Se hai bisogno di qualcosa di veloce e leggero, cercare per la zucca ricette facili è sicuramente una buona idea. Questo vegetale è molto interessante perché, grazie al suo sapore tendenzialmente dolce, si presta a varie interpretazioni. Infatti può essere utilizzato indifferentemente per preparazioni salate e dolci. La sua cottura non è troppo lunga, quindi è molto adatta per ricette veloci.
Oggi ti proponiamo 3 ricette facili con la zucca. Per trovare gli ingredienti necessari basta entrare in Glovo e cercare nei supermercati e nei negozi di alimentari della tua città tutto quello che ti serve.
Se invece non hai tempo e voglia di metterti ai fornelli ci pensa Glovo a portare a casa tua qualcosa di già pronto. Vai nella sezione “cibo” della tua città e scrivi nella casella di ricerca la parola “zucca”. Troverai tanti locali che propongono tanti piatti che hanno come ingrediente questo vegetale. Scegli quello più interessante e attendi comodamente a casa tua l’arrivo del nostro corriere.
Ma adesso parliamo un po’ della Zucca e delle sue caratteristiche principali. E se vuoi ricette facili con la zucca qui sotto ne trovi 3 perfette per te.
Índice de contenidos
La storia e le particolarità della zucca
Quando si parla della storia della zucca ci troviamo davanti a un percorso davvero singolare. Devi sapere infatti che questo ortaggio pare che fosse conosciuto e coltivato anche da popolazioni antiche come gli egizi, greci e romani. Allo stesso tempo vi sono tracce di semi di zucca in Messico che risalirebbero addirittura al 6000 AC. Nelle zone europee in antichità questo vegetale non era utilizzato solamente per mangiare. La sua buccia dura e resistente veniva utilizzata per realizzare contenitori di vino, piatti, ciotole e cucchiai. Per motivi ancora oggi non chiari col tempo tende a scomparire fino all’arrivo della versione attualmente conosciuta dal continente americano.
La spiegazione più plausibile è che la zucca presente in Europa e in Medio Oriente nei tempi antichi fosse diversa da quella giunta dalle Americhe. Ma anche su questo non vi sono risposte certe.
La zucca tondeggiante e dalla buccia arancione che conosciamo venne rapidamente adottata ed è ancora oggi una parte importante della tradizione culinaria in numerose zone del mondo.
Proprietà nutritive della zucca
Questa rappresentante della famiglia delle cucurbitacee (come anche i cetrioli), si distingue per il suo basso contenuto calorico. Infatti in 100 grammi di zucca troviamo solo 18 calorie. Un’altra delle sue caratteristiche più importanti è l’alta concentrazione di acqua. Questo fa sì che sia un alimento che favorisce la diuresi. Si tratta di un alimento che è povero di zuccheri e ricco di vitamina A, C e B1, oltre a essere utile alla riduzione del colesterolo.
Ricette facili con la zucca e come cuocerla
Le modalità di cottura della zucca sono varie e ne conservano tutte il giusto sapore. La cottura al vapore è quella che consente meglio di altre di non disperdere le sue migliori qualità nutritive. Come alternative puoi bollirla, cuocerla al forno oppure in padella. Il tempo di cottura è abbastanza breve, ci vuole più tempo se non togli la buccia. Ma ecco adesso le ricette che ti consigliamo.
Crema di zucca
Ecco un piatto tipico autunnale e dell’inverno. Qualcosa di buono e caldo da preparare in breve tempo. Gli ingredienti richiesti per questa ricetta facile con la zucca sono molto semplici da trovare.
Ingredienti
- 1 Kg di zucca
- 200 gr di patate
- 1 cipolla
- 1 lt d’acqua
- 60 gr d’olio d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 100 gr di pane secco
Elaborazione
Per cominciare metti a rosolare la cipolla per poi aggiungi la zucca e le patate, entrambe sbucciate e tagliate a cubetti, immerse in acqua. Nel frattempo metti in forno dei cubetti di pane con un po’ di olio per fare i crostini di pane.
Quando le patate e la zucca si sono ammorbidite frulla il tutto per ottenere una crema. Servi la vellutata insieme ai crostini di pane.
Zucca gratinata
Questo invece è un contorno molto gustoso e davvero semplice da preparare. Gli ingredienti sono pochi e semplici da trovare.
Ingredienti
- 800 gr di zucca
- 100 gr di pane raffermo
- 50 gr di formaggio a fette
- 50 gr di Parmigiano
- 1 filo d’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
Elaborazione
Sbuccia la zucca a tagliala a fette abbastanza sottili. Frulla il pane raffermo insieme a formaggio, olio sale, pepe e aglio. Disponi poi le fette di zucca in una teglia e poi spargi sopra il composto fatto nel frullatore. Metti in forno circa 15 minuti, poi aggiungi sopra le fette di formaggio e rimetti in forno fino a quando non si sono sciolte.
Frittelle dolci di zucca
Come ti abbiamo già detto la zucca si presta anche per preparazioni dolci, come ad esempio la torta di zucca. Oggi però tra le ricette facili con la zucca ti spieghiamo come fare le frittelle dolci. In realtà con piccole modifiche agli ingredienti puoi farle anche salate. Ecco cosa ti serve per preparare le frittelle dolci di zucca.
Ingredienti
- Zucca
- Farina
- Succo di arance
- Uova
- Lievito
- Zucchero semolato e a velo
Elaborazione
Dopo avere cotto in forno la zucca sbucciata per circa 20 minuti, con una forchetta devi farne una specie di crema. Aggiungi adesso il succo di alcune arance, le uova, la farina, il lievito e lo zucchero semolato. L’impasto ottenuto va fatto lievitare un paio d’ore. Al termine della lievitazione fai delle palline e mettile a friggere in abbondante olio di semi. Una volta asciugate e raffreddate nella carta assorbente, spargi sopra le frittelle lo zucchero a velo.
Ricette facili con la zucca e comodi ordini su Glovo
Come hai potuto vedere ci sono tante ricette facili con la zucca da preparare senza troppa fatica. Se ti manca qualche ingrediente puoi sempre fare un ordine al volo su Glovo e ricevere a casa in poco tempo quello che ti serve. Se invece non vuoi fare il cuoco della zucca per un giorno, vieni sulla nostra piattaforma online e scegli nei ristoranti della tua città il tuo piatto preferito. La tua pietanza alla zucca arriverà all’orario che hai scelto direttamente a casa tua. E buona zucca a tutti.