Le salse per la carne sono un ingrediente fondamentale per rendere il tuo piatto ancora più gustoso e completo nel sapore. Non solo aggiungono sapore alla carne, ma ne esaltano anche le particolarità e, in alcuni casi, la morbidezza. La scelta della salsa giusta ti aiuta a fare la differenza e a trasformare un piatto non troppo invitante in qualcosa di davvero speciale.
Tuttavia, non è facile scegliere la salsa perfetta per accompagnare un determinato tipo di carne. Per fare questo devi conoscere bene tutte le diverse opzioni disponibili. Oggi ti presentiamo i migliori abbinamenti in base alle varie tipologie di carne. Il risultato sarà un secondo piatto davvero speciale per te e per i tuoi ospiti.
Per preparare in modo facile e conveniente delle deliziose salse per carne, puoi scegliere il servizio di acquisto e di consegna a domicilio di Glovo. Grazie alla nostra app puoi ordinare gli ingredienti per le tue salse preferite direttamente dal tuo smartphone. Inoltre, con Glovo puoi anche acquistare salse già pronte, per poter gustare al meglio il tuo piatto di carne in pochissimo tempo. Oppure puoi ordinare un piatto completo nei tanti ristoranti di carne presenti sulla nostra piattaforma online.
Índice de contenidos
Come preparare o acquistare le salse per carne grazie a Glovo
Bastano pochi minuti per sfruttare al meglio il nostro servizio. Innanzitutto registrati presso il nostro sito internet, o grazie alla nostra applicazione per dispositivi mobili Android o iOS. In questa fase indica anche la città nella quale ti trovi e l’esatto indirizzo di consegna.
Cerca poi nella bolla dedicata al supermercato tutti gli ingredienti necessari per le tue salse per carne. Se hai bisogno di acquistare da più negozi ti consigliamo d’iscriverti a Glovo Prime per risparmiare sui costi di consegna.
Nel caso tu abbia bisogno di una salsa già pronta, puoi cercare nei supermercati, oppure nella sezione “Cibo”, acquistando nei locali di ristorazione della tua città, ad esempio a MIlano. Il nostro corriere ti raggiungerà all’orario stabilito per consegnare i tuoi acquisti.
La differenza tra i vari tipi di carne
La carne viene in genere suddivisa in due grandi categorie, bianche e rosse. Sono entrambe gustose, ma hanno caratteristiche nutrizionali e di cottura diverse. Le carni bianche, come pollo, tacchino e coniglio, sono più magre e hanno un sapore più delicato. D’altra parte, le carni rosse come manzo, maiale e agnello, hanno un sapore più forte e richiedono una cottura più lunga.
Carni rosse e bianche quali salsa di accompagnamento scegliere
Esistono differenze a volte importanti tra le salse per carne rossa e quelle per carne bianca. Non tutte le salse sono uguali, ci sono alcune differenze che devi tenere in considerazione quando scegli quale utilizzare. Non dimenticare che il tuo gusto personale è molto importante e non devi seguire per forza le regole che trovi in questa guida.
Le salse per carne rossa sono generalmente più corpose e decise, mentre quelle per carne bianca sono più delicate e leggere. Le prime tendono a essere più ricche di spezie e aromi. Ingredienti classici sono il pepe, il rosmarino e l’aglio. Le seconde invece sono generalmente più fresche e acidule. Userai in questo caso elementi come il limone, l’erba cipollina e la menta, oppure altre erbe fresche come il prezzemolo.
Come accompagnare le carni rosse
Parlando di salse per carne specifiche per carni rosse, puoi partire con quella composta da rucola e noci. La rucola aggiunge una nota di freschezza e acidità perfetta per contrastare il sapore della carne rossa. Allo stesso tempo le noci tostate aggiungono croccantezza e una nota dolce al piatto.
Un’altra soluzione che devi provare è la salsa di senape e miele, che offre un equilibrio perfetto tra dolce e piccante. Si tratta di un connubio ideale per l’accompagnamento di carni come il filetto o l’arrosto. Infine ti consigliamo una salsa a base di vino rosso, rosmarino e timo. Questa soluzione è un’ottima scelta per arrosto di maiale e agnello.
La migliore scelta per carni bianche
Per accompagnare piatti a base di pollo, tacchino o pesce hai a disposizione tante varianti sempre gustose. Per cominciare c’è la salsa al limone, per dare un tocco di acidità e freschezza al piatto.
Tra le salse più utilizzate c’è quella al vino bianco. Te la consigliamo per arricchire il sapore del pollo o del pesce. Anche la salsa al burro ed erbe è ottima per accompagnare carni bianche. La puoi realizzare con burro fuso, erbe fresche come timo, rosmarino e prezzemolo. Se vuoi puoi anche aggiungere dell’aglio.
Per preparare una soluzione originale, c’è la salsa allo yogurt, che puoi abbinare a pollo o pesce. Puoi anche utilizzarla come condimento per verdure fresche di contorno alla carne bianca del piatto. Infine, la salsa di senape è una variante speciale per carni come il tacchino.
Le migliori salse per carne le prepari e le acquisti su Glovo
Le salse per carne sono un’aggiunta essenziale per qualsiasi secondo piatto. Puoi seguire le nostre indicazioni, ma ricordati di assecondare anche il tuo gusto personale. Perché queste sono regole generali e puoi inventare da solo quella di tuo gusto. Acquista su Glovo gli ingredienti necessari, oppure scegli la migliore nei locali appartenenti alla nostra rete.