Il Natale non è ancora arrivato, ma è bene tenersi pronti quando sarà il momento di riciclare i panettoni. Le vacanze natalizie sembrano non finire mai, invece si arriva alla fine e capita di avere ancora a casa un panettone lasciato a metà o ancora da aprire.
Adesso però non hai più voglia di mangiarlo così com’è. Allora c’è bisogno di qualche idea per riciclare i panettoni per avere un’alternativa altrettanto piacevole e gustosa.
Oggi ti proponiamo 3 ricette non troppo complicate che ti permettono di rinnovare l’esperienza di mangiare un panettone anche dopo il pranzo di Natale. Le preparazioni non sono particolarmente difficili e gli ingredienti necessari non sono particolarmente difficili da trovare.
Se poi non hai bisogno di riciclare i panettoni avanzati, ma vuoi provare lo stesso queste ricette, allora devi comprare anche quello. Per avere tutto quello che ti serve con consegna a domicilio puoi sfruttare i vantaggi che ti offre Glovo.
Tramite la nostra app puoi metterti in contatto con tanti negozi, supermercati, bar, ristoranti e tanto altro ancora in tutta Italia. Oltre a poter ordinare tanti prodotti, puoi ricevere i tuoi acquisti direttamente a casa tua. Ecco quello che devi fare per utilizzare il nostro servizio.
Índice de contenidos
Come riciclare i panettoni grazie a Glovo
Se ancora non l’hai fatto, registrati a Glovo tramite il nostro sito o grazie alla nostra app. Poi indica la città e l’indirizzo di consegna. In questo modo potrai vedere tutti i negozi coperti dai nostri corrieri nella tua zona.
Per acquistare gli ingredienti di cui hai bisogno entra nella sezione dedicata ai supermercati e procedi ai tuoi acquisti. Una volta completato l’ordine dovrai solo attendere all’orario indicato l’arrivo del nostro corriere.
3 interessanti ricette per riciclare i panettoni
Eccoci dunque alle ricette che abbiamo scelto per te. Sono modi diversi di riutilizzare il dolce natalizio principe di Milano. Prova le nostre varianti e trai spunto dalle nostre idee per fare le tue versioni per riciclare i panettoni anche dopo il cenone di capodanno.

Torta di crema e panettone
Ecco il modo piĂą tradizionale di riciclare i panettoni. Ricetta semplice che puoi fare senza troppa fatica. Non riportiamo per brevitĂ la preparazione della crema pasticcera.
Ingredienti
- 500 grammi di panettone
- 450 grammi di crema pasticcera
- 1 Arancia
- 40 grammi di marmellata all’arancia
- 40 grammi di cioccolato fondente a scaglie
- Burro quanto basta
- Zucchero di canna quanto basta
Preparazione
Innanzitutto prepara e fai raffreddare la crema pasticcera aromatizzata con scorza d’arancia. Poi imburra una teglia di non più di 24 cm di diametro e cospargi il fondo e i bordi con lo zucchero di canna. Prendi il panettone e taglia delle fette sottili per poi ricoprire bene come un puzzle il fondo e i bordi. Taglia a cubetti il resto del panettone.
Ora versa metà della crema, aggiungi i cubetti di panettone e poi completa con il resto della crema. Disponi adesso sulla superficie alcuni cucchiaini di marmellata all’arancia e cospargi le scaglie di cioccolato fondente. Dai un ulteriore spruzzata di zucchero di canna e metti in forno a 180 gradi per una mezz’ora.



Budino con mele e panettone
Un altro metodo per riciclare i panettoni è quello di creare dei piccoli dolci monoporzione come un budino. Vediamo come puoi fare.
Ingredienti
- 350 grammi di panettone
- 2 mele (meglio se golden)
- 700 ml di latte intero
- 5 uova
- Scorza di 1 limone
- Rum o liquore equivalente quanto basta
- 120 grammi di zucchero semolato
- Zucchero di canna quanto basta
- Burro quanto basta
Preparazione
Taglia a fette non piĂą spesse di 2 cm e ricopri il fondo e i bordi di una teglia grande circa 20×24 cm e abbastanza alta, precedentemente imburrata. Bagna il panettone con il liquore scelto e poi disponi sopra le mele tagliate a fette sottili.
Scalda il latte con la scorza del limone e poi filtralo. Poi sbatti bene le uova con lo zucchero e aggiungi il latte a filo. Versa nella teglia anche il composto e metti in forno per 40 minuti a 160 gradi. A metĂ cotture cospargi la superficie con lo zucchero di canna. Una volta raffreddato dividi il budino in porzioni.



Crostini al panettone con avocado e crema salmone
Passiamo adesso a un modo di riciclare i panettoni in versione salata. Un mix davvero interessante per sfruttare questo classico dolce natalizio.
Ingredienti
- 5 dischi di 6 cm circa di panettone
- 150 grammi di polpa d’avocado
- 120 grammi di formaggio spalmabile
- 1 confezione di salmone a fette
- Scaglie di grana quanto basta
- Sale e pepe secondo i gusti
Frulla oppure trita a mano la polpa di avocado e poi mescolalo insieme al formaggio spalmabile, fino a formare una crema. Metti in padella o in forno a bassa temperatura le fette di panettone per non più di 2 minuti per lato. Quando si sono un po’ raffreddate le fette tostate di panettone, disponi sopra la crema di avocado, il salmone e le scaglie di grana. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Riciclare i panettoni è facile e gustoso con Glovo
Come vedi ci sono tanti modi diversi e interessanti di riciclare i panettoni. Sta a te scegliere quella che più ti stuzzica, oppure puoi inventare qualcosa di tuo sulla base delle nostre idee. Poi apri l’app di Glovo e ordina con consegna a domicilio tutti gli ingredienti di cui hai bisogno. Buon panettone rivisitato insieme a Glovo.