, sale e pepe
Preparazione
Prendi le fette di pancarrè, togli i bordi, spalma sopra la passata e aggiungi olio, sale e pepe secondo i tuoi gusti. Metti in forno a 180 gradi per 5 minuti. Intanto taglia a strisce sottili il formaggio e le olive per creare gli occhi e, se con un po’ di creatività , naso e bocca. estrai la teglia dal forno e posiziona le olive e sopra a mò di bende le strisce di formaggio. Fai sciogliere leggermente il formaggio e le pizzette sono pronte.
5. Crackers a forma di ragno
Ecco un’altra delle ricette per bambini di Halloween dalla preparazione super veloce.
Ingredienti
- Crakers piccoli, meglio se ovali, 30 pezzi
- Formaggio spalmabile 300 grammi
- Latte o panna fresca quanto basta
- Bastoncini salati secondo le necessitĂ
- Semi di girasole e di sesamo
Preparazione
In una ciotola versa il formaggio spalmabile e rendilo piĂą cremoso con latte o panna fresca. Prendi un cracker, spalma sopra il formaggio e poi copri con un altro cracker. Decora il tutto creando occhi e bocca, sempre con il formaggio spalmabile. Usa i semi di girasole per gli occhi e quelli di sesamo per fare i denti.

6. La mela che morde
Ecco una delle ricette di Halloween per bambini super semplice, ma anche buona.
Ingredienti
- Mele verdi 2
- Mele gialle 2
- Mandorle pelate secondo le necessitĂ
- Confettura di fragole e crema spalmabile
Preparazione
Prendi le mele, mettile in verticale e taglia la parte esterna ai due lati evitando il torsolo. Le due cupole create vanno divise ulteriormente a metà . Dalla parte esterna rimuovere al centro uno spicchio per creare una bocca aperta. Sopra un lato interno della mela verde spalma la confettura di fragole, su quelle rosse la crema spalmabile. Dividi le mandorle sbucciate a metà e mettile all’interno degli spicchi di mela per creare i denti.
7. Meringa a forma di ossa
Ecco un altro grande classico che richiede in questo caso tempi di cottura molto lunghi, Per questo motivo deve essere preparato per tempo.
Ingredienti
- Albumi di 3 uova
- Zucchero a velo 180 grammi
- Vanillina 1 bustina
- Sale
- Limone poche gocce
Preparazione
Con il frullatore monta perfettamente a neve gli albumi con un pizzico di Sale. Poi aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e di seguito la vanillina. Per concludere versa poche gocce di limone e mescola bene. Usa la sac a poche per creare le ossa all’interno della teglia ricoperta da carta forno. Cuoci in forno per circa due ore a 90 gradi. Poi spegni il forno e apri in parzialmente lo sportello e lascia ad asciugare e raffreddare per altre due ore.

8. Mummie con biscotti classici e al cioccolato
Adesso parliamo di un’altra tra le ricette di Halloween per bambini che richiede un po’ più di lavorazione. In ogni caso si tratta di un dolce facile da preparare.
Ingredienti
- Biscotti ovali classici e al cioccolato della stessa forma (20 pezzi ciascuno)
- Cioccolato bianco per l’interno 200 grammi
- Cioccolato bianco per l’esterno 250 grammi
- Burro 20 grammi
- Panna fresca 80 grammi
- Caramelline colorate per gli occhi
- Colorante alimentare rosso
Preparazione
Scalda la panna fresca senza arrivare a bollore e versala in una ciotola dove hai già messo il cioccolato per l’interno e poi il burro. Una volta che il composto è diventato omogeneo lo dividi in due porzioni e una di esse la colori di rosso. Una volta raffreddate entrambe, su uno dei biscotti al cioccolato fai due strati bianco e rosso. Ricopri con il biscotto chiaro e metti in frigo 10 minuti. Sciogli il cioccolato bianco per esterno, una parte lo metti in una ciotola e l’altra in una sac a poche. Inzuppa i biscotti per metà e fai raffreddare in una teglia. Con la sac a poche crea sulla cioccolata inzuppata le bende bianche e metti le caramelline per creare gli occhi.
9. Fantasmi di zucca fritti con formaggio
Ecco un’altra ricetta semplice da preparare, questa volta dal sapore salato.
Ingredienti
- Zucca a fette 300 grammi
- Formaggio morbido a fette quanto basta
- Sale e pepe quanto basta
- Farina per la frittura
- Olio per friggere
Preparazione
Prendi le fette (spessore non più di 4mm) e crea a piacere con il coltello delle forme di fantasmini. Poi spargi sopra un po’ di sale e pepe e lascia riposare mezz’ora. Adesso infarina la zucca e metti a friggere. Una volta fritti, metti i fantasmini di zucca sulla carta assorbente e dopo circa un minuto appoggia le fette di formaggio tagliate a misura. Una volta che si è in parte sciolto puoi servire.

10. Ragni al gusto di wurstel
Ecco l’ultima delle ricette di Halloween per bambini, anche questa davvero semplice da preparare.
Ingredienti
- Wurstel piccoli 10 pezzi
- Pasta sfoglia un rotolo
- Un tuorlo d’uovo
- Semi di sesamo nero
- Maionese e ketchup
Preparazione
Taglia i wurstel a metà per lunghezza e poi a metà nell’altro senso per creare 4 listelli. Ai lati dei 4 pezzi fai delle piccole incisioni per creare le zampe del ragno. Realizza delle strisce di pasta sfoglia da arrotolare sui wurstel lasciando visibili le zampe. Crea gli occhi con i semi di sesamo. Usa il tuorlo d’uovo per spennellare i ragnetti e metti in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Servi caldi insieme a maionese e ketchup.
Ricette halloween bambini fai da te, ma anche a casa tua con Glovo
In fondo basta poco per fare qualcosa di divertente e buono da mangiare per i tuoi bambini. Ma se proprio non hai tempo per fare qualcosa del genere o di piĂą complicato vieni su Glovo e troverai sicuramente offerte speciali per questa festa tanto amata dai bambini italiani. Ti aspettiamo su Glovo anche per Halloween!